iladoc ha scritto:Povera viola.... Mi sa che è necessario l'antibiotico....
già. la ped. dell'ospedale ci aveva già fatto la ricetta.. ma vorrei che la rivedesse qualcuno comunque.
che poi alla fine ila.. i richiami si fanno per rafforzare le risposta degli anticorpi... (e mettono l'alluminio anche a questo scopo). A 2/3 mesi la risposta è quasi nulla, a 5/6 mesi si fa il richiamo per creare anticorpi qualora non se ne fossero creati nel primo inoculo (cosa certa), a 1 anno si fa il terzo richiamo per lo stesso motivo... stimoliamo, stimoliamo, prima o poi ci deve essere risposta anticorpale (che però poi nessuno verifica). A 6 anni si fa di nuovo il richiamo (qualora le prime dosi non avessero creato sufficiente risposta), ecc. però poi da adulti nessuno fa richiami e nessuno verifica la propria copertura.
Gli inoculi sono 3 solo perché i neonati non rispondono bene al vaccino, avendo un sistema immunitario immaturo. Facendo il vaccino a 1 anno potrebbe bastare 1 sola dose, da verificare poi con analisi del sangue. Spesso prima dell'anno e con 2 inoculi in attivo, non si hanno ancora anticorpi! per questo si "rinforza" il tutto con la terza dose. Tutto questo per me ha poco senso.. a discapito dei bambini, che comunque prima dell'anno il più delle volte nn sono coperti. chi mai è mai andato a fare gli esami sui propri figli per vedere se le prime 2 dosi di esavalente hanno avuto effetti sulla creazione di anticorpi per quelle determinate malattie?
per esempio per il mpr somministrato agli adulti va fatta una prima iniezione.. poi si fanno le analisi per vedere se è bastata e siamo coperti.. altrimenti ci si ferma a quella. per i bambini no?
(si vede che mi sto facendo un cultura sui vaccini??

)