eh, no...così non vale!Alexandra77 ha scritto: usi il mixer e ci metti un cubetto di ghiaccio per mantenerlo verde, ma se devo prende il pesto pronto preferisco la pasta con olio o burro e parmigiano
per fare il pesto fresco va pestato, non barare!

Moderatore: Steve1973
eh, no...così non vale!Alexandra77 ha scritto: usi il mixer e ci metti un cubetto di ghiaccio per mantenerlo verde, ma se devo prende il pesto pronto preferisco la pasta con olio o burro e parmigiano
meglio barare che confezionatoSil70 ha scritto:eh, no...così non vale!Alexandra77 ha scritto: usi il mixer e ci metti un cubetto di ghiaccio per mantenerlo verde, ma se devo prende il pesto pronto preferisco la pasta con olio o burro e parmigiano
per fare il pesto fresco va pestato, non barare!
ok, tu bara pure!Alexandra77 ha scritto:meglio barare che confezionatoSil70 ha scritto:eh, no...così non vale!Alexandra77 ha scritto: usi il mixer e ci metti un cubetto di ghiaccio per mantenerlo verde, ma se devo prende il pesto pronto preferisco la pasta con olio o burro e parmigiano
per fare il pesto fresco va pestato, non barare!
da provare!capperugiola ha scritto:Condimento velocissimo.... Alici sottolio con fontina a fettine col pela patate, scaldata un secondo per sciogliere ed amalgamare e voilà....il marito apprezza
era un opzione io non baroSil70 ha scritto:ok, tu bara pure!Alexandra77 ha scritto:meglio barare che confezionatoSil70 ha scritto:
eh, no...così non vale!
per fare il pesto fresco va pestato, non barare!
L'ho letto su un libro di cucina, pensavo non si sposassero come sapori , invece è buono...Sil70 ha scritto:da provare!capperugiola ha scritto:Condimento velocissimo.... Alici sottolio con fontina a fettine col pela patate, scaldata un secondo per sciogliere ed amalgamare e voilà....il marito apprezza
eggiàSil70 ha scritto:ahhhhhh...sei fiurba sei!
e l'ho detta elegante!![]()
![]()
capperugiola ha scritto:Condimento velocissimo.... Alici sottolio con fontina tagliata a fettine sottili col pela patate, scaldata un secondo per sciogliere ed amalgamare e voilà....il marito apprezza
il riso con l'uovo e il riso inglese sono un classico del nostro menùPapera ha scritto:melly06 ha scritto:Mollica...pangrattato mai usato.
So che c'è chi lo fa tostare e poi ci condisce la pasta. Ma la mollica è proprio buona, mia madre l'ha sempre fatta così e quando lo dico sono tutti scettici!![]()
Devo provare coni pomodorini...non sapevo!
E unrisotto veloce?
In una scodella apri un uovo a commensale, sali e sbatti.
Poi aggiungi del burro a tocchetti e del parmigiano.
Quando il riso è cotto lo scoli e poi òo rimetti nella pentola aggingendo il composto.
Mantechi, riaggiungendo del parmigiano.
Papera ha scritto:melly06 ha scritto:Mollica...pangrattato mai usato.
So che c'è chi lo fa tostare e poi ci condisce la pasta. Ma la mollica è proprio buona, mia madre l'ha sempre fatta così e quando lo dico sono tutti scettici!![]()
Devo provare coni pomodorini...non sapevo!
E unrisotto veloce?
In una scodella apri un uovo a commensale, sali e sbatti.
Poi aggiungi del burro a tocchetti e del parmigiano.
Quando il riso è cotto lo scoli e poi òo rimetti nella pentola aggingendo il composto.
Mantechi, riaggiungendo del parmigiano.
A mei pomodorini in padella nn appassiscono...almeno nn come in tv!!!!Sil70 ha scritto:riso nell'uovo?!?!
ma che è, una carbonara alternativa?
spiegate un po' meglio...
io adoro il pesto...e se aggiungi qualche pomodorino (sempre un po' appassito con un goccio d'olio) ancora meglio!