Dove riporre il tè sfuso?

#1
Sto cercando una soluzione in cui riporre il tè, dato che per casa iniziano a circolare già troppi sacchetti :twisted:
Quello che mi serve è un contenitore per i tè sfusi e mi pare che non esista niente che sia propriamente per tè, se non le scatole per i tè in busta; quindi... cosa usare? L'unica cosa che mi è venuta in mente è un porta spezie, ma quelli che conosco io sono -giustamente- composti da barattoli piccolini... l'altra alternativa è quella di prendere tanti barattoli ma vorrei evitarlo perché sono poco pratici, poco belli e occupano spazio.

Idee? :D
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Dove riporre il tè sfuso?

#3
Forse non è il tuo stile asciutto :wink: , ma scatole di latta dallo stile vintage in cui inserire più buste;
Immagine
Immagine
Oppure questo che, grazie alla ricerca, penso prendero io.
http://www.biotea.it/it/acciaio/104-bar ... -50-g.html
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dove riporre il tè sfuso?

#4
formen ha scritto:Forse non è il tuo stile asciutto :wink: , ma scatole di latta dallo stile vintage in cui inserire più buste;
Immagine
Immagine
Oppure questo che, grazie alla ricerca, penso prendero io.
http://www.biotea.it/it/acciaio/104-bar ... -50-g.html
No, come hai già dedotto, non è proprio il mio stile, non potrei mai avere cose del genere in casa... i primi barattoli esteticamente non mi dispiacciono, ma sono barattoli singoli, occupano troppo spazio... grazie dell'intervento comunque :)
serenen ha scritto:una cosa del genere?

http://www.professionalcooking.it/index ... hette.html
Grazie Serenen, questo mi piace, ma devo capire quanto siano effettivamente capienti i barattoli :)
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Dove riporre il tè sfuso?

#7
Ciao Mia,
Ma deve rimanere a vista?

Cmq il tè va conservato in un barattolo chiuso e al buio quindi l'ideale sn quelli in metallo singoli (anche x evitare che gli aromi si mischino...).
Secondo me il top è il "tea matter" di Alan Chan per Alessi ma rimane cmq un barattolo singolo...

Re: Dove riporre il tè sfuso?

#8
Dado84 ha scritto:Ciao Mia,
Ma deve rimanere a vista?

Cmq il tè va conservato in un barattolo chiuso e al buio quindi l'ideale sn quelli in metallo singoli (anche x evitare che gli aromi si mischino...).
Secondo me il top è il "tea matter" di Alan Chan per Alessi ma rimane cmq un barattolo singolo...
Ciao Dado.
So come si conserva il tè, lo beviamo ogni giorno durante i pasti :wink:
Assolutamente non a vista... ovvio che debbano essere barattoli singoli, ma cerco una soluzione come, ad esempio, quella suggerita da Serenen, in cui ci sono barattoli singoli, chiusi, ma disposti in modo che occupino poco spazio e che siano comodi da usare.

Per capirci
Io ho questo porta spezie
Immagine
che mi piace molto e trovo utilissimo. Se fossero 16 singoli barattoli, occuperebbero molto spazio perché non potrei posizionarli uno sopra all'altro, sarebbero in totale disordine e non sarebbero comodi da utilizzare perché dovrei cercare ogni singolo barattolo, mentre con quello mi basta girare il porta spezie e ho tutto sott'occhio e in ordine.
Ecco, per il tè mi servirebbe qualcosa del genere, ma con barattoli più capienti e che non siano 16, ma meno.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Dove riporre il tè sfuso?

#14
maryp ha scritto:Nei sacchettini e poi nelle scatole del tè che sono molto belle?
Che scatole intendi? Se intendi i barattoi "a tema" mi sono già espressa... sono belli esteticamente ma poco pratici, occupano spazio, creano disordine.
Opterò per le scatole della Tupper a cui non avevo pensato, belle e comode.
l'unica certezza è che nulla è certo.