fanno un abete spazzolato colorato molto bello

Moderatore: Steve1973
Ciao Sophie,SOPHIE ha scritto:come cucine classiche..vi consiglio anche quelle della callesella
fanno un abete spazzolato colorato molto bello
Non sarà una FLORIANBettolina ha scritto:Ciao a tutte sono nuova...
non sò se vi può interessare cmq io ho ordinato questa cucina,
magari vi piace come idea...
si chiama Delia ma la marca non la ricordo...
http://img82.ImageShack/my.php?image=cucina0xa.jpg
Ovviamente la composizione è diversa... inoltre ho preso il lavello e il piano cottura in ultra-fragranite colore avenia...
Poi ci ho abbinato questo tavolo allungabile con le sedie...
il tavolo è uguale a questo solo che anche il piano è azzurro...
http://img123.ImageShack/my.php?image=tavolo3dt.jpg
Ciao Ela,ela78 ha scritto:Anch'io sono una FANATICA delle cucine classiche! e a dispetto di quello che ho letto con STOSA mi sono trovata molto bene. Ho preso la ITACA, tutta in massello, lunghezza 4 mt x 3.5, ci ho aggiunto il top in agglomerato, molteante grigliate (non amo le vetrinette), optional come i cestoni, lavello in fragranite, piano cottura in tinta, miscelatore idem. Per il forno ho scelto quello bronzato della F.lli Narni (poco noto, ma molto buono e meno costoso). Tavolo tutto in massello come al cucina (ma non del modello ITACA bensì della FOCOLARE), il tavolo si sdoppia (da 160 a 240 cm) e 8 sedie altre tutte in legno (odio l'impagliatura). al tavolo ho fatto fare la modifica: è più alto di 8 cm. Nella mia composizione è inclusa una semicolonna (per il forno) più elementi angolari (uno per i pensili uno per la semicolonna) fatti praticamente su misura con i bordi arrotondati. Ho poi messo su i pomelli in ceramica. La cappa ho preso quella con i vano contenitore (nei cataloghi STOSA la si vede nel modello Castana - ovvero la versione chiara della ITACA).
Il colore del top e sabbia chiaro (anche se lo chiamano grigio perla) con sfumature di giallo e pesca, lavabo e piano cottura sono bianco alaska (per combinarsi con il frigo e il microonde che già avevo, bianco)..
totale? 9.000€
come ti sembra?
SONO ANDATA A VEDERE SUL SITO E MI PIACE...ela78 ha scritto:Anch'io sono una FANATICA delle cucine classiche! e a dispetto di quello che ho letto con STOSA mi sono trovata molto bene. Ho preso la ITACA, tutta in massello, lunghezza 4 mt x 3.5, ci ho aggiunto il top in agglomerato, molteante grigliate (non amo le vetrinette), optional come i cestoni, lavello in fragranite, piano cottura in tinta, miscelatore idem. Per il forno ho scelto quello bronzato della F.lli Narni (poco noto, ma molto buono e meno costoso). Tavolo tutto in massello come al cucina (ma non del modello ITACA bensì della FOCOLARE), il tavolo si sdoppia (da 160 a 240 cm) e 8 sedie altre tutte in legno (odio l'impagliatura). al tavolo ho fatto fare la modifica: è più alto di 8 cm. Nella mia composizione è inclusa una semicolonna (per il forno) più elementi angolari (uno per i pensili uno per la semicolonna) fatti praticamente su misura con i bordi arrotondati. Ho poi messo su i pomelli in ceramica. La cappa ho preso quella con i vano contenitore (nei cataloghi STOSA la si vede nel modello Castana - ovvero la versione chiara della ITACA).
Il colore del top e sabbia chiaro (anche se lo chiamano grigio perla) con sfumature di giallo e pesca, lavabo e piano cottura sono bianco alaska (per combinarsi con il frigo e il microonde che già avevo, bianco)..
totale? 9.000€
come ti sembra?