Re: Illuminazione camera da letto

#17
Per sciogliere una certa rigidità di linee di armadio e letto, ma male non sarebbe vedere una foto di prima mano dell'ambiente (bello il parquet, che essenza?), qualche particolare modello in vario materiale - oltre alle ottime idee già postate (in particolare della Catellani&Smith, per ottenere un'illuminazione anche 'emozionale'):
Con.Tradition di Ciatti, poi Capri e BPL di Rotaliana..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..Luna di In Es Art Design, Libera di Lucente, Plates di Cattaneo, prima Taraxacum di Flos..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Intanto, un occhio ad altre proposte, nel topic di DR:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lit=dierre
Ultima modifica di lot il 16/01/14 8:51, modificato 1 volta in totale.

Re: Illuminazione camera da letto

#19
lot ha scritto:Sì, secondo me un pò troppo Potemkin.. :roll:
Anfatti :oops: :oops: :oops: :oops:
lot ha scritto:A proposito, curiosità appresa da un forumista che lo scrisse: la lampadina della Lucellino una volta bruciata non si può sostituire, è tutt'uno con le ali, è 'la' lampada stessa.. :roll:
E quindi io spendo 300 e passa euri per una lampada da tavolo e la prima volta che si brucia la lampadina tocca buttà via tutto??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Ne trovo n'altra va' che è meglio :)
lot ha scritto:.. ma scegli bene la lampada: potrebbe capitarti il vecchietto, per esempio quello della Light Shade Shade.. :lol:
Carino il vecchietto, abbiamo lo stesso taglio di capelli, potrebbe trattarsi di un raro caso di affinità elettive :wink: :wink: quasi quasi ci faccio un pensierino :P

Comunque.....TROVATA!

Lei
lot ha scritto:
Immagine
Immagine
Graziegraziegrazie!!!!!! Amore a prima vista, domani vado a studiarmela per bene 8)

Indi a questo punto:

1
Immagine
2
Immagine
E la terza?

Lampadina?
Immagine
Dalù?
Immagine
Eclisse?
Immagine
Tolomeo?
Immagine
Jieldè?
Immagine
Na bella lampada di sale dell'Himalaya, che fa anche bene alla salute e se finisco il sale per la pasta ci tuffo la lampada e siamo a posto? :D :D :D
Immagine

Re: Illuminazione camera da letto

#22
Stefanya la Dalù e carina e compatta ma come qualità di luce non e' il massimo, abbaglia tanto, io c'e l'ho in camera delle mie figlie ma appena posso comprerò altre che diano luce più diffusa e calda.
Per camera mia ho scelto la Costanzina e l'adoro, fa una luce favolosa e calda. Se e' troppo classica per te magari la nuovissima Curl di Luceplan? Si può regolare la temperatura della luce, l'ho provata in fiera e devo dire che mi ha molto convinta, non so quanto costa...
Immagine
Oppure la bellissima (e nuovissima) Light-Air di Eugeni Quitllet per Kartell:
Immagine
C'e' anche la Binic di Foscarini, anche se personalmente la trovo un pochino troppo piccola:
Immagine

Re: Illuminazione camera da letto

#23
Ciao Dsgnr!
La Costanza è effettivamente bellissima ma non ce la vedo proprio in camera mia (troppo classica ed elegante)
Stante la mia insopprimibile antipatia per il bianco ottico :oops: (c'ho le fisime, lo so, siate umani :oops: :oops: :roll: :roll: :roll: ) escluderei anche la curl.
Di Kartell mi piace tantissimo Cindy
Immagine


ma non so quanto possa significare accanto a Nessino (ordinato...sta arrivando...can't wait 8) 8) 8) 8) )

Binic è bellino!!!!! Ma è davvero così piccino????

Re: Illuminazione camera da letto

#28
Andrei sempre di metacrilato, qualcosa di arancio o che si abbini.
Di Pujol, Retro (bella la versione stelo telescopica parete e terra)..
Immagine
Immagine
Immagine
..che ricorda tanto di Panton sia la Pantella Lamp di Louis Poulsen (Targetti) che la piccola Flowerpot, riedita da &Tradition:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o la Mico di Martinelli:
Immagine

Re: Illuminazione camera da letto

#29
stefanya78 ha scritto: E quindi io spendo 300 e passa euri per una lampada da tavolo e la prima volta che si brucia la lampadina tocca buttà via tutto??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Ne trovo n'altra va' che è meglio :)
Per info, sulla sezione download di ingo-maurer.com, le istruzioni per cambiare lampadina a Lucellino. Non chiedetemi come si fa perché purtroppo non ce l'ho.

Ciao

"Sostituzione della lampadina
Attenzione: Staccare la spina di alimentazione e attendere che la lampada sia completamente fredda.
Prima di svitare la lampadina da sostituire, staccare il filo metallico rosso. Distendere accuratamente il filo rosso saldato sulla nuova lampadina, passarlo attraverso il portalampada e avvitare la lampadina. Adattare il filo metallico rosso di collegamento al filo di ottone e infilarlo nella presa di contatto disposta sulla piastra di copertura."

Re: Illuminazione camera da letto

#30
lot ha scritto:Andrei sempre di metacrilato, qualcosa di arancio o che si abbini...
Anche secondo me, se scegli Nessino, la seconda andrebbe abbinata con metacrilato.

A mio parere anche Lampadina e Lucellino stanno bene assieme, perché a loro modo (diverso) sono l'esaltazione della lampada a bulbo; Lampadina per funzione e Lucellino per forma.
Con Lampadina Castiglioni sembra voler dire: "ti serve luce? prendi una lampadina e attaccaci un filo, stop! Il filo che avanzi arrotolalo nella base".
Con Lucellino, Maurer sembra voler mettere a nudo ed esaltare la forma e la leggerezza della lampadina ponendola al centro e facendone anche qui, l'unico elemento della lampada.