Nella casa ci sono degli infissi di fine anni 50, gli stipiti e i coprifili sembrano inchiodati; dove ci sono i muri portanti c'è un rivestimento in legno che copre tutta la larghezza del muro. Sono indeciso se cambiare tutto o recuperare le porte. Il problema maggiore è che devo posare il parquet sopra il pavimento e dovrei alzare le porte o tagliarle.
Non so cosa trovero sotto i coprifili di queste antiche porte, ci sarà un telaio che rimosso mi permetterà di alzare la porta?????????
nel caso volessi invece solo tagliare le porte, come faccio a tagliare i battenti e i coprifilo senza smontare niente? esiste una sega circolare che lavora orizzontalmente con solo 1,5 cm dal pavimento?
se vado di seghetto a mano faccio uno schifo sicuramente
Re: infissi fine anni 50 da tagliare o sostituire
#2penso che già così hai infiltrazioni, immaginiamoci cosa succederebbe al parquet facendo il lavoro che pensi.
ma sono porte antiche o vecchie?
ma sono porte antiche o vecchie?
io sto col made in Italy
Re: infissi fine anni 50 da tagliare o sostituire
#3Ma sono porte o finestre?
Se sono porte chi posa parquet ha un utensile apposta per fare questo lavoro
Se sono porte chi posa parquet ha un utensile apposta per fare questo lavoro
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: infissi fine anni 50 da tagliare o sostituire
#4Sono porte interne, volevo proprio sapere come si chiama questo attrezzo di cui non conosco l'esistenzagigiotto ha scritto:Ma sono porte o finestre?
Se sono porte chi posa parquet ha un utensile apposta per fare questo lavoro
Re: infissi fine anni 50 da tagliare o sostituire
#5ho un altro dubbio, se sostituisco le porte nei muri portanti riuscirò a recuperare i 2 cm del nuovo pavimento?
sono porte anni 50 e mi hanno detto che al tempo non c'era controtelaio, nei muri portanti riuscirò a recuperare l'altezza della piastrella posata sul vecchio?
sono porte anni 50 e mi hanno detto che al tempo non c'era controtelaio, nei muri portanti riuscirò a recuperare l'altezza della piastrella posata sul vecchio?