Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#31
grazie gina,
non avevo mai visto questa soluzione ... potrebbe essere utile :wink:

nel frattempo ho disegnato la versione 5:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ho pensato alla casa di un forumista che avevo visto tempo fa
aveva delle bellissime foto in cornice sparse in tutta la casa
l'effetto era bellissimo, mi pare che fossero foto fatte da lui :roll:
per me sarebbe molto più difficile, dovrei rivolgermi ad un fotografo :mrgreen:

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#32
Quante belle idee!
Continuerò a seguirti con attenzione, potrei essere interessata per il mio studio.

Inizialmente avevo pensato ad una scrivania staccata dalla parete, nella fattispiecie Viktor di Lema che comunque mi piace davvero tanto.
Ma dovendo prevedere anche un altro piano d'appoggio vicino al muro per il PC, mi sembrerebbe troppo avere entrambi.
Quindi, forse meglio un piano lungo tutta una parete cche faccia quindi da scrivania, appoggio per il pc, e tavolo da lavoro per i miey hobby.
Io ho l'altra parete a disposizione per la libreria.

Ah, tra tutte le tue soluzioni, a me piace l'ultima.
E al posto delle foto, puoi sempre andare su stampe o acquerelli.
Ultima modifica di Lucy-Van-Pelt il 22/01/14 16:26, modificato 1 volta in totale.

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#34
Ah, Grilu, mi ero dimenticata!
Prova a guardare sul sito della Lema.
Nella sezione delle libreria Selecta ci sono varie immagini di scrivanie o portacomputer integrati nella libreria, e nella scheda tecnica trovi tutti i modelli disponibili.
Anche tra le camerette da ragazzo Tazebao ci sono delle scrivanie che possono interessarti, soprattutto le scrivanie a muro e una sdoppiabile tipo quella suggerita da Petra.

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#36
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Quante belle idee!
Continuerò a seguirti con attenzione, potrei essere interessata per il mio studio.

Inizialmente avevo pensato ad una scrivania staccata dalla parete, nella fattispiecie Viktor di Lema che comunque mi piace davvero tanto.
Ma dovendo prevedere anche un altro piano d'appoggio vicino al muro per il PC, mi sembrerebbe troppo avere entrambi.
Quindi, forse meglio un piano lungo tutta una parete cche faccia quindi da scrivania, appoggio per il pc, e tavolo da lavoro per i miey hobby.
Io ho l'altra parete a disposizione per la libreria.

Ah, tra tutte le tue soluzioni, a me piace l'ultima.
E al posto delle foto, puoi sempre andare su stampe o acquerelli.
ciao Lucy,

sai qual è stato il commento del marito? :
sembra la parete con i quadretti "per grazia ricevuta"
carino :mrgreen:

ho visto la Viktor/lema: molto bella, peccato rinunciare :?
dove posso vedere per il tuo studio? mi piacerebbe sapere com'è :wink:

comunque conosco lema e quando avrò deciso cosa mettere in questo benedetto soppalco chiederò un preventivo. Avevo già in mente un paio di modelli di madia....

intanto al posto dei quadri ho provato a mettere una tapezzeria
così:
Immagine
e poi potrei riutilizzare una libreria stile albini
Immagine

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#37
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Ah, Grilu, mi ero dimenticata!
Prova a guardare sul sito della Lema.
Nella sezione delle libreria Selecta ci sono varie immagini di scrivanie o portacomputer integrati nella libreria, e nella scheda tecnica trovi tutti i modelli disponibili.
Anche tra le camerette da ragazzo Tazebao ci sono delle scrivanie che possono interessarti, soprattutto le scrivanie a muro e una sdoppiabile tipo quella suggerita da Petra.

grazie lucy per l'informazione: ho preso spunto per le camerette! 8)

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#38
grilu ha scritto:
sai qual è stato il commento del marito? :
sembra la parete con i quadretti "per grazia ricevuta"
carino :mrgreen:
Ah, questi uomini!

grilu ha scritto:
ho visto la Viktor/lema: molto bella, peccato rinunciare :?
dove posso vedere per il tuo studio? mi piacerebbe sapere com'è :wink:
Il mio studio per ora è completamente vuoto!
Però se vuoi vedere i render di Lietta sono qua:http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lit=studio

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#42
petra18 ha scritto:grilu , hai una libreria simil Albini? Vuoi utilizzarla ?

potresti giocare anche con il colore dello schienale ( oltre alle ante e alla struttura ) :roll:
a casa dei miei ho una libreria di questo genere
Immagine
che potrei far sistemare e far diventare +/- così
Immagine

ho provato a far un paio di prove, inserendo anche un colore 8)
se mantengo gli elementi attuali, la composizione sarebbe così:
Immagine
Immagine
però avrei poco spazio contenitivo per i documenti e un piano scrivania inesistente ...
Ultima modifica di grilu il 24/01/14 16:31, modificato 1 volta in totale.

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#43
annsca ha scritto:Le ultime soluzioni postate sono molto leggere visivamente ma hanno ben poco spazio di contenimento ( penso ai libri) , sei sicura di non averne bisogno?
Un piano scrivania come quello che hai disegnato sarebbe fantastico maaaaaa.... :roll: ...
... se invece voglio avere spazio per i libri, spazio per i documenti e una scrivania abbastanza grande
potrei far modificare e integrare la libreria da un falegname,
ottenendo questo risultato :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mi farebbe piacere riutilizzare questa libreria: mi riporterebbe indietro nel tempo :roll:

Re: cerco ispirazioni per libreria & co.

#45
grilu ha scritto:
annsca ha scritto:Le ultime soluzioni postate sono molto leggere visivamente ma hanno ben poco spazio di contenimento ( penso ai libri) , sei sicura di non averne bisogno?
Un piano scrivania come quello che hai disegnato sarebbe fantastico maaaaaa.... :roll: ...
... se invece voglio avere spazio per i libri, spazio per i documenti e una scrivania abbastanza grande
potrei far modificare e integrare la libreria da un falegname,
ottenendo questo risultato :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mi farebbe piacere riutilizzare questa libreria: mi riporterebbe indietro nel tempo :roll:

Ciao grilù. Capisco le tue esigenze di spazio contenitivo e operativo ma,secondo me,sarebbe veramente un peccato modificare la struttura di una libreria Albini (originale?).