Lavandino ceramica o kerlite?

#1
Ciao,
vi leggo da un po', anche se è il mio primo msg.
Sto cercando di capire come arredare il bagno e, in particolar modo, di che materiale fare il lavandino.
Ho due piccoli bagni che dovrebbero corredare due camere destinate in futuro a B&B e, quindi, mi servono materiali facili da pulire e resistenti.

Inizialmente puntavamo sulla kerlite per la resistenza e l'idea di un piano unico (senza soluzioni di continuità tra ripiano e lavandino) che mi dà l'idea che con la spugnetta, in una passata unica è tutto pulito. Inoltre la kerlite può dare un effetto molto tecnico e pulito che pure è d'effetto... elemento sfavorevole è il prezzo ed essendo 2 i bagni la cosa è fastidiosetta...

A questo punto ci chiedevamo (io e marito) se la ceramica non potesse andar bene cmq, voi che dite? consigli? la ceramica è più delicata o no?

Ci sono altri materiali possibili?

Re: Lavandino ceramica o kerlite?

#4
irenuccia78 ha scritto:Ciao,
vi leggo da un po', anche se è il mio primo msg.
Sto cercando di capire come arredare il bagno e, in particolar modo, di che materiale fare il lavandino.
Ho due piccoli bagni che dovrebbero corredare due camere destinate in futuro a B&B e, quindi, mi servono materiali facili da pulire e resistenti.

Inizialmente puntavamo sulla kerlite per la resistenza e l'idea di un piano unico (senza soluzioni di continuità tra ripiano e lavandino) che mi dà l'idea che con la spugnetta, in una passata unica è tutto pulito. Inoltre la kerlite può dare un effetto molto tecnico e pulito che pure è d'effetto... elemento sfavorevole è il prezzo ed essendo 2 i bagni la cosa è fastidiosetta...

A questo punto ci chiedevamo (io e marito) se la ceramica non potesse andar bene cmq, voi che dite? consigli? la ceramica è più delicata o no?

Ci sono altri materiali possibili?
Per quanto riguarda il fatto della resistenza sono uguali :infatti kerlite alla fine è ceramica (anche se lavorata in spessori più sottili e con maggiori varianti). Entrambi sono i migliori come resistenza al graffio, alle macchie ed anche dal punto di vista igenico
Sono d'accoro anche sul fatto che con kerlite si possano realizzare soluzioni di design più accattivanti.
Per kerlite, un suggerimento che posso darvi è quello di rivolgersi a produttori esperti e qualificati in quanto conta molto il tipo di supporto ed il tipo di incollaggio ed assemblaggio delle parti.
(per darvi un'idea, se il tipo di supporto è inappropriato, può succedere che la caduta di un oggetto mediamente pesante può creare crepe...)
"lo specchio dell'anima è la casa in cui viviamo!"