barra led pensile e comando con interruttore

#1
Ciao a tutti,
ho una barra led predisposta sotto il pensile della cucina...
la barra ha un pulsantino di accensione, ma l'elettricista mi ha collegato ad essa un interruttore a muro per poterla spegnere/accendere più agevolmente...
c'è però un problema, se la barra è accesa e io la spengo col pulsante a parete, si riaccende solo se la riaccendo a breve termine (direi qualche decina di secondi), se aspetto di più non si accende più con l'interruttore a parete ma devo usare il suo bottoncino di accensione....
da cosa può dipendere?
l'elettricista mi ha detto che probabilmente il trasformatore della barra non ha memoria... :shock:
come risolvo? cambiando il trasformatore?
Grazie per i suggerimenti :D

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#3
forse i 2 interruttori sono rimasti in serie, e quando spegni dal muro, dopo un pò senza tensione quello sulla barra va in posiozione OFF e per riaccendere non basta rimettere in ON solo quello a muro.
Se è così, devi far bypassare l'interruttore sulla barra

PS: la barra led di che marca è? stavo pensando di metterne una anch'io nella mia cucina

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#4
la barra led è integrata sul pensile dal fornitore della cucina...non so la marca...proverò a vedere...

cmq la barra ha solo un pulsantino a pressione, premendolo si accende, ripremendolo si spegne...non ha posizioni on-off...per quello penso che l'elettricista parlasse di memoria del trasformatore...

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#5
Il pulsantino sulla barra comanda un circuito elettronico che gestisce lo stato di ON e OFF in via sequenziale, ogni volta che si manda l'impulso premendo il pulsante. Al mancare dell'alimentazione (per il tempo sufficiente a scaricare il condensatore contenuto nell'alimentatore), l'interruttore elettronico si resetta automaticamente allo stato OFF per motivi di sicurezza.
Queste sono le emerite cagate che mandano al diavolo il risparmio energetico e la sicurezza (hai un circuito sempre alimentato in standby..). L'elettricista ha fatto benissimo ad inserire un interruttore a monte, per evitare questo fastidio bisognerebbe bypassare l'interruttore elettronico (per farlo bisogna avere dimestichezza con l'elettronica e modificare il circuito) o sostituire direttamente l'alimentatore esistente con un semplice alimentatore senza circuito di ON-OFF integrato (questo può farlo l'elettricista senza problemi).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#6
Federal Republic ha scritto:Il pulsantino sulla barra comanda un circuito elettronico che gestisce lo stato di ON e OFF in via sequenziale, ogni volta che si manda l'impulso premendo il pulsante. Al mancare dell'alimentazione (per il tempo sufficiente a scaricare il condensatore contenuto nell'alimentatore), l'interruttore elettronico si resetta automaticamente allo stato OFF per motivi di sicurezza.
Queste sono le emerite cagate che mandano al diavolo il risparmio energetico e la sicurezza (hai un circuito sempre alimentato in standby..). L'elettricista ha fatto benissimo ad inserire un interruttore a monte, per evitare questo fastidio bisognerebbe bypassare l'interruttore elettronico (per farlo bisogna avere dimestichezza con l'elettronica e modificare il circuito) o sostituire direttamente l'alimentatore esistente con un semplice alimentatore senza circuito di ON-OFF integrato (questo può farlo l'elettricista senza problemi).
grazie federal, questa è la risposta che cercavo...
ora la seconda domanda...ma l'alimentatore è integrato nella barra? nel senso che io ho le due barre integrate nel pensile (si ne ho due distinte, per questo mi scoccia dover usare l'interruttore ON-OFF su ognuna ogni volta e non poter semplicemente usare il pulsante a parete) e sopra i pensili ho due (mi pare) scatolette su cui sono collegati i fili di alimentazione della barra...sono quelle da sostituire oppure è qualcosa dentro la barra, altrimenti mi sa che è un casino...

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#7
se sono barre molto miniaturizzate hanno sicuramente gli alimentatori esterni, per motivi di ingombro e di sicurezza, in questo caso le barre contengono solo il circuito ON-OFF e basta bypassarlo senza bisogno di sostituire gli alimentatori.
Per verificare la situazione bisogna controllare cosa c'è in quelle scatole, oppure se smonti le barre dovresti trovare vicino al punto di connessione una targhetta che indica la tensione di alimentazione :wink:
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#8
Federal Republic ha scritto:se sono barre molto miniaturizzate hanno sicuramente gli alimentatori esterni, per motivi di ingombro e di sicurezza, in questo caso le barre contengono solo il circuito ON-OFF e basta bypassarlo senza bisogno di sostituire gli alimentatori.
Per verificare la situazione bisogna controllare cosa c'è in quelle scatole, oppure se smonti le barre dovresti trovare vicino al punto di connessione una targhetta che indica la tensione di alimentazione :wink:
Praticamente sono delle strisce led incastonate in una fresata nella parte sottostante del pensile. Hanno una targhetta adesiva che dice che sono 12v ovviamente 16w DC
Poi c'è il modello credo p33td.e209863ymd.
C'è un alimentatore unico attaccato ai cavi di corrente della metalarredo lightning mod. mat15-12vl che va su un tipo partizionatore dove ci sono 4 uscite per jack 2 pin e 2 sono collegate alle 2 strisce a led..
E mo? Come posso bypassare l'on-off?

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#9
prova a smontare una barra fotografando quel che vedi all'interno, quasi certamente c'è una striscia led già assemblata e pronta per ricevere l'alimentazione diretta a 12 V (incorpora già le resistenze in serie a ciascun diodo), se è così ti basta collegare direttamente ai suoi terminali i fili dell'alimentazione a 12 V rispettando la polarità:
Immagine
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#10
Federal Republic ha scritto:prova a smontare una barra fotografando quel che vedi all'interno, quasi certamente c'è una striscia led già assemblata e pronta per ricevere l'alimentazione diretta a 12 V (incorpora già le resistenze in serie a ciascun diodo), se è così ti basta collegare direttamente ai suoi terminali i fili dell'alimentazione a 12 V rispettando la polarità:
Immagine
In realtà è già adesso così...nelle fresate del pensile so vedono l striscie led con i fili che escono dal partitore che sta appoggiato sopra i pensili e si collegano direttamente ai terminali saldati sulla striscia led..

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#12
perfetto, ora devi smontare la barra e troverai nell'altro scomparto del profilato (in corrispondenza del pulsante ON-OFF) il circuito incriminato. Dovrai semplicemente staccare i fili in ingresso (provenienti dall'alimentatore) e in uscita (diretti ai terminali della striscia led), e collegarli tra loro rispettando la polarità, in questo modo hai escluso il circuito e portato l'alimentazione a 12 V direttamente sulla striscia led :wink:
Se hai dubbi puoi postare un'altra foto della parte interessata, che ora non si vede perchè nascosta.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#14
per lo smontaggio ti conviene chiedere nella sezione cucine, magari trovi un rivenditore o un montatore che conosca il prodotto. Mi stavo chiedendo anch'io se questa barra fosse incastrata con dei perni tra i fianchi del pensile o fissata con altre tecniche di facile smontaggio. Dal lato interno del pensile non ci sono viti di fissaggio?
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: barra led pensile e comando con interruttore

#15
Federal Republic ha scritto:per lo smontaggio ti conviene chiedere nella sezione cucine, magari trovi un rivenditore o un montatore che conosca il prodotto. Mi stavo chiedendo anch'io se questa barra fosse incastrata con dei perni tra i fianchi del pensile o fissata con altre tecniche di facile smontaggio. Dal lato interno del pensile non ci sono viti di fissaggio?
non ho visto viti all'interno del pensile e temo che lo smontaggio non sia così semplice, per questo chiedevo se era l'unica strada :-\