Re: consigli vari per la mia futura casa

#361
oli_va ha scritto:16!

Oddio quando l'ho presa io erano di meno, non ricordo quanto, ma non mi pare proprio 16!

Sarà che ho acquistato quando avevano appena aperto il sito italiano... comunque sia la toilette è quella dell'immagine sul sito, se vai a cercare il mio topic misi una foto quando mi arrivò, mi sento di dire che è un buon prodotto :)

Ps: carina la poltrona, a me piace anche la Jonah!
Vero, anche la Jonah è carina, ma costa anche di più :)
Ho visto che su internet hanno per lo più feedback positivi, ora vado a vedermi il tuo topic!

Re: consigli vari per la mia futura casa

#362
Oli-va, ho visto il tuo topic.
Quando mi sono imbattuta nelle foto della tua casa la toilette è passata in secondo piano (comunque è identica alla foto, bene bene) :wink:
Curiosità: alla fine il tavolo lo hai poi preso? ho letto che avevi visto dal vivo lo stockholm della maison du monde, cosa te n'è parso?
Il tuo "stile" è molto simile a quello che vorrei io: tanto legno, qualcosa di recupero/vintage, classico ma non troppo...

E per la finestra della tua cucina, quella da cui si vedono i rami di un albero e le delizione persiane azzurre della casa di fronte, venderei un rene :shock:

Re: consigli vari per la mia futura casa

#363
Grazie Jo :D

Avevo capito che lo stile era quello (o la mancanza di stile direbbe il buon Pep) era quello dalla moodboard per la stanza della pupa :D

Il tavolo no, non l'ho ancora preso, purtroppo mi sono arrivate spese impreviste e dovrò attendere ancora un bel po' :|

Ps: per la chaise longue intendevo di aggiungere il bracciolo a quella! ho preso il divano di quella serie nell'angolo delle occasioni e i braccioli si comprano a parte, editando ti avevo aggiunto il link :wink:

Re: consigli vari per la mia futura casa

#364
oli_va ha scritto:Grazie Jo :D

Avevo capito che lo stile era quello (o la mancanza di stile direbbe il buon Pep) era quello dalla moodboard per la stanza della pupa :D

Il tavolo no, non l'ho ancora preso, purtroppo mi sono arrivate spese impreviste e dovrò attendere ancora un bel po' :|

Ps: per la chaise longue intendevo di aggiungere il bracciolo a quella! ho preso il divano di quella serie nell'angolo delle occasioni e i braccioli si comprano a parte, editando ti avevo aggiunto il link :wink:
Sì, avevo riconosciuto il soderhamn :)
Ora sono ancora più confusa sulla scelta, diciamo che mi sento solo di escludere il dondolo seletti (con buona pace di Peppezi :wink: )
Intanto giovedì si avvicina...
Oltretutto il Miur ha avuto l'idea di pubblicare il decreto per la riapertura del Tfa proprio in questi giorni, quindi ora ho ben due ossessioni all'attivo: seguire gli sviluppi sulla casa e (ri)studiare tutto lo scibile umano, oltre alla casa attuale, a Marito, a figlia e...vabbè, diciamo che non è un momento di pace :)

Re: consigli vari per la mia futura casa

#366
La perizia sembra sia andata bene, ora attendiamo la banca per averne conferma :wink:
Intanto ho fatto una cosa che non facevo da anni: sono andata a guardare il sito di scavolini. Lo spulciavo spesso prima di venire a vivere nella mia attuale casa (anche se alla fine non potei scegliere una loro cucina, troppo oltre il budget). Ricordo che il mio modello preferito era la Belvedere, seguita da Cora. Ora guardandole sono rimastra così :shock:
mi chiedo se il gusto non possa essere "addestrato", nel senso che se a forza di guardare cucine così:
http://www.scavolini.com/media/immagini ... nery01.jpg
io non abbia plasmato il mio gusto di conseguenza.
Vabbè, pensieri a parte, ho rivisto la casa. Se mi avanzerà qualcosina alla fine di tutto vedrò di fare qualcosa per quel rivestimento, oggi ho notato che al centro ci sono disegnati dei vasi di fiori. Vasi di fiori.

Re: consigli vari per la mia futura casa

#367
JoannePotter ha scritto:La perizia sembra sia andata bene, ora attendiamo la banca per averne conferma :wink:
Intanto ho fatto una cosa che non facevo da anni: sono andata a guardare il sito di scavolini. Lo spulciavo spesso prima di venire a vivere nella mia attuale casa (anche se alla fine non potei scegliere una loro cucina, troppo oltre il budget). Ricordo che il mio modello preferito era la Belvedere, seguita da Cora. Ora guardandole sono rimastra così :shock:
mi chiedo se il gusto non possa essere "addestrato", nel senso che se a forza di guardare cucine così:
http://www.scavolini.com/media/immagini ... nery01.jpg
io non abbia plasmato il mio gusto di conseguenza.
Vabbè, pensieri a parte, ho rivisto la casa. Se mi avanzerà qualcosina alla fine di tutto vedrò di fare qualcosa per quel rivestimento, oggi ho notato che al centro ci sono disegnati dei vasi di fiori. Vasi di fiori.
Aiuto, i vasi di fiori nooooo!

Ho guardato le cucine scavolini, a parte il patto che non noto grandi differenze tra le due, ma non penso nemmeno che si debba per forza amare la cucina tradizionale o quella moderna... dipende dal contesto dove deve andare... ecco, i muretti storti proprio non li tollero, ma ci sono cucine in muratura che mi piacciono assai :)

Comunque posso dirtelo? io se avessi la tua cucina ni darei di rullo, quello che è pesante è il colore, il modello ci può stare... poco mi importerebbe se il risultato non sarebbe impeccabile. In passato in situazione analoga ho fatto così e non è nemmeno venuta malaccio!

Rimango incrociata per il responso finale :wink:

Re: consigli vari per la mia futura casa

#368
oli_va ha scritto:
JoannePotter ha scritto:La perizia sembra sia andata bene, ora attendiamo la banca per averne conferma :wink:
Intanto ho fatto una cosa che non facevo da anni: sono andata a guardare il sito di scavolini. Lo spulciavo spesso prima di venire a vivere nella mia attuale casa (anche se alla fine non potei scegliere una loro cucina, troppo oltre il budget). Ricordo che il mio modello preferito era la Belvedere, seguita da Cora. Ora guardandole sono rimastra così :shock:
mi chiedo se il gusto non possa essere "addestrato", nel senso che se a forza di guardare cucine così:
http://www.scavolini.com/media/immagini ... nery01.jpg
io non abbia plasmato il mio gusto di conseguenza.
Vabbè, pensieri a parte, ho rivisto la casa. Se mi avanzerà qualcosina alla fine di tutto vedrò di fare qualcosa per quel rivestimento, oggi ho notato che al centro ci sono disegnati dei vasi di fiori. Vasi di fiori.
Aiuto, i vasi di fiori nooooo!

Ho guardato le cucine scavolini, a parte il patto che non noto grandi differenze tra le due, ma non penso nemmeno che si debba per forza amare la cucina tradizionale o quella moderna... dipende dal contesto dove deve andare... ecco, i muretti storti proprio non li tollero, ma ci sono cucine in muratura che mi piacciono assai :)

Comunque posso dirtelo? io se avessi la tua cucina ni darei di rullo, quello che è pesante è il colore, il modello ci può stare... poco mi importerebbe se il risultato non sarebbe impeccabile. In passato in situazione analoga ho fatto così e non è nemmeno venuta malaccio!

Rimango incrociata per il responso finale :wink:
Intendi dire laccarla? io proverei anche, ma Marito non è d'accordo, e visto che è davvero l'unica cosa su cui ha detto che non è convinto (per il resto mi ha dato carta bianca) mi dispiace discuterne...
intanto mi sa che mi sono innamorata. Di un rivestimento.
Questo:
http://www.marazziyourspace.com/media/f ... 5_crop.jpg
http://www.marazziyourspace.com/media/f ... 5_crop.jpg

E' block mix decor della Marazzi. Neanche oso immaginare il prezzo :?

Re: consigli vari per la mia futura casa

#372
petra18 ha scritto:
serenen ha scritto:non so se è proprio quello, ma justonething ha messo un decoro simile nella sua cucina.. prova a cercarla.. :wink:
della mutina, mi pare

azulej design patricia urquiola - 2012

http://www.mutina.it/collections.php?lang=ita
Giusto, ho visto la foto e sopra ha scritto " passatoia in ceramiche Mutina Azulej". Lo ha usato, appunto, come passatoia sul pavimento e non come rivestimento. Non ho mai considerato ceramiche di questo tipo come rivestimento, e invece sono rimasta folgorata vedendo quelle della marazzi: mi piace il fatto che siano comunque "discrete", tutte sulla stessa tonalità beige. Certo, vorrebbe dire togliere tutto il vecchio rivestimento, stuccare e posare quelle nuove, che immagino costeranno una cifra. Se lo dico a Marito gli viene un colpo :roll:

Re: consigli vari per la mia futura casa

#373
JoannePotter ha scritto:

Intendi dire laccarla? io proverei anche, ma Marito non è d'accordo, e visto che è davvero l'unica cosa su cui ha detto che non è convinto (per il resto mi ha dato carta bianca) mi dispiace discuterne...
Perché non fotografi la cucina e poi provi con un programma di fotoritocco a vedere che effetto vi farebbe a vederla di un altro colore? Secondo me immaginare è un conto, vederla è un altro. Poi può darsi che rimaniate della stessa opinione, ma su basi più concrete.

Re: consigli vari per la mia futura casa

#374
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
JoannePotter ha scritto:

Intendi dire laccarla? io proverei anche, ma Marito non è d'accordo, e visto che è davvero l'unica cosa su cui ha detto che non è convinto (per il resto mi ha dato carta bianca) mi dispiace discuterne...
Perché non fotografi la cucina e poi provi con un programma di fotoritocco a vedere che effetto vi farebbe a vederla di un altro colore? Secondo me immaginare è un conto, vederla è un altro. Poi può darsi che rimaniate della stessa opinione, ma su basi più concrete.
Il punto è che a Marito piace così ( :shock: ) dice che del legno scuro ci va e che si abbina agli infissi (su questo posso anche dargli ragione). Forse se proprio dobbiamo spendere dei soldi è meglio farlo su parti "fisse", come i rivestimenti. La cucina in fondo un giorno la cambierò, magari il girono in cui inizieranno a chiamarmi per delle supplenze (tzè, sogna sogna :) ).

Re: consigli vari per la mia futura casa

#375
Intendi dire laccarla? io proverei anche, ma Marito non è d'accordo, e visto che è davvero l'unica cosa su cui ha detto che non è convinto (per il resto mi ha dato carta bianca) mi dispiace discuterne...
intanto mi sa che mi sono innamorata. Di un rivestimento.
Questo:
http://www.marazziyourspace.com/media/f ... 5_crop.jpg
http://www.marazziyourspace.com/media/f ... 5_crop.jpg

E' block mix decor della Marazzi. Neanche oso immaginare il prezzo :?
intendo dire che piuttosto che tenermela di quel colore me la dipingerei a mano :mrgreen:
prima però un'anta al carrozziere gliela porterei per farmi fare il preventivo!

Il rivestimento mi piace ma eviterei il beige, se la cucina rimane marrone ci vuole colore, a me piacerebbero anche così ma sull'azzurrino...
altrimenti la resina a coprire le vecchie mattonelle come nel bel bagno di "non mi ricordo"? :mrgreen:

Comunque se togli il vecchio rivestimento di buono c'è che puoi piastrellare molto meno.
JoannePotter ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
JoannePotter ha scritto:

Intendi dire laccarla? io proverei anche, ma Marito non è d'accordo, e visto che è davvero l'unica cosa su cui ha detto che non è convinto (per il resto mi ha dato carta bianca) mi dispiace discuterne...
Perché non fotografi la cucina e poi provi con un programma di fotoritocco a vedere che effetto vi farebbe a vederla di un altro colore? Secondo me immaginare è un conto, vederla è un altro. Poi può darsi che rimaniate della stessa opinione, ma su basi più concrete.
Il punto è che a Marito piace così ( :shock: ) dice che del legno scuro ci va e che si abbina agli infissi (su questo posso anche dargli ragione). Forse se proprio dobbiamo spendere dei soldi è meglio farlo su parti "fisse", come i rivestimenti. La cucina in fondo un giorno la cambierò, magari il girono in cui inizieranno a chiamarmi per delle supplenze (tzè, sogna sogna :) ).
Nel frattempo ha scritto Lucy, che quoto, però concordo con te che prima è meglio pesare al rivestimento :D