Controsoffittare il salotto

#1
Buonasera a tutti, sto ristrutturando casa e mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno mi aiuti a risolvere delle perplessità su come fare la controsoffittatura del mio salotto.
Le misure sono: 4.60 x 4.75 x 2.95, ed avevo pensato di realizzare una controsoffittatura a gola su 3 lati (tenendo conto che sul 4° lato c’è una trave alta 40cm) e di mettere una plafoniera al centro tipo questa
http://www.mondoluce.it/cmsmol/-sch-395 ... a-2185.htm
Avevo pensato di abbassare il soffitto max 25 cm. I miei dubbi sono i seguenti:
a) Che tipo di luce usare,
b) Di quanto devo discostarmi dal muro (avevo pensato 40 cm)

Secondo voi la mia idea potrebbe risultare un casotto?
Ovviamente sono ben accetti i consigli che mi darete, spero di essere stata chiara.
Un saluto a tutti
Buona serata
Astelly
p.s. non riesco ad allegare l'immagine della piantina :(

Re: Controsoffittare il salotto

#2
Ciao!
a) Che tipo di luce usare,
cosa intendi? che tonalità di bianco usare?
b) Di quanto devo discostarmi dal muro (avevo pensato 40 cm)
Questo dipende dal faretto/sorgente che andrai a mettere... Volevi un effetto più puntiforme oppure luce più diffusa?
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Controsoffittare il salotto

#3
Ciao mi piacerebbe rimanere su una tonalità calda, con una luce diffusa. Nella gola cosa è meglio mettere dei neon o il led? Se fosse meglio mettere il led, è meglio metterne due strisce per avere più luce? Oppure in entrambi i casi considerando il perimetro della stanza, quanti lumen occorrerebbero per avere una buona luce senza accendere il lampadario centrale?

Scusami forse dico un sacco di cavolate, ma davvero non sò nulla in merito!!!!
Ti ringrazio in anticipo dell'aiuto che mi darai
Buona giornata

Re: Controsoffittare il salotto

#4
Ciao, dipende un po' da che tipo di gola viene fatta. Se metti un'apparecchio a luce diretta è probabie che basti una riga sola.
Se invece vuoi uce indiretta mi sa che devi mettere o una striscia molto potente oppure fare più righe.
Personalmete però credo che sia meglio studiare l'illuminazione in funzione di come verrà disposto l'arredamento... Hai qualche indicazione in più?
Se non sei ancora decisa possiamo fare delle ipotesi...
Per i neon non saprei, dipende dall'applicazione e dal budget, ma sul piano qualitativo a me non piace quel tipo di luce.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog