climatizzatore normale e cartongesso

#1
Salve a tutti,
stiamo ristrutturando casa e non cambieremo i condizionatori che abbiamo trovato perché anche se hanno qualche anno sono stati utilizzati pochissimo. Non sono il massimo esteticamente e per questo mi era venuta questa idea..in relazione a quello della zona giorno...
In pratica creare una fascia di cartongesso che mascheri il condizionatore, sagomata nella parte dell'aletta di uscita aria. Il cartongesso sarebbe aperto sopra e sotto (verrebbe integrato anche un sistema di illuminazione nel muro ad altezza cartongesso),il dubbio è..potrebbe risentirne cmq il condizionatore?! a che distanza si dovrebbe mettere nel caso la fascia di cartongesso?
visto che immagino di non essermi spiegata benissimo...vi posto 2 immagini della situazione attuale e di quella ipotizzata.
Grazie a chiunque riesca a darmi una risposta :wink:
Immagine
Immagine

Re: climatizzatore normale e cartongesso

#2
Senza offesa ma...tra "bruttezza" della striscia di cartongesso e costo di un nuovo condizionatore (magari solo lo splitter interno, senza andare a toccare il compressore fuori), preferirei la seconda opzione. Tra l'altro la daikin produce un bel climatizzatore di design (l' emura, lo trovi su internet intorno ai 500 euro) ma puoi vedere anche altre marche, parlane ovviamente sempre prima con un installatore, non vorrei ci fosse qualche incompatibilità. Mi domando se, visto che i tubi sono passati, non ti convenga cambiare tutti il clima e rivenderti quello vecchio. Fatti i tuoi calcoli.
Dalla Terronia con furore :D

Re: climatizzatore normale e cartongesso

#3
Avevo pensato all'emura, ma cercando su internet mi era parso di capire che costasse parecchio di piu'!
La necessità nasce oltre che per coprire il condizionatore perché su quella parete ho fatto prevedere l'uscita di due punti luce per poter creare qualche effetto particolare visto che è la parete che entrando in casa ci si trova quasi difronte e il cartongesso regala effetti piacevoli se retroilluminato. Inoltre la veletta di cartongesso è diciamo compresa nel costo pattuito per la ristrutturazione (andava fatta in un altro punto dove poi abbiamo deciso di non farla più).
Purtroppo non riesco ad immaginare una soluzione carina che soddisfi entrambe le necessità (luce e condizionatore).. :?

Re: climatizzatore normale e cartongesso

#4
ci vedrei bene una copertura verticale larga quanto basta per coprire il climatizzatore e alta dal pavimento al soffitto, ti coprirebbe una presa ma penso che si possa riportare facilmente a incasso nel pannello di copertura, l'elettricistà saprà come fare. Per sfruttare il vuoto della copertura ci potresti ricavare una sorta di piccola libreria incassata con dei ripiani, magari illuminati con faretti a incasso per esporre qualche soprammobile carino che farebbe un bell'effetto. Io farei così ma l'estetica è soggettiva e il prossimo che scrive potrebbe giudicarla come una ca**ta :lol:
Invece per l'aspetto tecnico non saprei, ci vorrebbe una griglia per far passare l'aria e quanto debba essere grande e distanziata dal climatizzatore te lo può dire solo un esperto

Re: climatizzatore normale e cartongesso

#5
grazie del consiglio :) , penso di aver capito la tua soluzione..in pratica una libreria in cartongesso quanto tutta la parete,mi piace tanto e infatti l'ho realizzata su un'altra parete relativa alla zona ingresso..illuminata con i faretti interni! Per questa parete invece ho necessità di non "consumare la profondità" della nicchia perchè cmq dovrò appendere dei pensili a muro e quindi il gioco di cartongesso si dovrebbe limitare alla zona alta!
Stavo pensando anche ad un mensolone di cartongesso subito sotto il condizionatore, profondo una 40ina di cm..e alto 8-10 cm ..non nasconderebbe il climatizzatore ma ne limiterebbe la vista in parte e potrei inserire dei neon nella mensola che illuminino la zona di sotto, sulla mensola invece potrei posizionare qualche cinfrusaglia o piantina che mascheri il condizionatore, brutta come idea? non ho la minima idea se la cosa sia fattibile e gradevole alla vista, accetto suggerimenti e pareri( anche negativi) :mrgreen:

Re: climatizzatore normale e cartongesso

#6
in pratica una libreria in cartongesso quanto tutta la parete
in altezza si, in larghezza solo quanto basta a nascondere il clima. Se fosse larga quanto l'intera parete si trasformerebbe in un'opera importante (e certamente con costi extra a tuo carico), rubando tutto lo spazio utile per appendere i pensili

Re: climatizzatore normale e cartongesso

#9
Se vuoi "mascherare" il condizionatore, ricorda di fare in modo che sia accessibile per manutenzioe senza dover demolire il cartongesso. I pratica deve essere possibile rimuovere tutto l'involucro esterno dello spilt. Credo anzi che sarebbe opportuno prevedere che possa essere smontato integralmente per una eventuale sostituzione.
Per quanto eriguarda il funzionamento, considera che deve esserci oltre all'uscita dell'aria fredda anche l'ingresso dell'aria "calda"
Luca