salve esperti del forum, spero che tra di voi ci sia qlcuno che mi puo aiutare per risolvere un po il mio dubbio...
tra la zona g e la zona n della futura casa stanno 3 gradini e l ' ingresso ( tipo 1.30 ).qui non abbiamo modo di mettere gli scrigni per le scorrevoli e mi domando... ESISTONO PORTE SCORREVOLI ESTERNE DAL MURO... ???
tipo con binario, magari nella parte alta, anche da realizz in vetro, che diventi bella da arredo, non ce la vedo proprio una classica porta ...
grazie tente........
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#3waooo...
yes....
praticamente, cosa serve!!?????
quel binario?poi? il costo??
yes....
praticamente, cosa serve!!?????
quel binario?poi? il costo??
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#4e' perfetta... hai altre foto?
ma dove si acquistano, falegnami o vetrai???
non le avevo mai viste...
2 scrigni mi costano 300 euro.. con qst magari posso pure risparmiare...
ma dove si acquistano, falegnami o vetrai???
non le avevo mai viste...
2 scrigni mi costano 300 euro.. con qst magari posso pure risparmiare...
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#6Non credo proprio che risparmierai molto, anzi.
Io le compro da quest'azienda http://www.henryglass.it/ , le producono nell'alto Veneto, confine con il Friuli, ma non credo vendano al privato.
Comunque un qualsiasi falegname della tua zona ha senz'altro un proprio fornitore.
Ciao
Io le compro da quest'azienda http://www.henryglass.it/ , le producono nell'alto Veneto, confine con il Friuli, ma non credo vendano al privato.
Comunque un qualsiasi falegname della tua zona ha senz'altro un proprio fornitore.
Ciao
Quello dei pavimenti
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#7MA DAVVERO... io pensavo fosse una soluzione piu rapida ed economica.. ma cosa costa? il binario? la porta? ma poi e sicura? non mi cadra mica in testa.. giuro che dal vivo non l ' ho mai vista una ...


Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#8Mi chiedi quanto costano? Come posso risponderti? Non si vendono mica al mq le porte, e poi ci sono una lunga serie di accessori e modelli.
Ti trasferisco una cifra indicativa.
Io ne ho venduta una da poco ad una mia cliente, 900x2100, satinata, scorrevole esterno muro, e gli ho fatto un ottimo prezzo, 1.100 €+iva, però il mio fornitore realizza un prodotto di fascia alta, per niente economico ma adeguato alla qualità del prodotto, probabilmente altri potranno farti prezzi migliori.
Comunque se ti rivolgi ad un qualsiasi serramentista della tua zona potrai avere maggiori informazioni.
Ti trasferisco una cifra indicativa.
Io ne ho venduta una da poco ad una mia cliente, 900x2100, satinata, scorrevole esterno muro, e gli ho fatto un ottimo prezzo, 1.100 €+iva, però il mio fornitore realizza un prodotto di fascia alta, per niente economico ma adeguato alla qualità del prodotto, probabilmente altri potranno farti prezzi migliori.
Comunque se ti rivolgi ad un qualsiasi serramentista della tua zona potrai avere maggiori informazioni.
Quello dei pavimenti
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#9no , ho scritto cosa costa nel senso di ql fosse il materiale che fa schizzare cosi tanto i prezzi. non ne sono al corrente, non intendevo domandare il costo finito .. suppongo che il vetro sia caro, ma non pensavo che senza una struttura potessero costare prezzi alti... il binario mi pareva fosse una cosa da niente... invece mi sbagliavo....
che altra soluzione potrei avere per qst ingresso...
avete delle alternative???????????
grazie per le risposte sei steto gentilissimo Quello dei pavimenti
che altra soluzione potrei avere per qst ingresso...
avete delle alternative???????????
grazie per le risposte sei steto gentilissimo Quello dei pavimenti
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#10Anche a me interessa una porta del genere..le misure a me necessarie sono 2 metri per 2.10...mi hanno proposto gia la henryglass..ma il prezzo (vetro specchiato) si aggirava sui 1800 (forse anche 2000)..ho letto qui che cmq e' un prodotto di alta qualità..un'azienda piu economica??? 

Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#11liz.ard ha scritto:Anche a me interessa una porta del genere..le misure a me necessarie sono 2 metri per 2.10...mi hanno proposto gia la henryglass..ma il prezzo (vetro specchiato) si aggirava sui 1800 (forse anche 2000)..ho letto qui che cmq e' un prodotto di alta qualità..un'azienda piu economica???
nessuno sa risponderci???
ma chi si aspettava prezzi cosi....
bo... ma cosa costa, il vetro??????????????????????????????
helpme
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#12ti conviene passare da un vetraio . vedi l'esposizione e ti fai fare un preventivo .
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#13Ciao Curiosona e Liz.ard,
io ho acquistato una porta in vetro con un sistema scorrevole in esterno muro marchio niamè, per l'esattezza questa http://www.niame.it/pin_up però ad anta singola. Praticamente è un vetro doppio al cui interno hanno messo del lino e disegnato il decoro (sempre all'interno dei due vetri).
Il vetro mi pare si chiami extrachiaro (praticamente non ha quel viraggio verde azzurro dei vetri classici ma è perfettamente trasparente) mentre tutto il sistema di scorrimento è in acciaio inox, e vi assicuro che è davvero in acciaio perche ero li mentre montavano e la barra pesava almeno 10 kg. Per quanto riguarda il costo non è stato uno scherzo ma comunque guardando in giro prodotti simili e facendo altri preventivi questo è stato il mogliore come rapporto qualità/prezzo.. poi fate conto che il mio foro è anche fuori standard e alcune ditte questa cosa la fanno pagare di piu mentre qui mi hanno detto che non hanno maggiorazioni per il fuori standard ma paghi in rapporto al vetro totale della porta. Comunque tirando le somme per questa porta ho speso circa 2400 euro (poi ho comprato anche altre porte e altre cose).
Diciamo che comunque questa è una porta di un tipo, in catalogo avevano anche altri modelli più semplici che costavano meno, pero da quel che mi ricordo tra porta e sistema difficilmente si scendeva sotto i 500/600€, fa conto che comunque anche porte in legno di medio/alta gamma partono da questi costi.. e secondo me l'impatto visivo di una porta in vetro ha sempre il suo effetto..
ciao
Luca
io ho acquistato una porta in vetro con un sistema scorrevole in esterno muro marchio niamè, per l'esattezza questa http://www.niame.it/pin_up però ad anta singola. Praticamente è un vetro doppio al cui interno hanno messo del lino e disegnato il decoro (sempre all'interno dei due vetri).
Il vetro mi pare si chiami extrachiaro (praticamente non ha quel viraggio verde azzurro dei vetri classici ma è perfettamente trasparente) mentre tutto il sistema di scorrimento è in acciaio inox, e vi assicuro che è davvero in acciaio perche ero li mentre montavano e la barra pesava almeno 10 kg. Per quanto riguarda il costo non è stato uno scherzo ma comunque guardando in giro prodotti simili e facendo altri preventivi questo è stato il mogliore come rapporto qualità/prezzo.. poi fate conto che il mio foro è anche fuori standard e alcune ditte questa cosa la fanno pagare di piu mentre qui mi hanno detto che non hanno maggiorazioni per il fuori standard ma paghi in rapporto al vetro totale della porta. Comunque tirando le somme per questa porta ho speso circa 2400 euro (poi ho comprato anche altre porte e altre cose).
Diciamo che comunque questa è una porta di un tipo, in catalogo avevano anche altri modelli più semplici che costavano meno, pero da quel che mi ricordo tra porta e sistema difficilmente si scendeva sotto i 500/600€, fa conto che comunque anche porte in legno di medio/alta gamma partono da questi costi.. e secondo me l'impatto visivo di una porta in vetro ha sempre il suo effetto..
ciao
Luca
Re: s. o. s tipi di porte scorrevoli...
#14se vai da un vetraio puoi farti fare esattamente quello che ti serve.
Mediamente una porta in vetro costa non meno di 1000 euri nuda e cruda.
Se poi vuoi fare sabbiature ecc. il costo aumenta.
P.es. questa 97 x 217 è venuta 1.700

host image
Mediamente una porta in vetro costa non meno di 1000 euri nuda e cruda.
Se poi vuoi fare sabbiature ecc. il costo aumenta.
P.es. questa 97 x 217 è venuta 1.700

host image