Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per l'utilissimo forum. Volevo chiedervi le vostre esperienze riguardo all'installazione di impianti di antifurti e allarmi wireless in appartamento. Mi hanno detto che questa è la soluzione più valida dal punto di vista qualità/prezzo: http://www.securitalia.com/prodotto/cen ... o-64-zone/
ma non sono proprio convinto, voi avete usato altre alternative che non incidano molto sull'arredamento e siano magari piacevoli da vedere?
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#2Ciao Luca, io sono un'installatore, a parte che se non fai sapere cosa lo paghi tutto l'impianto non possiamo dirti se è conveniente o no, a parte questo, bene o male le marche in questo momento si equivalgono un po' tutte devi solo vedere qual è la centrale che ti offre di più, ci sono marche che ti inseriscono direttamente anche un combinatore telefonico pstn, i contatti da mettere su porte e finestre di che dimensione sono? Di che colore? Sono bidirezionali? Le batterie quanto durano? Ciao
Ps: che te ne fai di 64 zone? hai una mega villa?
Ps: che te ne fai di 64 zone? hai una mega villa?
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#3Marosito ne approfitto anch'io, posso sapere cos'è un combinatore telefonico? A me hanno consigliato la Risco come impiento, questa marca ha di serie il combinatore che dici tu?marosito1963 ha scritto:Ciao Luca, io sono un'installatore, a parte che se non fai sapere cosa lo paghi tutto l'impianto non possiamo dirti se è conveniente o no, a parte questo, bene o male le marche in questo momento si equivalgono un po' tutte devi solo vedere qual è la centrale che ti offre di più, ci sono marche che ti inseriscono direttamente anche un combinatore telefonico pstn, i contatti da mettere su porte e finestre di che dimensione sono? Di che colore? Sono bidirezionali? Le batterie quanto durano? Ciao
Ps: che te ne fai di 64 zone? hai una mega villa?
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#4Ciao Veroniska, purtroppo con la Risco sono di parte,è la marca che uso, posso dirti che è fra le migliori, i produttori sono israeliani ma hanno una catena di distribuzione in tutto il mondo, per il discorso combinatore: non è altro che lo strumento con cui puoi dialogare sia da telefono fisso o cellulare direttamente con la centrale, in fin dei conti puoi far fare al tuo sistema quasi tutto quello che vuoi facendo finta di essere davanti alla tastiera di casa tua, se ti installano la centrale wis dom (sistema wireless) il combinatore e il modulo vocale sono già compresi, se invece ti installano la centrale prosys ( sistema sia filare che wireless)allora oltre al combinatore pstn devi aggiungere un modulo vocale altrimenti non senti quello che ti dice la centrale. Per qualsiasi chiarimento sono a tua disposizione
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#5Bhe "purtroppo" non direi visto che alla fine non sei il primo che me ne parla così bene! Non ti nascondo che sono ancora più convinta dopo quello che hai scritto. solo una cosa, se posso, ma tu mi consigli solo wireless o la centrale prosys? io sarei tentata per il wireless, ma mi sembra di aver capito che fare sia wireless che fili è più sicuro, è vero? Grazie ancora!marosito1963 ha scritto:Ciao Veroniska, purtroppo con la Risco sono di parte,è la marca che uso, posso dirti che è fra le migliori, i produttori sono israeliani ma hanno una catena di distribuzione in tutto il mondo, per il discorso combinatore: non è altro che lo strumento con cui puoi dialogare sia da telefono fisso o cellulare direttamente con la centrale, in fin dei conti puoi far fare al tuo sistema quasi tutto quello che vuoi facendo finta di essere davanti alla tastiera di casa tua, se ti installano la centrale wis dom (sistema wireless) il combinatore e il modulo vocale sono già compresi, se invece ti installano la centrale prosys ( sistema sia filare che wireless)allora oltre al combinatore pstn devi aggiungere un modulo vocale altrimenti non senti quello che ti dice la centrale. Per qualsiasi chiarimento sono a tua disposizione
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#6Ciao Veroniska, consigliarti il filare o il wireless, secondo il mio punto di vista dipende tutto se esiste una predisposizione o no nel tuo appartamento, non vedere i contatti sulla finestra esteticamente è sempre meglio, hai persiane o tapparelle? In caso di tapparelle e senza predisposizione allora riesci a nascondere tutto, se hai delle persiane e senza predisposizione vedrai i contatti sia sulle finestre che sulle persiane, tieni presente che con la prosys puoi fare anche un impianto misto ( di solito se ho anche una sola possibilità propongo sempre questo sistema), Posso chiederti di dove sei? Buona giornata, marosito1963
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#7In che senso misto? un po' coi cavi e un po' senza? quale vantaggio hai?
La casa aveva originariamente le persiane ma a me non piacevano sto mettendo le tapparelle col cassone integrato nei muri... non ti dico i casini stanno sventrando tutto!!!
sono della provincia di torino
tu quindi consigli l'impianto misto della risco?
La casa aveva originariamente le persiane ma a me non piacevano sto mettendo le tapparelle col cassone integrato nei muri... non ti dico i casini stanno sventrando tutto!!!
sono della provincia di torino
tu quindi consigli l'impianto misto della risco?
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#8Ciao, consiglio misto quando non ho la predisposizione, in modo che se nel caso riesco a infilare qualche cavo nell'impianto esistente meglio, se invece l'impianto elettrico e di parecchi anni fa allora vado diretto con il wireless, visto e considerato che stai facendo installare le tapparelle,e se non hai nessuna possibilità di arrivare con i cavi, ti va bene lo stesso, fai mettere nel cassone il contatto doppio wireless poi metti un contatto a cordina per la tapparella e un contatto a filo(perciò nascosto)per le finestre, in teoria se hai un balcone con una lampada esterna a parete dovresti riuscire senza diventar matta a installare una sirena via filo(costa meno della metà), una bella spia fuori dalla porta ingresso in modo che segnali la presenza di un impianto antiintrusione e il gioco è fatto, installato un sistema wireless wis dom
L'unico neo sta nel dove piazzare la centrale, visto e considerato che combinatore telefonico, tastiera e centrale sono un corpo unico. Ma se stai facendo già dei lavori allora vedi se è il caso di far fare qualche traccia per portare i cavi di alimentazione e telefono dove vorresti la tastiera.
Io sono della provincia di MB, se non sei troppo distante potrei venire a dare un'occhiata se ti può interessare, senza nessun impegno.
L'unico neo sta nel dove piazzare la centrale, visto e considerato che combinatore telefonico, tastiera e centrale sono un corpo unico. Ma se stai facendo già dei lavori allora vedi se è il caso di far fare qualche traccia per portare i cavi di alimentazione e telefono dove vorresti la tastiera.
Io sono della provincia di MB, se non sei troppo distante potrei venire a dare un'occhiata se ti può interessare, senza nessun impegno.
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#9Ah ok!
grazie per avermi chiarito le idee! e grazie anche per l'offerta, la terrò presente in caso di necessità, in realtà chi mi segue i lavori sta usando già i suoi tecnici e fornitori, compreso l'allarmista che mi spiegava appunto che Risco è una garanzia, infatti me l'hai confermato (tra l'altro nn sapevo che erano israeliani!)
grazie ancora della gentilezza e della disponibilità!
grazie per avermi chiarito le idee! e grazie anche per l'offerta, la terrò presente in caso di necessità, in realtà chi mi segue i lavori sta usando già i suoi tecnici e fornitori, compreso l'allarmista che mi spiegava appunto che Risco è una garanzia, infatti me l'hai confermato (tra l'altro nn sapevo che erano israeliani!)
grazie ancora della gentilezza e della disponibilità!
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#11Scusate per l'intromissione, ma interessa anche a me per la casa di mia madre! Lei vive da sola in un piccolo appartamento e mi sentirei più sicuro se ci fosse un allarme che se scatta contatti me e le forze dell'ordine! Lei non sarebbe in grado di usare apparecchiature tecnologiche quindi vorrei un sistema semplice dal punto di vista dell'utilizzo di chi lo possiede.
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#12crepi! grazie ancoramarosito1963 ha scritto:Qualsiasi cosa sono presente, in bocca al lupo per i lavori

Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#13maurotto parla con marosito che è un esperto! sicuramente ti consiglierà la soluzione migliore (e secondo me anche la marca... provo a indovinare... risco, vero?maurotto ha scritto:Scusate per l'intromissione, ma interessa anche a me per la casa di mia madre! Lei vive da sola in un piccolo appartamento e mi sentirei più sicuro se ci fosse un allarme che se scatta contatti me e le forze dell'ordine! Lei non sarebbe in grado di usare apparecchiature tecnologiche quindi vorrei un sistema semplice dal punto di vista dell'utilizzo di chi lo possiede.

scherzi a parte penso che ci siano dei sistemi di controllo semplificati... è una buona idea la tua, purtroppo gli anziani al giorno d'oggi sono sempre più esposti!
Re: Antifurti e Allarmi Wireless
#14Parlando di videocamere di sicurezza e di connessione verso l'esterno, mi hanno suggerito di non utilizzare solo la linea telefonica di casa ma di affiancarla a una sim per cellulare... sto guardandomi in giro per capire se ci sono centraline che possano essere usate con la linea di casa per connessioni varie, upload in cloud di quanto registrato dalle videocamere di sicurezza ecc. (per potervi accedere anche da remoto o recuperare il girato da fornire eventualmente all'assicurazione).
Inoltre io ho la scatoletta di derivazione con i fili del telefono sul pianerottolo di casa: uno volendo arriva, toglie 4 viti, taglia i fili che trova e io sono a piedi! Con una sim GSM almeno avrei un backup sui segnali di allarme (ovviamente non sull'upload di grandi moli di dati, tipo le webcam).
Mi sono guardato in giro e ho trovato solo i classici abbonamenti da 4 settimane con minuti, sms e dati a tipo 10 euro, però la TIM ha fatto una cosa intelligente con Tim Home Connect... non avrà molto da offrire, ma costa tipo 1,5 euro mese (con abbonamento 24 mesi) e bene o male fa il suo dovere...
http://www.elettricomagazine.it/2016/02 ... -domotica/
poi potrei usarla anche in ricezione degli sms (credo) per azionare i dispositivi che lo prevedono (alcuni termostati e caldaie "vecchi ma non troppo" hanno codici di attivazione, modifica parametri ecc. se non sbaglio)
Però, come dicevo, sto cercando di capire se le centraline moderne permettono l'uso contemporaneo di telefono fisso e di sim card telefonica...
Inoltre io ho la scatoletta di derivazione con i fili del telefono sul pianerottolo di casa: uno volendo arriva, toglie 4 viti, taglia i fili che trova e io sono a piedi! Con una sim GSM almeno avrei un backup sui segnali di allarme (ovviamente non sull'upload di grandi moli di dati, tipo le webcam).
Mi sono guardato in giro e ho trovato solo i classici abbonamenti da 4 settimane con minuti, sms e dati a tipo 10 euro, però la TIM ha fatto una cosa intelligente con Tim Home Connect... non avrà molto da offrire, ma costa tipo 1,5 euro mese (con abbonamento 24 mesi) e bene o male fa il suo dovere...
http://www.elettricomagazine.it/2016/02 ... -domotica/
poi potrei usarla anche in ricezione degli sms (credo) per azionare i dispositivi che lo prevedono (alcuni termostati e caldaie "vecchi ma non troppo" hanno codici di attivazione, modifica parametri ecc. se non sbaglio)
Però, come dicevo, sto cercando di capire se le centraline moderne permettono l'uso contemporaneo di telefono fisso e di sim card telefonica...