Buongiorno,
io e mia moglie ci stiamo approcciando al parquet per la ristrutturazione della nostra casa e ci siamo imbattuti nei prodotti della bauwerk: ampia scelta, esteticamente belli e credo siano anche funzionali.
Ma avrei qualche dubbio:
- Formato: considerando che abbiamo un soggiorno non piccolo ma nemmeno enorme ( circa 32 Mq) e un corridoio piccolino che tipo di formato dovremmo scegliere? la plancia da 2,2 mt secondo me è un pò grande o mi sbaglio? meglio andare su una scelta di formato di 1,2 mt di lunghezza? (in totale dovremmo coprire circa 110 mq, quindi vorremmo un formato ed un'essenza che a lungo andre non ci stanchi)
- Finitura: considerando che vorremmo avere un arredo moderno quale finitura dovremmo scegliere per trovare un giusto mix estetico e funzionale (magari una finitura che possa "assorbire" graffi e usura)
- Potreste consigliarci alternative a Bauwerk?
Grazie mille!
Re: Parquet Bauwerk: consigli e considerazioni
#2Secondo me il migliore è lo spazzolato verniciato, in caso di striscio non vedi in controluce niente...anche l'oliato regge bene agli urti etc perché si può "ripristinare" più facilmente in caso di danno, lo svantaggio è che bisogna lavarlo con il detergente apposito che costa il doppio rispetto ad un detergente normale...
Un'alternativa molto resistente è il bamboo.
Un'alternativa molto resistente è il bamboo.