Re: Piatto doccia ultraflat

#4
Oddio...... comodo non direi!
Bello senz'altro! ma pratico... insomma....
Devi aver cura di pulire lo scarico affinchè sia sempre libero da capelli, residui di sapone ecc. che tendono a chiuderlo. E se si chiude, l'acqua esce a fatica e quindi ci vuol un attimo perchè l'acqua ... esondi.
Insomma, bello non sempre va d'accordo con pratico!
Dopo questa premessa, devo dirti che gli ultimi appartamenti che abbiamo fatto hanno tutti il piatto doccia filo pavimento, tranne uno, nel quale la proprietaria, avendo i capelli lunghi, ha chiesto espressamente una doccia col bordo in modo che l'acqua non possa uscire.

Re: Piatto doccia ultraflat

#5
Se intendi questo di Ideal Standard:
Immagine
Noi lo abbiamo, va pulito regolarmente, occhio a non farlo otturare perchè ci mette veramente poco a riempirsi d'acqua, nonostante la pendenza.
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Piatto doccia ultraflat

#7
For ever ha scritto:Ciao soloxte quanti centimetri é alto il tuo ?
Mi pare un paio di cm comunque guarda sul sito di Ideal Standard. Noi l'abbiamo poggiato comunque su un piccolo gradino, non ci piaceva molto l'effetto con il piatto poggiato sul pavimento. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Piatto doccia ultraflat

#10
Buongiorno! Scusate se riprendo un post vecchio ma dovrei acquistare a breve un piatto doccia e sono piena di dubbi. Non capisco una cosa: ma se ultraflat di IS è alto 4 cm, quando dite che può uscire acqua se lo scarico si ottura intendete dire che l'acqua supera i 4 cm?