Devo fare una precisazione perchè altrimenti il creatore del letto, se leggesse questa discussione, mi toglierebbe il saluto...... ha scritto: che includa anche i supporti (gambe) che nel caso di Makeda non potranno essere "nascosti" dalla biancheria. Peccato perché la testiera e la pediera sono effettivamente ben fatti ... ma non centrano nulla con la struttura sottostante. I letti in ferro battuto "completi" ... di norma prevedono una testiera pediera con gambe di appoggio e le traverse laterali per il collegamento. In questo modo si avrebbe un letto in ferro battuto che rimarrebbe tale indipendentemente dal vestirlo o meno.
Google immagini: letto in ferro battuto .... e trovi decine di esempi.
La biancheria se non "rimboccata" copre il letto. Con i letti in ferro battuto la biancheria va fatta scendere, infatti quella sorta di L sulla gamba della pediera (che tu reputi come difetto) è un dettaglio studiato apposta presente solo nei migliori letti artigianali, che serve a far "cascare bene" coperte+copriletti.
Se noti proprio su google immagini "letto ferro battuto" sulla pediera la biancheria fa difetto, e ancora calcola che per le foto non hanno messo coperte+trapunte, etc ma solo biancheria sottile.
Il letto può piacere o meno, su questo non si discute, ma dire che è un pessimo esempio di letto in ferro battuto è cosa ben lontano dalla realtà.
Il ferro battuto è ferro battuto a mano sull'incudine. Migliaia e migliaia di martellate, una fatica boia. Gli esempi su google immagini sono ferro battuto quando un foglio di formica in pvc è legno.
Il creatore del letto è un esperto in materia, si è occupato di restauri per musei.
Dico questo perchè essendo un forum di arredamento potrebbe capitare qualcuno a cui piacciono i letti in ferro battuto e potrebbe risultare forviato da certe affermazioni che sono paragonabili a: "un tavolo è tale solo se rettangolare, se è rotondo non è un tavolo"