Re: consiglio materasso dorelan

#16
La fodera cotone che ha tessuto in cotone ed imbottitura lana dimensione invernale e cotone dimension estiva costa come la fibersan e a livello di comfort non cambia assolutamente niente da non confondere con la solo tessuto che non ha nessuna imbottitura.
La detrazione è per gli aventi diritto, non è una cosa che possono fare tutti come dicono alcuni venditori, tanto poi loro vendono ma la dichiarazione dei redditi la firmi tu.
Poi se hai i requisiti devi valutare se il risparmio vale magari il fatto di avere una fodera più fresca.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: consiglio materasso dorelan

#17
Materassi FERRARA ha scritto:La fodera cotone che ha tessuto in cotone ed imbottitura lana dimensione invernale e cotone dimension estiva costa come la fibersan e a livello di comfort non cambia assolutamente niente da non confondere con la solo tessuto che non ha nessuna imbottitura.
La detrazione è per gli aventi diritto, non è una cosa che possono fare tutti come dicono alcuni venditori, tanto poi loro vendono ma la dichiarazione dei redditi la firmi tu.
Poi se hai i requisiti devi valutare se il risparmio vale magari il fatto di avere una fodera più fresca.


ti ringrazio per la riflessione
non sò se sia sufficente, io ho una risonanza che accerta la mia discopatia e posso farmi rilasciare un certificato dal medico di condotta che mi consiglia un materasso adeguato, ma mi risulta un pochino complicato andare da un ortopedico ,anche perchè dovrei poi pagare una visita inutile

per la fibersan , ero orientato oltre che dal punto di vista detrazione anche perchè antiacaro e io sono oltretutto allergico al dermatofagoide (acari di casa )
dici che è molto più caldo rispetto al cotone ?

Re: consiglio materasso dorelan

#18
Ciao.
La fibersan non è una fodera calda, ne ho vendute tante senza problemi ma a volte c'è chi prende l'anallergica perchè male non fa e sbaglia.
nel tuo caso è una necessità e quindi non hai scelta.

In merito alla detrazione non è compito di chi vende stabilire se ne hai diritto, visto che prendi la fibersan chiedi al venditore di farti la fattura intestata al tuo codice fiscale, , con lo scontrino la detrazione non è possibile a meno che non riporti il prodotto e il tuo codice fiscale, poi insieme al tuo commercialista valuterete i tuoi requisiti.
Per detrarre è necessario un certificato medico che attesti la necessità del materasso o un'autocertificazione.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: consiglio materasso dorelan

#21
gove ha scritto:vi ringrazio a tutti, siete stati gentilissimi e utili con le vostre risposte ad aiutarmi nella mia scelta :)
L'importante era non farti cader in per dormire come è successo a me ed a tanti altri purtroppo :D poi facci sapere che materasso hai preso.

Re: consiglio materasso dorelan

#22
qualche sospetto sul perdormire lo stavo avendo anche io, se non altro perchè non sono poi tanto economici e a pari prezzo come segmento con un dorelan hai una lastra molto più elaborata, con zone differenziate e sopratutte lato invernale e estivo.
il perdormire tral'altro anche in materassi da 2000 euro hanno la lastra myform solo da un lato ...

per adesso sono orientato sul Limbo

Re: consiglio materasso dorelan

#23
Io penso che se tu guardi ogni materasso di perdormire nella sua interezza ti rendi conto che sul mercato ci sono diverse aziende anche blasonate che hanno prodotti più belli a pari prezzo e soprattutto fatti con materiali migliori (certificati oekotex ecc.ecc.)
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: consiglio materasso dorelan

#24
a distanza di tempo voglio ringraziare tutti per i consigli.
nel frattempo mi è uscita pure un ernia e quindi a maggior ragione ho dovuto acquistare un buon letto ortopedico .
ho preso da 10 giorni il Limbo di Dorelan con tessuto in Fybersan , mai scelta è stata piu azzeccata, ottimo prezzo , solo 1200 euro, quindi poco più di un Nube come prezzo , ma di sicuro migliore come performance .
è abbastanza duro per me, peso solo 70 chili e un HD sarebbe stato troppo denso.
avvolgente quanto basta e da quando ce l'ho a parte che non me lo sonon ancora goduto appieno per i problemi di sciatica, ma quello è un altro problema, ma la cosa fantastica è che in questi letti trovi sempre la posizione giusta, come ti metti stai bene, la notte ti giri molto meno e finalmente ho iniziato a dormire correttamente, in parte o supino, mentre prima col vecchio materasso a molle dormivo prono.

soldi davvero speso bene , ci ho abbinato anche un cuscino ortocervicale Shadow per fare il completo e mi ci trovo benissimo anche con quello, ho preso lo shadow basso da 8 cm , e pensoo di avere fattto la scelta giusta, quello in memory è troppo morbido (oxygen) e va bene secondo me se fà la scelta su quelli più alti