Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#1
Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente l'aiuto dei più esperti per la scelta che devo fare :wink:
E' arrivato il momento di sostituire il vecchio(maledetto) frigo da incasso con un nuovo da libero posizionamento: ho pensato di dare priorità alla classe energetica e presso un rivenditore della mia zona ho individuato questi due modelli, entrambi eventualmente da scontare:
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... 9AL41.html (969€ di listino)
http://www.liebherr.com/HG/it-IT/region ... -0_36077-1 (1.149€ di listino)
Il rivenditore mi ha parlato di Liebherr come marchio top nell'ambito del freddo, ma nella mia ignoranza, confrontando banalmente le specifiche, sembra che in questo caso il modello Bosch sia leggermente superiore: ha il segnale acustico in caso di porte aperte (che fa sempre comodo), una maggiore capacità netta... 200€ di differenza sono da attribuire ad una maggiore qualità della componentistica o semplicemente ad un marchio che pare blasonato nell'ambito?
Grazie a tutti in anticipo per gli eventuali consigli! :D

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#2
una maggiore capacità netta...
può essere un bel difetto invece... guarda la classe energetica e il consumo annuo, di solito i frigoriferi meglio coibentati (quindi più efficienti) sono quelli che hanno il minore volume interno a parità di dimensioni esterne. Magari i 200 € in più li recuperi in qualche anno con il risparmio sulla bolletta. Poi Liebherr fa anche frigoriferi professionali mentre Bosch è un marchio puramente commerciale e non specializzato nella refrigerazione.
Mi hanno parlato bene di una marca portoghese di cui non ricordo il nome, una mia collega ha comprato un frigo di quella marca e l'ha pagato più di 3000 € ma consuma una miseria e ha l'interno antibatterico in acciaio inox. Anche quella marca è attiva nel settore professionale ma quel modello dovrebbe appartenere a una linea domestica di fascia alta (le dimensioni sono domestiche e il design è gradevole)

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#3
Mirex ha scritto:
una maggiore capacità netta...
può essere un bel difetto invece... guarda la classe energetica e il consumo annuo, di solito i frigoriferi meglio coibentati (quindi più efficienti) sono quelli che hanno il minore volume interno a parità di dimensioni esterne. Magari i 200 € in più li recuperi in qualche anno con il risparmio sulla bolletta. Poi Liebherr fa anche frigoriferi professionali mentre Bosch è un marchio puramente commerciale e non specializzato nella refrigerazione.
Mi hanno parlato bene di una marca portoghese di cui non ricordo il nome, una mia collega ha comprato un frigo di quella marca e l'ha pagato più di 3000 € ma consuma una miseria e ha l'interno antibatterico in acciaio inox. Anche quella marca è attiva nel settore professionale ma quel modello dovrebbe appartenere a una linea domestica di fascia alta (le dimensioni sono domestiche e il design è gradevole)
Infatti come specificato all'inizio del post ho dato priorità alla classe energetica: sono entrambi A+++ con uguali consumi (156 kwh/annui per il Bosch, 155 kwh/annui per il Liebherr).
Quindi tu consigllieresti comunque Liebherr?

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#4
aspettiamo altre opinioni, magari c'è qualcuno del forum che li ha provati... comunque il divario è contenuto, se bastano 200 € per passare da un marchio puramente commerciale ad un'azienda storica specializzata e molto apprezzata in certi settori professionali, non ci penserei più di tanto. Poi sono prezzi di listino e con lo sconto potrebbero scendere, magari fai vedere di essere più interessato al Bosch per avere più sconto sul Liebherr, se il venditore te l'ha consigliato vuol dire che ha bisogno di venderlo

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#5
a vedere dalle specifiche sembrano identici ... Liebherr fa sicuramente prodotti professionali che costano però migliaia e migliaia di euro, qui stiamo parlando di un modello consumer di livello medio-basso ... per me con i 200 euro in più è possibile che si paghi giusto la targhetta con scritto "Liebherr" ... :D

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#6
c'è qualche piccola differenza strutturale, se vedi il Bosch ha i balconcini dello sportello del tipo ad aggancio (meno robusti) mentre nel Liebherr sono un tutt'uno ricavato direttamente dallo stampaggio dell'interno porta. Dubito che questa differenza valga 200 €, però, bisogna valutare anche gli sconti per poter prendere una decisione definitiva.

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#7
Ciao,
Liebherr CPESF3813,frontali acciaio inox anti-impronta,
Bosch KGE39AL41,frontali in materiale plastico con effetto inox look...
La differenza di prezzo sta anche in questo :wink: ..
Ti confesso che dopo una lunga scrematura anche per me erano questi due i modelli papabili..,Liebherr trovato a 999euro garanzia Italia(BSD),Bosch trovato a 899,non fosse altro che poi sul sito Bosch ho visto il modello KGE39Ai45 (dagli un occhio,merita...)solo che nei negozi fisici,risulta introvabile :cry: .
Quindi per adesso mi tengo il mio REX doppio motore di 30 anni :shock: ...,almeno fin che regge :evil: !!!

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#8
Mirex ha scritto:
una maggiore capacità netta...
può essere un bel difetto invece...
Spero tu stia scherzando ...
Mirex ha scritto:guarda la classe energetica e il consumo annuo, di solito i frigoriferi meglio coibentati (quindi più efficienti) sono quelli che hanno il minore volume interno a parità di dimensioni esterne.
E' vero ma solo fino a un certo punto. Le aziende top (tipo Liebherr), ormai da tempo, stanno lavorando su nuove versioni di schiume in poliuretano che permettano di isolare meglio lavorando su spessori sempre piu' ridotti per cui in un colpo solo ho maggior isolamento e maggior volume interno (capacità netta).

Mirex ha scritto:Magari i 200 € in più li recuperi in qualche anno con il risparmio sulla bolletta. Poi Liebherr fa anche frigoriferi professionali mentre Bosch è un marchio puramente commerciale e non specializzato nella refrigerazione.
Quoto, mediamente non c'è storia. Il gruppo BSH fà prodotti di buona qualità a prezzi di mercato centrati, ma se si vuole salire di qualità nel freddo è Liebherr l'azienda maggiormente qualificata.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#9
schulz63 ha scritto:a vedere dalle specifiche sembrano identici ... Liebherr fa sicuramente prodotti professionali che costano però migliaia e migliaia di euro, qui stiamo parlando di un modello consumer di livello medio-basso ... per me con i 200 euro in più è possibile che si paghi giusto la targhetta con scritto "Liebherr" ... :D
Ecco questo era appunto quello che volevo evitare, 200€ non sono pochi se li rapportiamo a 1000, sono un quinto della spesa...
eraspiu ha scritto:Ciao,
Liebherr CPESF3813,frontali acciaio inox anti-impronta,
Bosch KGE39AL41,frontali in materiale plastico con effetto inox look...
La differenza di prezzo sta anche in questo :wink: ..
Ti confesso che dopo una lunga scrematura anche per me erano questi due i modelli papabili..,Liebherr trovato a 999euro garanzia Italia(BSD),Bosch trovato a 899,non fosse altro che poi sul sito Bosch ho visto il modello KGE39Ai45 (dagli un occhio,merita...)solo che nei negozi fisici,risulta introvabile :cry: .
Quindi per adesso mi tengo il mio REX doppio motore di 30 anni :shock: ...,almeno fin che regge :evil: !!!
Ti saresti orientato su Bosch quindi?
coolors ha scritto:Quoto, mediamente non c'è storia. Il gruppo BSH fà prodotti di buona qualità a prezzi di mercato centrati, ma se si vuole salire di qualità nel freddo è Liebherr l'azienda maggiormente qualificata.[/color]
Anche in questo caso il Liebherr risulta superiore al Bosch secondo te?

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#10
Jelza ha scritto:Ti saresti orientato su Bosch quindi?
Dunque...,ancora non riesco a decidermi... :?
Sicuramente se scegliessi Bosch,punterei al modello che ti ho detto sopra..(KGE39 Ai45),primo perché ha i frontali inox,che lo rendono (secondo me) piu elegante e maggiormente solido,oltre al fatto che si dovrebbe pulire con piu facilità(almeno credo),secondo perché almeno dai dati dichiarati,è piu silenzioso(e non è poco..),per il resto sotto l'aspetto tecnico mi sembra siano identici.
Dall'altra parte c'è il Liebherr,(caratteristiche quasi identiche al Bosch)ma ha dalla sua il blasone e il riconoscimento da parte degli addetti ai lavori,di essere il marchio top per il freddo(uso domestico).
La cosa che mi secca maggiormente di Liebherr,è che se cerchi un qualsiasi dei loro prodotti sul mercato estero (es. Germania) lo puoi trovare facilmente a prezzo inferiore anche di 200 euro rispetto al ns.mercato,e questo sai perche?
Perche i prodotti Liebherr per l'Italia passano dall'importatore unico ed esclusivo (BSD) che avendo il monopolio sul territorio può applicare il prezzo che vuole (ho sintetizzato ma credo di aver capito questo) e se porti un frigo d'importazione in riparazione da loro,si riservano il diritto di non passartela solo per il fatto che non è stato importato da loro..(e non ci hanno mangiato sopra..).
C'e da considerare anche che i Liebherr,difficilmente si trovano a prezzi con alta percentuale di sconto (forse per il discorso di sopra),mentre per i bosch,non è raro vederli nelle campagne sottocosto o fuoritutto delle grandi catene commerciali...
Quindi per concludere..,per me il discorso è ancora aperto,(aspetto di vedere il Bosch dal vivo), per te...,auguri per la scelta...credo comunque ottima...,qualsiasi essa sia tra i due.
Saluti.

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#11
eraspiu ha scritto:Perche i prodotti Liebherr per l'Italia passano dall'importatore unico ed esclusivo (BSD) che avendo il monopolio sul territorio può applicare il prezzo che vuole (ho sintetizzato ma credo di aver capito questo) e se porti un frigo d'importazione in riparazione da loro,si riservano il diritto di non passartela solo per il fatto che non è stato importato da loro..(e non ci hanno mangiato sopra..).

Ho l'impressione che di lavoro tu non abbia lontanamente a che fare col "privato", non hai nemmeno la lontana idea di cosa vuol dire confrontarsi quotidianamente col mercato, con la battaglia dei prezzi, coi concorrenti, con la ricerca di qualità nei servizi ecc ecc

1. il fatto che un'azienda abbia l'importazione in esclusiva di un marchio, seppur prestigioso come Liebherr NON significa che possa fare ciò che vuole. La concorrenza degli altri marchi è spietatissima, soprattutto in questo periodo per cui ti posso assicurare che la crisi morde e i privati guardano anche ai 5 euro di spesa. Questa discussione ne è un esempio.

2. Cosa vuol dire "mangiato sopra"? Lo sai che un'azienda come la BSD ha dipendenti, magazzini con colonne e colonne di frigoriferi a terra (per cui migliaia e migliaia di euro di investimenti/anticipi finanziari) in magazzino pronti per i clienti, l'organizzazione di tutti i centri di assistenza presenti in tutte le province italiane, l'organizzazione e la gestione dei vari pezzi di ricambio (ovvero un'altro investimento importante da un punto di vista economico)?

Onestamente quando leggo "sparate" di questo tipo da parte di gente che non ha nemmeno la lontana percezione di cosa vuol dire distribuire a livello nazionale un marchio con decine e decine di codici differenti, mi cascano le braccia (nonostante il management della BSD, leggesi signori sig.ri Berselli e loro atteggiamento un pò borioso, mi stia tutto fuorchè simpatica).

@ jelza
Fra avere frontali in acciaio inox anti-impronta e avere frontali in materiale plastico con effetto inox già nasce una certa differenza, il resto la fanno qualità del compressore (legata alla qualità del compressore c'è anche la durata del frigorifero, vero?), finiture dei balconcini, fattura costruttiva degli stessi, ecc ecc

200 euro possono essere ben spesi se nel budget erano previsti. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#12
Ciao coolors,sempre preciso e pungente eh!!..
coolors ha scritto:Ho l'impressione che di lavoro...
Vero!...ma a Jelza forse questo poco importa...per cui chiuso OT. almeno da parte mia..
coolors ha scritto:1. il fatto che un'azienda... NON significa che possa fare ciò che vuole..
Scusa,mi son espresso male...avrei voluto dire:Che possa fare ciò che ritiene opportuno in funzione dell'andamento del mercato,del budget prefissato,e delle previsioni di ricavo prefissate, ma ho sintetizzato...(e mi sembra di averlo detto),ma a Jelza forse questo poco importa..
coolors ha scritto:2. Cosa vuol dire "mangiato sopra"? Lo sai che un'azienda come la BSD ha dipendenti, magazzini con colonne e colonne di frigoriferi a terra (per cui migliaia e migliaia di euro di investimenti/anticipi finanziari) in magazzino pronti per i clienti, l'organizzazione di tutti i centri di assistenza presenti in tutte le province italiane, l'organizzazione e la gestione dei vari pezzi di ricambio (ovvero un'altro investimento importante da un punto di vista economico)?
Scusa ma non comprendo....(d'altra parte non è il mio lavoro),ma i distributori Liebherr per i mercati NON Italiano,non hanno anche loro dipendenti,magazzini,colonne e colonne di frigoriferi...ecc. ecc. continuo a non capire scusa,ma a Jelza questo forse importa (importa anche a me..) se ce lo spieghi...Thanks..
coolors ha scritto:Onestamente quando leggo "sparate"
Suvvia!! ma quale sparata...,è solo il mio punto di vista e come tale va preso...(CMQ. non hai la minima idea del lavoro che faccio per cui prima di "sparare"...)
coolors ha scritto:@ jelza
Fra avere frontali in acciaio inox anti-impronta e avere frontali in materiale plastico con effetto inox già nasce una certa differenza,
Questo lo avevo detto anche io...,almeno qui siamo d'accordo... :D
coolors ha scritto: il resto la fanno qualità del compressore (legata alla qualità del compressore c'è anche la durata del frigorifero, vero?), finiture dei balconcini, fattura costruttiva degli stessi, ecc ecc
Anche qui pienamente d'accordo..
Saluti affettuosi con stima...Buona domenica.

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#13
eraspiu ha scritto: ..(e non ci hanno mangiato sopra..).

Te la riassumo: bisognerebbe avere l'onestà intellettuale per ammettere che certe frasi qualificano molto negativamente il lavoro di altri in maniera assolutamente irrispettosa.

Ci sono situazioni in cui è corretto affermarlo, nel caso di BSD assolutamente no, esattamente come non è giusto affermarlo per altri distributori, branch nazionali o importatori di un settore estremamente concorrenziale come quello degli eldom.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#14
Scusami coolors,adesso non ho tempo e voglia di rispondere...,anche perché il discorso è talmente ampio e complesso che c'e ne vorrebbe di tempo...,e poi siamo ampiamente OT. per cui per me chiudo qui.
Però e bello sapere che c'è sempre qualcuno con la verità bell'e pronta in tasca...
coolors ha scritto:non hai nemmeno la lontana idea di cosa vuol dire confrontarsi quotidianamente col mercato, con la battaglia dei prezzi, coi concorrenti, con la ricerca di qualità nei servizi ecc ecc
coolors ha scritto:Onestamente quando leggo "sparate" di questo tipo da parte di gente che non ha nemmeno la lontana percezione di cosa vuol dire....
Un po d'onestà intellettuale fa bene a tutti credimi...,sopratutto in periodi come questo.
Saluti.

Re: Frigorifero Bosch Vs Liebherr

#15
Hai ragione, meglio lasciar perdere, tempo sprecato. :|
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia