Richiesta consiglio per materasso matrimoniale 160X200

#1
Buongiorno a tutti, mi chiamo Sara e abito a Cagliari, città sul mare caratterizzata da un inverno mite e un estate lunga e calda.

Dopo aver letto alcuni post del forum, ho deciso di iscrivermi per chiedere qualche prezioso consiglio agli esperti che lo frequentano. Nella fattispecie vorrei un consiglio per la scelta del mio prossimo materasso che dovrà avere le dimensioni 160 cm X 200 cm. Io e mio marito abbiamo appena finito di ristrutturare una casa da noi comprata di recente e dove ci apprestiamo ad andare ad abitare.

Ho scartato la possibilità di un materasso in lattice per i seguenti motivi:
- Scarsa traspirabilità e il letto matrimoniale che abbiamo appena comprato è con cassone e pertanto il materasso deve essere necessariamente traspirabile;
- Il lattice naturale che viene commercializzato in Italia non è del “commercio equo e solidale” (a mio sapere esiste solo un progetto dell’organizzazione Oxfam in Irlanda per il lattice che però lo usa per la produzione di guanti ad uso domestico) e quindi quasi sicuramente ha una provenienza che comporta lo sfruttamento della manodopera che lo estrae dalla pianta (ho visto dei reportage in merito e io sono molto sensibile su queste tematiche).

Preferendo i materassi prodotti con materiali naturali, ho provato a valutare la possibilità dei materassi della Magniflex-linea Geoethic, ma il prezzo troppo alto attualmente per le mie tasche (circa 1200 Euro il modello biocotton) mi ha portato a desistere.
Ho visto che ci sono delle piccole aziende che vendono materassi in materiali naturali tipo il futon, senza lattice (e che si assicurano che l’approvvigionamento delle materie prime avvenga nel rispetto dell’ambiente e dei lavoratori), ma il fatto di non poterli provare (visto che io abito a Cagliari e loro nel Nord Italia) rappresenta un ostacolo nella mia scelta visto che il materasso, a mio avviso, deve anche essere testato dal vivo. Ho valutato la possibilità di altri materassi, ad esempio in lana, ma il fatto che mi è sembrato di capire che richiedono di essere seguiti (manutenzione periodica) e inoltre il preventivo per uno di questi (circa 1200 Euro) mi hanno fatto desistere.
Ho provato a questo punto a porre la mia attenzione sul memory soia della “Manifattura Falomo” (circa 600 Euro il modello “Milano” in promozione, presentatomi presso un rivenditore, che non è citato nel sito dell’azienda ma che dovrebbe essere simile al memory soia pubblicizzato nel sito dell’azienda), tenendo conto oltre che della naturalezza dei materiali anche di una predilizione di mia marito per l’effetto memory (che anche a me non dispiace, purché lo strato sia contenuto), ma i giudizi negativi che ho letto su “ciao.it” sui prodotti della “Manifattura Falomo” e il fatto che i loro prodotti non siano accompagnati da una scheda tecnica, da certificazioni e da dati tecnici mi hanno portato ad essere diffidente circa la qualità dei loro prodotti.

A questo punto, messi da parte i miei sogni di avere un materasso naturale e nel contempo traspirante, ho dirottato la mia attenzione sull’azienda “ideare materassi” che mi pare avere davvero un buon rapporto qualità prezzo e il cui materasso schiumato “Solare”, leggendo la descrizione nel loro sito, mi sembra un buon prodotto sia in termini di ergonomia (non so se quanto un memory) che di traspirabilità (che avendo il letto a cassone, ripeto, per me è una qualità imprescindibile).
Vi sarei immensamente grati se, in qualità di esperti, poteste darmi un vostro parere sul materasso schiumato “Solare” dell’azienda “Ideare materassi” (di cui tra l’altro non conosco il prezzo medio per un 160X200) e se poteste eventualmente consigliarmi altri modelli o altre “marche+modelli” di materasso.

Vi ringrazio tanto per la mano d’aiuto che mi potrete dare.
Sara

Re: Richiesta consiglio per materasso matrimoniale 160X200

#3
Ciao,

ti rispondo da rivenditore della Ideare ;) .
Dimenticavo...mio marito ha scartato l'ipotesi di materassi a molle in quanto un suo amico Ing.Elettronico glieli ha sconsigliati per via dei problemi di salute legati agli eventuali campi elettromagnetici che creano le molle metalliche.
Innanzitutto con tutto il rispetto per il vostro amico Ingegnere, credo che sia assolutamente da scartare a priori questa sua affermazione. Hai idea di quanto sia dannoso un cellulare, una televisione e tutto ciò che funzioni con l'elettricità e che quindi generi un campo magnetico? :roll:
E poi il materasso a molle (se ben fatto) è isolato completamente tra il box, feltro e rivestimento esterno...

A questo punto, messi da parte i miei sogni di avere un materasso naturale e nel contempo traspirante, ho dirottato la mia attenzione sull’azienda “ideare materassi” che mi pare avere davvero un buon rapporto qualità prezzo e il cui materasso schiumato “Solare”, leggendo la descrizione nel loro sito, mi sembra un buon prodotto sia in termini di ergonomia (non so se quanto un memory) che di traspirabilità (che avendo il letto a cassone, ripeto, per me è una qualità imprescindibile).
Vi sarei immensamente grati se, in qualità di esperti, poteste darmi un vostro parere sul materasso schiumato “Solare” dell’azienda “Ideare materassi” (di cui tra l’altro non conosco il prezzo medio per un 160X200) e se poteste eventualmente consigliarmi altri modelli o altre “marche+modelli” di materasso.
L'Ideare è un'ottima azienda e fa ottimi prodotti.
Il Solare nello specifico è un bel materasso, molto traspirante proprio per composizione delle varie lastre del materasso (c'è anche il Dryfeel che è una schiuma a cellule aperte).
Diciamo comunque che il livello di ergonomia del materasso puoi andare a stabilirlo soltanto provandolo; dimentica però l'ergonomia di un memory foam.
Tecnicamente comunque è un bel materasso, ben fatto. Il mio consiglio comunque, prima di prendere qualsiasi decisione, è di provarlo e riprovarlo più volte, confrontandolo anche con altri prodotti e poi prendendo una decisione. :wink:

Ciao!
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Richiesta consiglio per materasso matrimoniale 160X200

#5
La ringrazio tanto per le preziose informazioni.

Sul sito della Dorsal ho trovato un materasso, il "Natur Memory" costruito con materie prime naturali, con uno strato di memory contenuto (4 cm) e con caratteristiche di traspirabilità (fattore che, per quel che ne ho capito, generalmente una linea memory non riesce a garantire, neppure quella di Ideare). Spero che anche il prezzo sia accattivante.

Se non è troppo, approfitterei volentieri della sua gentilezza per chiederle quanto segue. Su un forum di yahoo un suo collega, a proposito della scelta del materasso, scrive quanto segue: << Assicurati che sia "pieno" di certificazioni (WF4-TLS-CATAS-EUROLATEX ecc. ecc.) e che sia almeno 18 cm di altezza e sette zone a portanza differenziata. >>

Concorda con il punto di vista del suo collega?

Re: Richiesta consiglio per materasso matrimoniale 160X200

#6
Assicurati che sia "pieno" di certificazioni (WF4-TLS-CATAS-EUROLATEX ecc. ecc.) e che sia almeno 18 cm di altezza e sette zone a portanza differenziata.
Ciao, scusa l'intromissione ma ti dico che una dichiarazione di questo tipo è quantomeno approssimativa e vale molto poco.
Per farti un esempio esistono diversi tipi di sistemi costruttivi e quindi dire che dev'essere a 7 zone ha poco senso perchè il sistema costruttivo in continuo con 7 zone ha una resa diversa al sistema costruttivo a stampo a 7 zone, come esistono diversi modi per fare "le zone"....

Stesso dicasi per le certificazioni:
WF4 è una certificazione legata ad uno specifico produttore che ha chiamato così un sistema di asciugatura. Non è che gli altri non asciughino i materassi ma lo fanno magari in modo diverso, non entro nel merito del valore o meno del sistema ma se io dico che il prodotto dev'essere certificato WF4 è un po' come se dicessi il prodotto dev'essere certificato "venduto a Ferrara in via Garibaldi 9". Me lo certifico in modo che lo possa avere solo io.....
CATAS è un ente certificatore sulla resistenza dei materiali che oggi usa test derivati dalla normativa europea che hanno poco significato perchè ampiamente superati da test più severi che i prodotti di qualità possono sopportare.
Danno sicuramente un'idea di solidità del prodotto ma ormai non usa questi test quasi nessuno dei maggiori produttori perchè sarebbe come certificare che una macchina supera i 100 km/h. Aveva un senso 40 anni fa, oggi non penso ci sia sul mercato un'auto che stia sotto questa velocità massima.
EUROLATEX è un'attestazione che si sono dati i produttori europei di lattice (e quindi ha valore solo per questi): attesta che il prodotto è realizzato in Europa da un produttore europeo e gli stessi produttori affermano che è di qualità. Certo ti protegge dai prodotti realizzati in altri stati ma visto cosa si vede arrivare dall'est europa....sempre interni alla comunità :roll:
Dall'altra parte si da dei requisiti minimi di qualità che però tutti i produttori europei già superavano prima di questa certficazione.
Per tornare all'esempio di prima un po' come se oggi s'inventasse una certificazione che attesta che le auto prodotte in europa superano i 100 km/h...
Se non c'è preoccupati ma ormai su molti cataloghi non la mettono nemmeno più.
Anche perchè ci sono dei prodotti Eurolatex che nei confronti delle migliori lastre di lattice fanno un po' pena.

Queste certificazioni di norma vengono evidenziate dai piccoli produttori che non hanno altro modo di attestare la qualità del loro prodotto.

Io sono sempre stato favorevole alle certificazioni ma bisogna anche conoscerne bene il significato.
oggi quando ne vedo "tante" mi viene quasi il sospetto che si alzi una cortina fumogena per nascondere altro, perchè il mercato alcune di queste per certi produttori le da per scontate.
fattore che, per quel che ne ho capito, generalmente una linea memory non riesce a garantire, neppure quella di Ideare
ci sono diversi memory traspiranti sul mercato tra cui anche quello di dorsal.
francamente, con il massimo rispetto, ideare fa un prodotto di fascia bassa, medio-bassa e quindi è normale che certe caratteristiche non siano presenti

Ho provato a questo punto a porre la mia attenzione sul memory soia della “Manifattura Falomo” (circa 600 Euro il modello “Milano” in promozione, presentatomi presso un rivenditore, che non è citato nel sito dell’azienda ma che dovrebbe essere simile al memory soia pubblicizzato nel sito dell’azienda), tenendo conto oltre che della naturalezza dei materiali anche di una predilizione di mia marito per l’effetto memory (che anche a me non dispiace, purché lo strato sia contenuto), ma i giudizi negativi che ho letto su “ciao.it” sui prodotti della “Manifattura Falomo” e il fatto che i loro prodotti non siano accompagnati da una scheda tecnica, da certificazioni e da dati tecnici mi hanno portato ad essere diffidente circa la qualità dei loro prodotti.
Penso che qui tu sia in errore. Io non tratto Manifattura Falomo ma è un'azienda che ha certificazioni di alto livello e fa prodotti di ottima qualità, non mi piacciono alcuni dei loro prodotti ma questo non vuol dire che non siano buoni.
Inoltre, lo dico con il massimo rispetto, come ti ho dimostrato sopra le schede tecniche vanno lette con competenza e e spesso non entrano nello specifico perchè renderebbe il tutto inutilmente confuso.

Se mi permetti un consiglio, chiarisciti giustamente tutti i dubbi anche attraverso internet e questo forum ma diffida dei pareri negativi/positivi o dichiarazioni generiche.
Su 1000 prodotti che vendi puoi avere un cliente insoddisfatto che fa più confusione di 999 contenti, perchè infondo questi hanno avuto ciò per cui hanno pagato e non vedono quindi il motivo di raccontarlo al mondo.
Ti dico anche che spesso ci sono persone che sono insoddisfatte del materasso magari perchè lo hanno usato su una rete sbagliata o perchè sono stati mal consigliati nell'acquisto.
Se a te servono un ottimo piatto di pesce ma tu odi il pesce dovresti dire che il cibo magari e buono ma a te non piace il pesce.
La stragrande maggioranza delle persone ti dirà invece che il pesce fa schifo....
Allo stesso modo ci sono persone che hanno comprato un prodotto da un consulente poco preparato o magari, succede molto spesso, si sono fatti una idea su internet che il loro materasso giusto è il materasso "A" e vogliono a tutti i costi il materasso "A" per poi scoprire che ci dormono male.
Ovviamente non si ricordano che il venditore gli ha magari sconsigliato il materasso PIPPO perchè inadatto né possono ammettere di aver sbagliato, perchè hanno "studiato" per giorni e quindi è il materasso "A" fa schifo.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Richiesta consiglio per materasso matrimoniale 160X200

#7
alcuniszola ha scritto:La ringrazio tanto per le preziose informazioni.
Sul sito della Dorsal ho trovato un materasso, il "Natur Memory" costruito con materie prime naturali, con uno strato di memory contenuto (4 cm) e con caratteristiche di traspirabilità (fattore che, per quel che ne ho capito, generalmente una linea memory non riesce a garantire, neppure quella di Ideare). Spero che anche il prezzo sia accattivante.
Riguardo al prezzo dorsal non è sicuramente economica, ma offre prodotti esclusivi per chi richiede determinate caratteristiche al materasso, comunque come diceva giustamente Materassi Ferrara ci sono altre aziende, non ideare, che possono offrire le stesse garanzie di traspirazione e termoregolazione di dorsal, anzi il bultex come tipologia di materiale lo reputo più performante di tanti espansi tecnici in commercio.
alcuniszola ha scritto: Se non è troppo, approfitterei volentieri della sua gentilezza per chiederle quanto segue. Su un forum di yahoo un suo collega, a proposito della scelta del materasso, scrive quanto segue: << Assicurati che sia "pieno" di certificazioni (WF4-TLS-CATAS-EUROLATEX ecc. ecc.) e che sia almeno 18 cm di altezza e sette zone a portanza differenziata. >>

Concorda con il punto di vista del suo collega?
Assolutamente no, e sinceramente non lo considererei neppure un mio collega uno che da consigli di questo tipo :mrgreen:
Sono consigli molto generici che si potevano dare a metà degli anni 90, quando in italia si iniziava a parlare di qualità del dormire.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Richiesta consiglio per materasso matrimoniale 160X200

#8
Gent.mo Materassi Ferrara,
nessuna intromissione, sono anzi contenta che anche lei mi abbia dato i suoi preziosi consigli. E se qualche altro esperto del settore volesse esprimere un suo parere, non potrebbe che farmi piacere.

Gent.mi La Riposeria e Materassi Ferrara,
io vi ringrazio davvero tanto perché è davvero lodevole che mettiate a disposizione della comunità, in maniera gratuita, la vostra professinalità. E dico gratuita, in quanto di certo io e mio marito non potremmo mai essere vostri clienti stando dall'altra parte del mare e in quanto si coglie proprio, dal modo in cui esponete la vostra opinione, il vostro tentativo di darci una mano nel miglior modo possibile.