Re: Quale tavolo da pranzo?

#21
Dovrebbe essere prova di trasparenza dire i propri prezzi,evidentemente si ha paura che siano troppo alti!Non credo che mi rivolgerò a questi rivenditori, tanto gentili quando si tratta di vendere quanto scostanti se si è già acquistato. Pasky78 ha fatto una domanda lecita.

Re: Quale tavolo da pranzo?

#22
... non sono rivenditore… quindi posso permettermi di essere scostante ed antipatico quanto e quando voglio.
Di prassi sono curioso ma è buona educazione non andare a rompere i maroni al concessionario audi se tanto ti sei appena preso una punto… probabilmente è anche rispetto per il lavoro altrui anche se si tratta di una verifica veloce.


Ad italiana arredi converrebbe sparare un prezzaccio stante al ragionamentondi sopra… altro che sparare alto… tanto ormai sparando basso non riscia di lavorare in perdita dato che la vendita è gia stata fatta… ma etica professionale impone tipicamente che la guerra si fa fintanto che il contratto è firmato… poi basta. Guerra finita e contratto fatto.
Pax tibi Marce

Re: Quale tavolo da pranzo?

#23
qsecofr, in questa conversazionone c'entri come i cavoli a meranda.
Hai espresso il tuo parere..ok, grazie.
Sei del settore ma non sei un rivenditore. (punto) te lo metto tra parentesi, esci dalla conversazione, non puoi rispondere alla mia semplice domanda.
Dici che se ho comprato una punto non devo andare a rompere i co...ni alla audi??......ha ha, ma io ho comprato un audi e sono curioso di sapere se quel bel rivenditore tanto caro, tanto premuroso, tanto cordiale, tanto simpatico e amicone è sincero e quindi meritevole di avere me e chi mi chiedera consigli per arredare come clienti, oppure ha cercato solo di mettrmelo in quel posto col suo modo di fare.
In definitiva io il tavolo di marca alta corte, modello stoccolma, 1,60 cm allungabile a 2,50 cm con due allunghi e largo 90 cm altezza standard l' ho pagato nientepopodimenochè......950 euro...............

Re: Quale tavolo da pranzo?

#24
Scolta testina. Ti inserisci te in un thread che parla di tavoli moderni aperto da alebg per parlare di un tavolo che non centra na sega. E poi pretendi il silenzio degli altri? Bel cafone. Sappi che questo è un forum pubblico ed io parlo quanto e come voglio non a tuo comando
Pax tibi Marce

Re: Quale tavolo da pranzo?

#25
pasky78 ha scritto:.....ha ha, ma io ho comprato un audi e sono curioso di sapere se quel bel rivenditore tanto caro, tanto premuroso, tanto cordiale, tanto simpatico e amicone è sincero e quindi meritevole di avere me e chi mi chiedera consigli per arredare come clienti, oppure ha cercato solo di mettrmelo in quel posto col suo modo di fare.
In definitiva io il tavolo di marca alta corte, modello stoccolma, 1,60 cm allungabile a 2,50 cm con due allunghi e largo 90 cm altezza standard l' ho pagato nientepopodimenochè......950 euro...............
ma non è questione di metterlo in quel posto...ogni rivenditore fa un prezzo diverso perchè magari ha volumi di vendita diversi, magari deve raggiungere un certo volume per avere un certo prezzo dal produttore, magari per problemi di liquidità ha necessità di realizzare in breve tempo...
cmq in rete il tavolo (in varie finiture) si trova dai 1700 ai 1300 circa...

Re: Quale tavolo da pranzo?

#28
Ciao a tutti!
Riapro il post perchè ho ancora bisogno dei vostri consigli, ancora non abbiamo trovato il nostro tavolo!! :cry: :cry:
I requisiti nel frattempo sono un po' cambiati..abbiamo scoperto che ci piacciono moltissimo i tavoli in legno massiccio!! :lol: per capirci, lo stile è quello del tavolo Stoccolma di Alta corte di pasky78, che però mi è sembrato di capire sia un prodotto di alta gamma...
E adesso arriviamo ai nostri vincoli:
- budget: massimo 1.000 euro;
- dimensioni: lunghezza massima da chiuso 140, allungabile (1 allunga), larghezza 80-85
- il nostro pavimento è il Natural Wood Acero di Novabell..quale finitura di tavolo ci potrebbe stare bene?

Esiste qualche tavolo che soddisfi tutte queste esigenze?? :roll: sto iniziando a disperare!! :cry: :cry: :cry:

grazie a tutti!

Re: Quale tavolo da pranzo?

#29
alebg ha scritto:Ciao a tutti!
Riapro il post perchè ho ancora bisogno dei vostri consigli, ancora non abbiamo trovato il nostro tavolo!! :cry: :cry:
I requisiti nel frattempo sono un po' cambiati..abbiamo scoperto che ci piacciono moltissimo i tavoli in legno massiccio!! :lol: per capirci, lo stile è quello del tavolo Stoccolma di Alta corte di pasky78, che però mi è sembrato di capire sia un prodotto di alta gamma...
E adesso arriviamo ai nostri vincoli:
- budget: massimo 1.000 euro;
- dimensioni: lunghezza massima da chiuso 140, allungabile (1 allunga), larghezza 80-85
- il nostro pavimento è il Natural Wood Acero di Novabell..quale finitura di tavolo ci potrebbe stare bene?

Esiste qualche tavolo che soddisfi tutte queste esigenze?? :roll: sto iniziando a disperare!! :cry: :cry: :cry:

grazie a tutti!
come detto anche in altri thread questa tipologia di tavolo costa abbastanza e non ci sono grosse possibilità di abbattimento del costo se non snaturando completamente il tavolo o prendendo (porcherie) di importazione esotica. La stessa gamba che risale fino sul piano ha un incidenza di manodopera e materiali elevata: molto più semplice sarebbe fare un piano dritto senza la gamba che esce (...e la gamba stessa rimane con la testa nascosta e quindi non necessita di gestione) ma è tutto un'altro tavolo che non rende neanche metà.
Altra considerazione è che il 140-80 per questo tavolo è una castrazione: le gambe di questa tipologia di tavoli fanno 10-12cm di lato in che significa che 80-20 ti ritrovi di testa con un 60-- utili e 120-- di lunghezza... è proprio sproporzionato. La misura "giusta" è il 160-90 a salire: se non hai questo spazio imho rinuncia a questo tavolo e metti un qualcosa di più leggero.
C'è un thread "grezzo tables"... dagli un'occiata c'è scritto molto sull'argomento.
Per altacorte lascio perdere ogni commento in quanto quando uno è "deluso" dalle persone e ci perde soldi non riesce a mantenersi distaccato ed oggettivo sul prodotto
in sunto quello che mi ricordo come produttori alternativi su questo genere è:
-SantaLucia
-La Primavera
-Sedit
-Pizzolato
-Devina nail
-DomusArtis
-Mirandola
-Arredo3

Taluni sono impiallacciati.
Il Mirandola penso sia quello che alla fine costa meno ma è fatto in pino, con guida in legno... si presenta benino ma non è in rovere.
Pax tibi Marce

Re: Quale tavolo da pranzo?

#30
...rileggendo... che forse ti può essere di alternativa: ci sono oramai diversi laminati veramente molto molto molto belli e con un effetto molto reale. Qui sotto c'è un tavolo moderno ma con un piano in laminato "olmo". Se la strada può essere praticabile ti si spianerebbe una pianura nel senso che di laminati ce ne sono diversi e di strutture altrettanto: risulterebbe molto più semplice accontentare le tue dimensioni e probabilmente anche il tuo budget.
http://www.laprimaverasnc.it/it/prodott ... zo/tommaso
Pax tibi Marce