Ti dico la mia idea così magari ti suggerisco qualche spunto. Appena entrati lasciare circa 1m di spazio dopo la porta e iniziare la cucina con un mobiletto a giorno da 30cm (giusto per smorzare l'impatto visivo d'ingresso). Poi in fila: lavastoviglie 60cm, lavello 90cm, piano induzione 90cm, angolo 60cm e poi nella parete della portafinestra piano 60cm, colonna forno 60cm, colonna frigo così da avere tutto nella "L" da 330x240.
Tavolo in mezzo alla stanza e nelle altre due pareti rimaste "vuote" altri mobiletti per il contenimento.
P.S. domani posto la piantina del Piano terra completa così vi rendete conto meglio.
Re: MAI più una cucina in vetro...
#17è la prima cosa che ho fatto ma a me veniva proprio brutta: il pc attaccato al lavello non è comodo, le colonne in quella posizione ti tolgono luce e danno senso di volume. capirei se tu avessi spazi risicati e allora dovessi accontentarti ma tu hai un'ampia cucina.. alla fine ti ridurresti ad avere tutto in poco spazio.
anche entrare e trovarti lì a botto un mobile non mi piace, creando la penisola invece mi sembra di evitare quell'effetto.
comunque la metto giù come dici tu, così vediamo bene l'effetto.
per favore posti la pianta generale?
trovo scomodo tu debba fare tutti sti giri per andare in sala... si potrebbe collegare sala e cucina nello spazio che ho lasciato sulla dx per l'apertura della porta?
anche entrare e trovarti lì a botto un mobile non mi piace, creando la penisola invece mi sembra di evitare quell'effetto.
comunque la metto giù come dici tu, così vediamo bene l'effetto.
per favore posti la pianta generale?
trovo scomodo tu debba fare tutti sti giri per andare in sala... si potrebbe collegare sala e cucina nello spazio che ho lasciato sulla dx per l'apertura della porta?
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#18Sto avendo qualche problema sul sito di upload di immagini, appena mi riesce posto la piantina generale. Ti dico comunque subito che l'apertura verso la sala è immediatamente dopo il cavedio sulla destra passando dal corridoio; saranno al max due metri di tragitto tra i due centri delle porte. Inoltre la parete della cucina con gli scarichi, lato sala, è quella da attrezzare per la TV.
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#19Le finestre messe lì, gli scarichi sulla dx non spostabili, le colonne frigo e forno devono stare vicine al piano di lavoro, lo studio confinante non modificabile, la sala con la parete TV già decisa....
Troppi vincoli, non ci divertiamo
Scherzo eh!
Però effettivamente non vedo molte alternative alla tua disposizione:
Troppi vincoli, non ci divertiamo

Scherzo eh!

Però effettivamente non vedo molte alternative alla tua disposizione:
Mr. X ha scritto:Ti dico la mia idea così magari ti suggerisco qualche spunto. Appena entrati lasciare circa 1m di spazio dopo la porta e iniziare la cucina con un mobiletto a giorno da 30cm (giusto per smorzare l'impatto visivo d'ingresso). Poi in fila: lavastoviglie 60cm, lavello 90cm, piano induzione 90cm, angolo 60cm e poi nella parete della portafinestra piano 60cm, colonna forno 60cm, colonna frigo così da avere tutto nella "L" da 330x240.
Tavolo in mezzo alla stanza e nelle altre due pareti rimaste "vuote" altri mobiletti per il contenimento.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#20Ah se è per le colonne possono stare ovunque, basta che siano funzionali... 

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#21in un locale cosi' grande e' triste vedere una cucina angolare che per di piu' non completa neanche le pareti.......sembra che ci hai traslocato una cucina che gia' avevi!!!
La composizione proposta e' plausibile ma insisto che se vuoi un locale arredato (preciso arredato e non ammobiliato) bisogna metter mano all'accesso al locale cucina che cosi' come e' messo, rispetto anche alla posizione degli impianti, non permette margini di manovra. Per spiegare ad. es. le colonne dovrebbero essere posizionate a sx dell'ingresso, cioe' lontane dalle fonti luminose, sarebbe pero' opportuno di non avere la sensazione della vista delle stesse quando entri.
Potresti precisare la posizione dello scarico acqua e del gas?
La composizione proposta e' plausibile ma insisto che se vuoi un locale arredato (preciso arredato e non ammobiliato) bisogna metter mano all'accesso al locale cucina che cosi' come e' messo, rispetto anche alla posizione degli impianti, non permette margini di manovra. Per spiegare ad. es. le colonne dovrebbero essere posizionate a sx dell'ingresso, cioe' lontane dalle fonti luminose, sarebbe pero' opportuno di non avere la sensazione della vista delle stesse quando entri.
Potresti precisare la posizione dello scarico acqua e del gas?
Facebook: Tangram Design
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#22Ragazzi prima di tutto vi ringrazio per i preziosi consigli. Veniamo ai punti:
1) gli scarichi sono al centro della parete di destra.
2) appena riesco a postare la piantina generale vi renderete conto che l'ingresso dov'è adesso é la cosa migliore
3) avendo il riscaldamento a pavimento per gli scarichi posso lavorare solo in parete. Se gli scarichi stessi li mettessi sulla parete di sinistra appena entrati cosa cambierebbe?
1) gli scarichi sono al centro della parete di destra.
2) appena riesco a postare la piantina generale vi renderete conto che l'ingresso dov'è adesso é la cosa migliore
3) avendo il riscaldamento a pavimento per gli scarichi posso lavorare solo in parete. Se gli scarichi stessi li mettessi sulla parete di sinistra appena entrati cosa cambierebbe?
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#23Cambierebbe moltissimo.Mr. X ha scritto:3) avendo il riscaldamento a pavimento per gli scarichi posso lavorare solo in parete. Se gli scarichi stessi li mettessi sulla parete di sinistra appena entrati cosa cambierebbe?
Avresti una cucina ad "L" ma completa come dice stephanenkov, ovvero i muri sarebbero sfruttati completamente con i moduli, perché non avresti interruzioni dovute alla battuta della porta e alla presenza della porta-finestra, come nella tua attuale idea.
Ancora meglio se mettessi gli scarichi nella parete lunga della "L" ossia dove hai la finestra più piccola, in modo da lasciare la parete corta (quella confinante con lo studio) per poggiarvi le colonne.
Oppure potresti mettere la porta più al centro, lasciando sulla dx della stessa almeno 70 cm, ma per fare questo bisognerebbe vedere se e come è possibile modificare lo studio. => postare piantina

Con la porta al centro potresti mettere anche moduli a dx e la composizione complessiva sarebbe più articolata e meno scontata inserendo una penisola, magari di forma stondata (ma Stephanenkov ti potrà meglio consigliare


Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#24Finalmente sono riuscito a caricare la piantina generale:
1) Il bagno piccolino in realtà è una dispensa/ripostiglio
2) Ho appena misurato le dimensioni delle due "L" e sono 4,45x2,6 quella sulla destra entrando e 3,30x2,4 quella sulla sinistra considerando come fine delle "L" la portafinestra prima e la finestra poi.
3) La soluzione che proponeva bayeen con i mobili fino alla parete della portafinestra non è praticabile poiché tra il muro e l'inizio della portafinestra ci sonno 40cm

2) Ho appena misurato le dimensioni delle due "L" e sono 4,45x2,6 quella sulla destra entrando e 3,30x2,4 quella sulla sinistra considerando come fine delle "L" la portafinestra prima e la finestra poi.
3) La soluzione che proponeva bayeen con i mobili fino alla parete della portafinestra non è praticabile poiché tra il muro e l'inizio della portafinestra ci sonno 40cm
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#25Mr. X ha scritto:Finalmente sono riuscito a caricare la piantina generale:
1) Il bagno piccolino in realtà è una dispensa/ripostiglio
2) Ho appena misurato le dimensioni delle due "L" e sono 4,45x2,6 quella sulla destra entrando e 3,30x2,4 quella sulla sinistra considerando come fine delle "L" la portafinestra prima e la finestra poi.
3) La soluzione che proponeva bayeen con i mobili fino alla parete della portafinestra non è praticabile poiché tra il muro e l'inizio della portafinestra ci sonno 40cm
Mr. X ha scritto:1) La stanza in basso a sinistra è una camera
2) La porta d'ingresso, a meno della cornice, è attaccata al muro
3) La finestra è a 1m da terra
4) la portafinestra è a 2,45m dal muro con gli scarichi
5) la finestra è a 2,50m dal muro in basso
6) in cucina vorrei anche un tavolo per mangiarci in 4/6 persone. Quando siamo in più c'è un tavoli nel soggiorno
se la stanza è 4.38 e la portafinestra da 1.2 è a 2.45 dal muro, rimangono 73 cm, non 40.. c'è qualcosa che non va..
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#26Stavo per scriverlo anch'ioserenen ha scritto: se la stanza è 4.38 e la portafinestra da 1.2 è a 2.45 dal muro, rimangono 73 cm, non 40.. c'è qualcosa che non va..

Non è che 4,38 è la misura dall'esterno? Ovvero comprensiva di muri perimetrali?

Questo spiegherebbe come mai ad occhio, guardando la piantina, si direbbe siano anche pochi 40 cm a sx della porta finestra...
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#271,2m è la luce di passaggio della portafinestra. Come potete vedere quest'ultima si allarga di circa 10cm per parte per cui 4,38-1,2-0,1-0,1-2,6 (l'ho misurato oggi) = 38cm. Poi la piantina è in scala ed ad occhio si vede bene. 

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#28quando bayeen ti chiedeva questo
la distanza portafinestra-muro con gli scarichi però l'avevi segnata errata, 2.45 al posto che 2.60..
era per evitare queste incomprensioni..bayeen ha scritto:dovresti cortesemente indicare anche la distanza di finestra, portafinestra e porta dai muri.
la distanza portafinestra-muro con gli scarichi però l'avevi segnata errata, 2.45 al posto che 2.60..
Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?
#29Si, hai ragione, avevo cercato di stimarla ma ho sbagliato
; ieri sono potuto andare a misurarla direttamente. Per cui le dimensioni delle "L" sono quelle che ho scritto qualche post fa 4,45x2,6 e 3,30x2,4
