Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#1
Buongiorno a tutti,

dovrò scegliere i pavimenti per la nostra futura casa attualmente in fase di costruzione. Ho iniziato già a documentarmi un po' in rete, poi mi sono fermato su questo forum perché ho visto che è abbastanza attivo e ricco di notizie, penso di fermarmi qui per qualsiasi tipo di consiglio e colgo l'occasione per complimentarmi con gli amministratori.

Allora, siamo orientati sul gres, sempre su questo forum ho tratto informazioni sui vari tipi di grès (levigato, lappato, opaco), abbiamo qualche idea, ma è proprio su queste tre tipologie che abbiamo forti dubbi.

Il pavimento va scelto una sola volta, quindi prima di procedere vorrei anche ascoltare consigli da parte di persone che hanno già avuto esperienze, sia positive che negative, di persone esperte e competenti del settore.

sappiamo che per ogni tipologia ci sono pro e contro, in particolare:
- Levigato (lucido)
PRO facile da pulire
CONTRO indice di porosità maggiore quindi maggiore assorbimento e si graffia facilmente

- Opaco
PRO assorbe meno
CONTRO trattiene di più lo sporco ed è più difficile da pulire

- Lappato
Qui non so se considerarlo come levigato o come opaco

Escludendo opaco, che non preferiamo, quale tipologia ci consigliereste tra levigato e lappato?
Per quanto riguarda il colore, vorremmo andare su quello mostrato nell'immagine, andando sul più chiaro e non su tonalità scure.
Immagine
ovviamente, siamo alle prime armi, quindi se è stata fatta qualche considerazione errata siamo contenti di qualsiasi correzione o critica.

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#2
Ciao,
personalmente, al di la della tipologia della piastrella, che è una scelta personale, valuterei il colore in funzione di:
1. luminosità dell'ambiente;
2. Le altezze che avete;
2. il tipo di arredo che volete inserire: il pavimento condiziona molto uno spazio interno, sia sotto il profilo della luminosità sia rispetto agli accostamenti cromatici.
3. Pensate all'ambiente nel suo complesso, non guardate solo la piastrella che nello show-room vi colpisce oppure quella che vi piace di più nel capitolato..

Il consiglio è quello di iniziare a guardare gli arredi ed i colori di interni che volete e poi scegliete i pavimenti.
arch. Fausto Tonazzo
<<L'architettura è una questione di Stile e lo stile è innato nell'uomo>>

www.obiettivodesign.com
info@obiettivodesign.com

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#4
Anche noi siamo alla ricerca del gres porcellanato perfetto.
Ho notato che in molti post di questo forum si suggerisce di più quello smaltato rispetto a quello più ruvido, perdonate ancora non ho recepito i termini tecnici. Viene detto che non solo è più facile da pulire essendo liscio, ma fa vedere meno le macchie. Invece sui vari siti dei produttori, c'è scritto che quello ruvido non fa vedere assolutamente le macchie.

Cosa mi dite? Esperienze?

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#5
Reby ha scritto:Anche noi siamo alla ricerca del gres porcellanato perfetto.
Ho notato che in molti post di questo forum si suggerisce di più quello smaltato rispetto a quello più ruvido, perdonate ancora non ho recepito i termini tecnici. Viene detto che non solo è più facile da pulire essendo liscio, ma fa vedere meno le macchie. Invece sui vari siti dei produttori, c'è scritto che quello ruvido non fa vedere assolutamente le macchie.

Cosa mi dite? Esperienze?
Mamma che macello!

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#6
Scusa Fede_hunk, ma non riesco a capire perchè tu debba rivolgerti ad una persona con questo tono... di sicuro non sono ben informata, logico, non sono del campo ed è la mia prima ristrutturazione, che motivo c'è rispondere semplicemente che macello??? Con questa tua frase non mi hai di certo aiutata, anzi hai fatto solo vedere che tu sai e gli altri no... se ti diverti in questo modo....

Per le altre persone che invece sono desiderose di aiutare, chiedo info su la piastrella di gres smaltato Edimax Arkesia, la conoscete? Caratteristiche?
Sono un po' titubante anche se il prodotto mi piace molto, 1) perchè avrei preferito un tutta massa, 2) perchè questa casa fa una lacunosa cartella tecnica, ce l'ho sotto mano e ha pochissime indicazioni, e questo anche a detta del rivenditore.
Mi interessano soprattutto le caratteristiche di durevolezza, facilità nella pulizie, assorbimento delle macchie e stonalizzazione (soprattutto questo non riesco a trovarlo...)

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#7
Il tono spesso é un'interpretazione nella lettura del messaggio. Chiedo scusa x quello che traspare non per quello che non ho detto.

Se cerchi in altri post, magari con il mototr di ricerca, troverai giá trattato l'argomento di smaltato e non smaltato massivo ecc ecc

In ogni caso smaltato é una tecnologia produttiva. Lo smalto si puó ottenere con superfice ruvida, liscia, aggrappante, chiaro, scuro eccec. Un prodotto smaltato puó anche essere colorato in massa.. Xché desideri un prodotto massivo? (Cioé non smaltato).
Un prodotto massivo ha nei pregi la resistenza superficiale e la porcata di argomentazione commerciale di un venditore medio di piastrelle é "se si sbecca non si vede".... Porcata xché se una piastrella é sbeccata la devi cambiare.
Un difetto del prodotto non smaltato puó essere la potenziale "assorbenza" e la maggiore diffioltâ di pulizia superficiale (non sto parlando di struttura della superficie); un prodotto di qualitá riduce questo problema.
Levigato lappato opaco.. É un tris di termini che ad un certo punto stona!
Levigato. Lavorazione superficiale profonda. É lucido..non é +facile da pulire ma é quello che da pulito da il risultato piú soddisfacente. Se prendi un prodotto di scarsa qualitá é facile che si graffi.. Sappi che spessissimo é utilizzato in ambito commerciale, quindi in condinzioni di passaggio pesante. Un prodotto di qualitá costa parecchio.. Sul mercato spopolano i levigati cinesi..
Lappato. Lavorazione superficiale piú o meno profonda. Solitamente appaiono semi lucidi; la superficie é parzialmente molata quindi in parte lucidata e in parte no. Sono quelli che spesso danno problemi xché mal gestiti.
Opachi........ Bo! É l'estetica desiderata! Smaltati e non smaltati possono essere opachi!

X quanto riguarda edimax buona fortuna.. Io qui non ne ho sentito parlare da nessuno.. Peró spero che fiocchino le recensioni.

Ci sarebbe altro ma dovrei rileggermi..

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#8
Grazie!
Personalmente lo smaltato mi piace di meno solo per un fatto estetico, non amo le cose lucide, anche se devo dire che l'Arkesia non lo è molto.
La questione lappato o no, perdonami continuo a non capirla, non credo che questi due prodotti lo siano, a quanto ho capito io il lappato forse è quello meno gestibile quindi vorrei evitarlo. Ho capito male?
Vorrei capire meglio le questioni pulizia e macchie. Perdonami, lo so, sono di coccio (come dicono a Roma :cry: ), ma dalla tua spiegazione non ho colto queste due cose, che per me sono fondamentali. Quindi le mie priorità sono:
1) facilità di pulizia,
2) nasconde le macchie? O almeno le macchie vanno via facilmente e non rimangono lì? assorbimento dell'acqua, in sostanza la resistenza chimica (mi è parso di capire che alcuni gres hanno questo difetto),
3) qualità del prodotto, quindi resistenza al tempo e all'abrasione, non deve scolorire, ecc.,
4) non mi deve far scivolare in quanto lo metterò a pavimento col mosaico nel bagno,
5) stonalizzazione. Il prodotto della Edimax non fa cartelle di stonalizzazione e potrebbe essere un fattore da prendere in considerazione visto che dovremmo utilizzarlo vicino a pavimenti preesistenti abbastanza importanti (non mi suggerite please gres tipo cemento, stucco o lisci lisci, ne abbiamo visti tantissimi e proprio non ci piacciono),
5) estetica.

Il fatto che la cartella tecnica della Edimax sia così lacunosa lo devo imputare ad un prodotto scarso?
Il rivenditore (di cui mi fido e non mi fido, ma solo perchè so qual'è la sua ottica ossia vendere e basta) mi ha detto che è un prodotto di fascia alta, quindi di ottima qualità, made in Italy. Anche lei si lamentava della cattiva cartella tecnica. Un po' potrei crederci perchè ad esempio la Casalgrande padana (che noi sapevano già essere inferiore qualitativamente alla Rex) non ce l'ha fatta nemmeno vedere, affermando che è sulla fascia media, quindi sotto alle nostre aspettative.
Non so se il prezzo coincide con la qualità, la Arkesia di edimax costa quanto la Rex, e so che la Rex è tra le migliori...

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#9
Riporto la cartella tecnica dell'Arkesia della Edimax, così magari voi che ci capite sicuramente più di me mi sapete dire qualcosa in più.

1) assorbimento d'acqua: <0,5%,
2) carico di rottura: 43 N/mm al quadrato,
3) PEI: 5,
4) resistenza agli sbalzi termici: garantita (?????),
5) resistenza al cavillo: garantita (?????),
6) resistenza al gelo: garantita (?????),
7) resistenza chimica: garantita (?????),
8) coefficiente statico di frizione: dry=0,65 wet=0,61,
9)resistenza allo scivolamento: R10 A+B.
10) stonalizzazione: non presente!

Help me!!! A tutti questi garantita mi lasciano perplessa. :?

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#11
Allora, oggi abbiamo visto l'Ardoise rex e l'Arkesia Edimax vicino al pavimento preesistente, un parquet rossiccio jatoba, tutti e due in grigio chiaro.
Beh, è avvenuta la magia, anche mio marito che non ama il grigio ha detto che stanno benissimo col parquet rossiccio!
A perte questo, ho fatto varie prove con olio, aceto, viakal, pennarello indelebile sulle piastrelle per vedere la pulizia. Tutte e due si sono pulite bene, anche dopo mezz'ora! L'arkesia inoltre oltre a venire via meglio lo sporco è risultata poi come se fosse più pulita, non so come spiegare, quell'altra aveva un alone, una cosa veramente minima, ma io nella scelta l'ho considerato visto che lo metterò in cucina e ho 2 bimbi piccoli.
Anche a livello estetico ci è piaciuto di più l'Arkesia e quindi abbiamo scelto quello.
Ora, sarà un azzardo, qui nessuno la conosce, ma a me sembra un ottimo prodotto. Incrocio le dita!

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#12
Reby ha scritto:Grazie!
Personalmente lo smaltato mi piace di meno solo per un fatto estetico, non amo le cose lucide, anche se devo dire che l'Arkesia non lo è molto.
La questione lappato o no, perdonami continuo a non capirla, non credo che questi due prodotti lo siano, a quanto ho capito io il lappato forse è quello meno gestibile quindi vorrei evitarlo. Ho capito male?
Vorrei capire meglio le questioni pulizia e macchie. Perdonami, lo so, sono di coccio (come dicono a Roma :cry: ), ma dalla tua spiegazione non ho colto queste due cose, che per me sono fondamentali. Quindi le mie priorità sono:
1) facilità di pulizia,
2) nasconde le macchie? O almeno le macchie vanno via facilmente e non rimangono lì? assorbimento dell'acqua, in sostanza la resistenza chimica (mi è parso di capire che alcuni gres hanno questo difetto),
3) qualità del prodotto, quindi resistenza al tempo e all'abrasione, non deve scolorire, ecc.,
4) non mi deve far scivolare in quanto lo metterò a pavimento col mosaico nel bagno,
5) stonalizzazione. Il prodotto della Edimax non fa cartelle di stonalizzazione e potrebbe essere un fattore da prendere in considerazione visto che dovremmo utilizzarlo vicino a pavimenti preesistenti abbastanza importanti (non mi suggerite please gres tipo cemento, stucco o lisci lisci, ne abbiamo visti tantissimi e proprio non ci piacciono),
5) estetica.

Il fatto che la cartella tecnica della Edimax sia così lacunosa lo devo imputare ad un prodotto scarso?
Il rivenditore (di cui mi fido e non mi fido, ma solo perchè so qual'è la sua ottica ossia vendere e basta) mi ha detto che è un prodotto di fascia alta, quindi di ottima qualità, made in Italy. Anche lei si lamentava della cattiva cartella tecnica. Un po' potrei crederci perchè ad esempio la Casalgrande padana (che noi sapevano già essere inferiore qualitativamente alla Rex) non ce l'ha fatta nemmeno vedere, affermando che è sulla fascia media, quindi sotto alle nostre aspettative.
Non so se il prezzo coincide con la qualità, la Arkesia di edimax costa quanto la Rex, e so che la Rex è tra le migliori...
Dovrei risponderti da pc.. Con l'ipad sto impazzemdo.
Cito alcune tue affermazioni virgolettandole.
"Personalmente lo smaltato mi piace di meno solo per un fatto estetico, non amo le cose lucide, anche se devo dire che l'Arkesia non lo è molto." Ho detto che esistono smaltati lucidi o matt, lisci o strutturati. Xché continui a dire che ti piace meno xché é lucido?
"Lappato o no". Un prodotto lappato viene dichiarato tale. É una lavorazione superficiale atta ad ammorbidire la superficie e a renderla piú lucida. Ammorbidire in gergo significa a rendere la superficie meno ruvida o secca .
1 e 2. Di sporchi ne esistono 2. Il secondo é quello che si crea tutti i giorni. Solitamente è piuttosto semplice da rimuovere con i giusti accorgimenti a seconda del tipo di prodotto. Il primo invece é il piú bastardo, é quello piú sottovalutato ed é quello che potrebbe non mollarti mai. Lo sporco dei residui di posa. La faccio brevissima e non polemizzo.. Uno smaltato è piú sicuro solitamente; dopo la posa si deve passare l'acido con prodotti e strumentazioni professionali da professionisti; dopo l'acido si consiglia se necessario uno sgrassatore alcalino idem v.s.
L'assorbimento d'acqua nin é quello che pensi tu! Ma é la caratteristica chimica che definisce il gres porcellanato.... Dare una scheda tecnica in mano a chiunque fa +danni che altro! :D
Nascondere lo sporco? Devi prendere un prodotto di colore mosso. Evita la tinta unita. Ma di che sporco parli???
3 ma che traffico pensi di avere in casa? Qualunque piastrella negli anni né scolorirá ne si sfalderá e consumerá tipo chiesa di 5-600 anni fa.. Parliamo di prodotti di qualitâ smaltati e non, lucidi o opachi non difettati.
4 un prodotto che non garantisce alcun tipo di antiscivolo é un prodotto levigato.
In casa solitamente non si guarda questa caratteristica salvo esigenze particolari xchè solitamente toccandolo con mano si capisce se é da pattinaggio.. Comunque se esci dalla doccia hai la salvietta e se fai dei passi a piedi nudi bagnati fai attenzione..non hai una piscina pubblica!
5 dalla tua descrizione non ho capito cosa intendi
5bis. Non entro nel merito..
Aspetta che continuo in un nuovo msg che se perdo il testo mi suicido..

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#13
"Il fatto che la cartella tecnica della Edimax sia così lacunosa lo devo imputare ad un prodotto scarso?" NO! Cosa ci volevi trovare di tecnico in questa scheda tecnica? Giá mal intendi idue dati indicati.. Non necessiti di una scheda ma di un venditore esperto che ti dia fiducia! Non prendere anche questo come un attacco.. Ma faccio un esempio: " coefficiente statico di frizione: dry=0,65 wet=0,61,resistenza allo scivolamento: R10 A+B." -cosa hai capito di questi dati tecnici?


Ho riso nel pensare ai test da piccolo chimi.. Ma ripeto, temi molto di piú una stuccatura mal tolta magari di epossidico o dei residui dicolla stucco non lavati subito che nemmeno la coca cola e l'olio extra vergine!

E adesso, forse, la smetto :wink:

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#14
Fede_hunk, fa un certo effetto leggerti, a volte mi dai fastidio, sembri troppo saccente, altre penso o almeno spero tu stia scherzando o ridendo della mia inesperienza, cosa che, personalmente, non mi darebbe più di tanto fastidio, so di non capirne una mazza... :twisted:
Tornado alle piastrelle e vedendo i vari punti, ti vorrei spiegare perchè ero un po' perplessa nella scelta di questo prodotto. Innanzitutto non ho trovato nessun giudizio nè positivo nè negativo della marca e quindi mi devo rifare solo al rivenditore (non è che non mi fidi, ma non lo conosco) che dice è nella fascia più alta.
La distinzione dei tipi di smaltati l'ho capita, ma sulla scheda tecnica non c'era scritto nulla se fosse lappato o no.
Inoltre, tutti i gres smaltati che avevo visto prima di questo erano alquanto lucidi, caratteristica che non mi piace, ma questo non lo è, penso sia matt.
1 e 2 per me sono fondamentali. Purtroppo conosco persone che hanno scelto gres quasi solo in base all'estetica, senza preoccuparsi dello sporco, e si sono trovati male. Anche dopo il trattamento con l'acido o il pavimento si puliva con difficoltà, lasciando aloni, oppure si macchiava con gli stessi detersivi. Quindi vorrei evitare. Forse sono un po' petulante in questo, ma meglio esserlo in certi casi...
Sul prodotto con colore mosso, finalmente qualcuno ci arriva!!!! I vari rivenditori dai quali siamo andati erano tutti dell'idea che avremmo dovuto mettere un gres effetto cemento liscio, solo perchè nelle camere abbiamo il parquet bicolore a cassettoni, per non creare contrasti. Quando noi obiettavamo sul fatto che si vede di più lo sporco, loro non proferivano parola, perchè andavano solo sull'estetica...
3 Ora mi dici che sono di qualità, fino a ieri mi facevi l'imbocca al lupo perchè Edimax nessuno la conosce...
4 Non è vero che non si guarda la levigatura, a noi la rivenditrice ha chiesto dove dovevamo metterlo e ci siamo orientati su questo che non era completamente levigato perchè lo dobbiamo mettere nella doccia. Mi sembra di aver letto anche altre discussioni in merito su questo forum e si parlava di appartamenti, non di piscine.
Tutti i rivenditori ci hanno fornito la scheda tecnica in modo che noi stessi per una maggiore sicurezza potessimo controllare questi indici. Ho trovato anche 2 o 3 discussioni sulle schede tecniche di vari gres in questo forum. Faccio questo perchè il rivenditore l'ho conosciuto sabato e non posso dire sia di fiducia. Purtroppo uno di fiducia ce l'avevo a Roma, ora vivo a Sud Milano...
Questi dati tecnici non me l'ha spiegati nemmeno il venditore, affermando che purtroppo anche loro hanno problemi con le schede tecniche della Edimax e stanno protestando per questo. Io stessa ho mandato una richiesta di spiegazioni sulla scheda alla Edimax.

Hai riso??? Gli esperimenti mi sono stati suggeriti in ordine: dal rivenditore, dal muratore e ho letto parecchie persone che l'hanno fatto su questo forum... a me è parsa una cosa normalissima, ieri mentre lo facevo nessuno rideva, anzi il muratore mi ha detto che avrei dovuto portare anche del vino che macchia molto. Ma su quello non c'è problema perchè siamo astemi.
La stuccatura la potrò controllare solo dopo che la fanno, certo non mi posso mettere a fare una stuccatura preventiva...

Re: Consiglio Pavimento Casa Nuova Costruzione

#15
finalmente sono su pc..

"Innanzitutto non ho trovato nessun giudizio nè positivo nè negativo della marca e quindi mi devo rifare solo al rivenditore (non è che non mi fidi, ma non lo conosco) che dice è nella fascia più alta.
La distinzione dei tipi di smaltati l'ho capita, ma sulla scheda tecnica non c'era scritto nulla se fosse lappato o no. " - prova a chiedere parere o a farti fare una proposta da un altro rivenditore; prova a chiedere se qualcuno conosce un rivenditore affidabile e provato nella tua zona (qui sul forum); sulla scheda tecnica trovi scritto che è lappato solo se è lappato ovviamente.. se non lo è non ti scrivono "non è lappato".

"3 Ora mi dici che sono di qualità, fino a ieri mi facevi l'imbocca al lupo perchè Edimax nessuno la conosce..." non ho espresso un giudizio, mi sono espresso male. la condizione di non rovinarsi esiste su prodotti di qualità.. era un esempio generico (che probabilmente includeva anche il tuo prodotto)

"4 Non è vero che non si guarda la levigatura, a noi la rivenditrice ha chiesto dove dovevamo metterlo e ci siamo orientati su questo che non era completamente levigato perchè lo dobbiamo mettere nella doccia. Mi sembra di aver letto anche altre discussioni in merito su questo forum e si parlava di appartamenti, non di piscine." attenzione..hai detto di volerlo mettere in bagno, non nel pavimento della doccia, inizialmente. non ci sono normative che ti obblighinino ad un coefficiente di antiscivolo particolare


"Tutti i rivenditori ci hanno fornito la scheda tecnica in modo che noi stessi per una maggiore sicurezza " scusa , ma tu cosa guardi della scheda tecnica? che indici sono giusti x te?


"Gli esperimenti mi sono stati suggeriti in ordine: dal rivenditore, dal muratore e ho letto parecchie persone che l'hanno fatto su questo forum... a me è parsa una cosa normalissima, ieri mentre lo facevo nessuno rideva, anzi il muratore mi ha detto che avrei dovuto portare anche del vino che macchia molto" sorrido ancora, ma non voglio offenderti! c'e' moltissima gente che fa questi test.. ma è addirittura un test di laboratorio che fanno le ceramiche... mi fa sorridere e basta, io lo considero inutile..conoscendo qualcosina dell'argomento..e sorrido ancora di + x il muratore.. che magari incolla anche qualche piastrella ogni tanto e fa quello che sa!


"La stuccatura la potrò controllare solo dopo che la fanno, certo non mi posso mettere a fare una stuccatura preventiva..." non mi sono spiegato nemmeno qui.. intendevo dire che anzichè degli agenti macchianti che hai testato devi temere di + una pulizia post-posa mal fatta magari dopo aver utilizzato degli stucchi epossidici o ceramizzati. non volevo dire altro.