Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1006
oltre_mente ha scritto:
bradipa66 ha scritto:toh, guarda chi si vede!!!!
mi sembra che le cose procedano, alla fine... ed il parquet me gusta, me gusta proprio!!!
bradiiii :mrgreen:
il parquet è quello che ci lascia con il punto interrogativo ancora...il parquettista è uno braverrimo, precisino e un po' silenzioso...ci ha detto che lui una verniciatura una volta levigato vuole dargliela ma noi siamo scettici...non voglio colorarlo. Alla nostra richiesta del battiscopa bianco è inorridito salvo poi inorridire noi quando ci ha proposto, tutto impettito, una "bella" rosa dei venti all'ingresso!!!
ci ha detto che ci porterà anche qualche foto di suoi vecchi lavori, insiste che ci starebbe benissimo :mrgreen:
noi vorremo lasciarlo naturale ma essendo la qualità nodino temo anche che poi si vedano troppo questi nodi rendendo tutto un po' baita. :roll:
tipo quando il mio falegname ni ha montato le maniglie del guardaroba e ha sentenziato "mancano solo dei bei mappetti!" :mrgreen:

oltre, finora mi piace tutto molto :wink:

le porte della cabina armadio già scelte? :roll:
Simona

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1007
simo19691 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
bradipa66 ha scritto:toh, guarda chi si vede!!!!
mi sembra che le cose procedano, alla fine... ed il parquet me gusta, me gusta proprio!!!
bradiiii :mrgreen:
il parquet è quello che ci lascia con il punto interrogativo ancora...il parquettista è uno braverrimo, precisino e un po' silenzioso...ci ha detto che lui una verniciatura una volta levigato vuole dargliela ma noi siamo scettici...non voglio colorarlo. Alla nostra richiesta del battiscopa bianco è inorridito salvo poi inorridire noi quando ci ha proposto, tutto impettito, una "bella" rosa dei venti all'ingresso!!!
ci ha detto che ci porterà anche qualche foto di suoi vecchi lavori, insiste che ci starebbe benissimo :mrgreen:
noi vorremo lasciarlo naturale ma essendo la qualità nodino temo anche che poi si vedano troppo questi nodi rendendo tutto un po' baita. :roll:
tipo quando il mio falegname ni ha montato le maniglie del guardaroba e ha sentenziato "mancano solo dei bei mappetti!" :mrgreen:

oltre, finora mi piace tutto molto :wink:

le porte della cabina armadio già scelte? :roll:
Simo che sono i mappetti??? :oops:
grazie :)

le porte della cabina armadio...non ancora, abbiamo studiato un paio di soluzioni...forse una soltanto potrebbe funzionare. Non voglio siano porte ad altezza classica ma porte cielo-terra e voglio che la parete si legga bene quindi pensevamo a porte scorrevoli interne alla cabina...magari in vetro ma non trasparente per non far vedere i panni appesi ma neanche totalmente oscurante in modo da avere un po' di luce naturale anche lì...quindi o di un colore come le pareti greige oppure si va sul satinato.
alternativa al vetro...per contenere la spesa o comunque per avere la cabina chiusa provvissoriamente si era pensato al flexiglass fumè :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1008
Oltre avevo seguito in silenzio :wink:

Per quanto riguarda i bagni preferisco quello grigio, il pavimento nero non mi piace e secondo me è un suicido :mrgreen:
Sono curiosissima di vedere la cucina come sarà visto anche quanto ci stai riflettendo.

Adoro il parquet e sono sicura verrà una favola !

Forza e coraggio c'è ancora tanto da fare ! :D


ps porte cabina armadio come vuoi tu sul fumè le ha meravigliose Rimadesio prova a sentire un vetraio cosa ti propone :wink:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1010
justonething ha scritto:Oltre avevo seguito in silenzio :wink:

Per quanto riguarda i bagni preferisco quello grigio, il pavimento nero non mi piace e secondo me è un suicido :mrgreen:
Sono curiosissima di vedere la cucina come sarà visto anche quanto ci stai riflettendo.

Adoro il parquet e sono sicura verrà una favola !

Forza e coraggio c'è ancora tanto da fare ! :D


ps porte cabina armadio come vuoi tu sul fumè le ha meravigliose Rimadesio prova a sentire un vetraio cosa ti propone :wink:
Ho la sensazione che non sei l'unica...spettatrice silenziosa :mrgreen: :wink:
Anche io...al momento preferisco quello grigio ed è per questo che ora mi sto adoperando per farmelo piacere di più :wink: Sulla questione suicidio...lo penso anche io ma ne ero consapevole :|
La cucina...è stata riflettutta a lungo soprattutto perchè ero profondamente indecisa ma non la trovo una cucina eccessivamente particolare. Cmq non vedo l'ora di vederla anche io e soprattutto non pensarci più :lol:

Grazie per la dritta...ora me le vado a vedere :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1012
oltre_mente ha scritto:
bradipa66 ha scritto:toh, guarda chi si vede!!!!
mi sembra che le cose procedano, alla fine... ed il parquet me gusta, me gusta proprio!!!
bradiiii :mrgreen:
il parquet è quello che ci lascia con il punto interrogativo ancora...il parquettista è uno braverrimo, precisino e un po' silenzioso...ci ha detto che lui una verniciatura una volta levigato vuole dargliela ma noi siamo scettici...non voglio colorarlo. Alla nostra richiesta del battiscopa bianco è inorridito salvo poi inorridire noi quando ci ha proposto, tutto impettito, una "bella" rosa dei venti all'ingresso!!!
ci ha detto che ci porterà anche qualche foto di suoi vecchi lavori, insiste che ci starebbe benissimo :mrgreen:
noi vorremo lasciarlo naturale ma essendo la qualità nodino temo anche che poi si vedano troppo questi nodi rendendo tutto un po' baita. :roll:
mhm, non ci capisco molto, ma mi sembra di ricordare che se passi l'olio sembra più naturale, più opaco mentre con la vernice (normale o all'acqua) risulta più o meno scuro e più o meno lucido...cioè non è detto che la vernice "colori" sempre
per il battiscopa hai ceduto tu o lui?? :mrgreen:

quoto le altre: e la cucinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1015
bradipa66 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
bradipa66 ha scritto:toh, guarda chi si vede!!!!
mi sembra che le cose procedano, alla fine... ed il parquet me gusta, me gusta proprio!!!
bradiiii :mrgreen:
il parquet è quello che ci lascia con il punto interrogativo ancora...il parquettista è uno braverrimo, precisino e un po' silenzioso...ci ha detto che lui una verniciatura una volta levigato vuole dargliela ma noi siamo scettici...non voglio colorarlo. Alla nostra richiesta del battiscopa bianco è inorridito salvo poi inorridire noi quando ci ha proposto, tutto impettito, una "bella" rosa dei venti all'ingresso!!!
ci ha detto che ci porterà anche qualche foto di suoi vecchi lavori, insiste che ci starebbe benissimo :mrgreen:
noi vorremo lasciarlo naturale ma essendo la qualità nodino temo anche che poi si vedano troppo questi nodi rendendo tutto un po' baita. :roll:
mhm, non ci capisco molto, ma mi sembra di ricordare che se passi l'olio sembra più naturale, più opaco mentre con la vernice (normale o all'acqua) risulta più o meno scuro e più o meno lucido...cioè non è detto che la vernice "colori" sempre
per il battiscopa hai ceduto tu o lui?? :mrgreen:

quoto le altre: e la cucinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Bradi
comunque lo verniceremo all'acqua opaco, vernice trasparente...intendevo niente pigmenti color legno o simili. Lui dice che una mano di un colore sarebbe il caso anche per mascherare meglio le integrazioni (in zona giorno ce le ho proprio in mezzo alla stanza).
Abbiamo scelto la verniciatura e non la cera perchè lo trovo più pratico e avendocelo in cucina forse è meglio.
il battiscopa abbiamo ceduto noi...ovvio, bianco sia :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1016
Simo :shock: ganzi fatti a mano :mrgreen:
bayeen ha scritto:una fotina della cucina/sala? gradiamo molto anche vuota! :mrgreen:
c'è già il camino?
domani se vado ve la faccio :wink:
il camino non ancora c'è :? dobbiamo prima fare il parquet altrimenti lo dovremmo tenere in mezzo alla strada, sotto al camino c'è da fare l'integrazione dei listelli anche. poi tornano anche i gessisti a rivestirlo e a fare l'incasso per le colonne forno-frigo. Insomma ci sta da lavorare ancora :|
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1017
oltre_mente ha scritto:yuuuu yuuuuu c'è nessuno???? :mrgreen:
sono la particella di sodio...qui l'esaurimento galoppa ad alti livelli :mrgreen:
passo per dirvi che abbiamo iniziato a fare un po' di pulizia...cartoni e nailon vario tolto da tutta casa, iniziava a starmi a noia, era lì da luglio! Il pittore ha quasi finito...mancano solo due pareti con lo smalto ma dato che non arrivava il materiale abbiamo deciso di finire con l'elettricista e da sab abbiamo la luce :)
intanto oggi stanno montando i sanitari al bagno tranne i lavabi perchè mancano la mensola d'appoggio per uno e non abbiamo scelto il mobile per l'altro quindi evitiamo di fissarlo a muro ad un'altezza pressapochista.
prima pulizia sulle piastrelle fatta.
abbiamo fatto laccare una porta e ci è piaciuta, quindi cambieremo le maniglie e ci teniamo quelle.
sabato viene a caricarsele il nostro geppetto 1 con tutti i controtelai che vanno ristretti e alcuni invertiti nelle cerniere.
ieri intanto è passato geppetto 2 e ha verificato che il massetto è ancora umido, quindi rimanda alla prossima settimana la posa dei listelli :cry:
sabato all'accensione delle luci è stato troppo bello...nonostante il parquet lucido e virante al giallo, l'effeto d'insieme ci piace molto anche se ci sono tante cose ancora da fare.

ora stiamo stringendo intorno alla cucina...siamo decisi sul materiale che vogliamo, sui colori, sulla disposizione di tutto, aperture etc etc, manca solo di vedere un paio di preventivi e tirare le somme dopo le dovute riflessioni che spaziano su tutto.

vi mostro qualcosina, le foto non sono il massimo con il cell. di sera però.

questo il nostro ingresso visto dall'open space...a destra c'è la zona notte, pensiamo di mettere una porta scorrevole a vetro. dritto c'è il piccolo disimpegno che porta al bagno giorno e allo studio verandato che lasceremo aperto.
i faretti sono quelli incassati e gessati nel cartongesso.
Immagine
entrando dal portone di casa
Immagine
questi i faretti orientabili in cucina invece. la parete è pronta per essere smaltata, è stato passato il sottofondo, stuccata a modino e in più è stata data una mano di lavabile del colore scelto.
qui abbiamo avuto un'imprevisto...al montaggio dei faretti (questi incassati nelle pignatte) ci siamo accorti di avere 4 bianchi e 1 grigio :evil: dobbiamo portarlo a cambiare quindi.
Immagine

questa invece la mattina nel nostro bagno notte!
la striscia nera alla fine è stata fatta...qui le sovrapposizioni di colori. Ora manca la sovrapposizione dello specchio e del mobile che non riesco a trovare.
Immagine
nonostante il nero, la luce non manca direi :wink:
Uffi mi si è cancellato il messaggio :evil:

Il succo però era WOW!

Bello bellissimo il punto di blu e fantastico il bagnetto ferm, ma quanto mi piace lo stacco dei colori? Ne voglio vedere di più, caccia fuori una foto di insieme! :mrgreen:

per il parquet meglio aspettare di vederlo al naturale, ma quoto opaco e naturale. L'olio che ho visto io lo rendeva scurissimo!

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1018
giusto per infierire sul discorso parquet/cucina.
un mesetto fa mi è letteralmente esplosa una pentola con dell'arrosto. non so cosa sia successo, stavo aggiungendo vino a temp ambiente come faccio sempre, c'è mancato poco che mi ustionassi il viso: sporcato tutto il parquet, tutti i muri, tutto il soffitto, piano, mobili, portafinestra, porta. tutto. volevo piangere, le pareti e il soffitto si ridipingono dove non c'è la pittura lavabile, il resto si lava... ma il parquet? era pieno di macchie grandi come una moneta da 2 €. mi è venuto in mente il rimedio della nonna quando ci si ungeva la maglietta da piccoli: borotalco.
l'ho lasciato una giornata intera. è stato un casino poi rimuovere tutta sta polvere bianca ma macchie completamente sparite!!!! :P

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1019
bayeen ha scritto:giusto per infierire sul discorso parquet/cucina.
un mesetto fa mi è letteralmente esplosa una pentola con dell'arrosto. non so cosa sia successo, stavo aggiungendo vino a temp ambiente come faccio sempre, c'è mancato poco che mi ustionassi il viso: sporcato tutto il parquet, tutti i muri, tutto il soffitto, piano, mobili, portafinestra, porta. tutto. volevo piangere, le pareti e il soffitto si ridipingono dove non c'è la pittura lavabile, il resto si lava... ma il parquet? era pieno di macchie grandi come una moneta da 2 €. mi è venuto in mente il rimedio della nonna quando ci si ungeva la maglietta da piccoli: borotalco.
l'ho lasciato una giornata intera. è stato un casino poi rimuovere tutta sta polvere bianca ma macchie completamente sparite!!!! :P
che finitura hai tu?
(probabile mi torni utile :mrgreen: )

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#1020
bayeen ha scritto:giusto per infierire sul discorso parquet/cucina.
un mesetto fa mi è letteralmente esplosa una pentola con dell'arrosto. non so cosa sia successo, stavo aggiungendo vino a temp ambiente come faccio sempre, c'è mancato poco che mi ustionassi il viso: sporcato tutto il parquet, tutti i muri, tutto il soffitto, piano, mobili, portafinestra, porta. tutto. volevo piangere, le pareti e il soffitto si ridipingono dove non c'è la pittura lavabile, il resto si lava... ma il parquet? era pieno di macchie grandi come una moneta da 2 €. mi è venuto in mente il rimedio della nonna quando ci si ungeva la maglietta da piccoli: borotalco.
l'ho lasciato una giornata intera. è stato un casino poi rimuovere tutta sta polvere bianca ma macchie completamente sparite!!!! :P
Bay :shock: sarebbe interessante capire che cavolo è successo.Mo mi hai fatto venire l'incubo... :mrgreen:
Almeno il parquet è salvo dai :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"