Io e la mia ragazza stiamo iniziando a guardarci intorno per arredare la nostra prima casa e mai avrei pensato che la scelta del divano fosse una cosa così difficile!
Iniziamo col dire che le risorse da investire nel divano non sono eccessive sia per scelta (abbiamo due cani, piccoli ok, ma meglio non rischiare), che per possibilità: avremmo infatti pensato di investire sugli 800 euro circa, ma se ovviamente con 900 euro si trova un divano mille volte meglio, faremo questo sacrificio. Lo spazio in cui verrà inserito il divano è una L lunga circa 310x230 (la parete in basso nel soggiorno. Infatti nella parete opposta avremmo pensato di inserire un mobile TV tipo lo Skema di mondo convenienzahttp://www.mondoconv.it/Arredamento/765 ... rezzo.aspx ) e vorremmo prendere un divano utilizzabile abbastanza comodamente anche in 4 persone, per stare comodi per un film con gli amici, dotato di chaise longue nel lato più corto e preferibilmente, ma non indispenabile, in ordine di importanza la funzione contenitore e letto. Penso pertanto che un divano di dimensioni 260 x 160 possa iniziare a bastare!

Alla mia ragazza piacciono i divani con la chaise longue larga mentre per me è imprescindibile avere uno schienale alto in modo da poter riposare\appoggiare la nuca durante le serate di bivacco sul divano!
Fatte queste dovute promesse, passiamo ai divani visti.
Ovviamente in questa fascia di prezzo non abbiamo molte possibilità di scelta all'infuori che rivolgersi nei grandi centri come i vostri amati

Citando questi tre noti marchi, i divani incriminati potrebbero essere:
Ikea Kivik che penso nella combinazione a 2 posti e chaise-longue (Larghezza: 280 cm, Profondità: 163 cm, Altezza: 83 cm) possa essere sufficiente:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S89896991/
Nella nostra visita all'ikea, devo però ammettere che non ricordo di aver trovato un divano che caturasse la nostra attenzione ed inoltre questo Kivik, almeno sulla carta, pare avere uno schienale piuttosto basso e quindi tale da non permettere di appoggiare la testa senza troncarsi il collo.
Da Poltrone e sofà abbiamo invece visto e saputo il prezzo del:
- malia (http://www.poltronesofa.com/Sofa/SofaDe ... 8/ILM.aspx), 857 euro + trasporto
- epio (http://www.poltronesofa.com/Sofa/SofaDe ... 8/EPI.aspx), 809 euro + trasporto
Starei inoltre valutando la possibilità di acquistare un eride o iride (http://www.poltronesofa.com/Sofa/SofaDe ... 8/ERE.aspx) in virtù della possibilità di creare una combinazione più lunga, ma di questo utlimo modello non ne conosco il prezzo in quanto non ricordo di averlo visto in negozio.
Per quanto riguarda invece mondo convenienza, ho visto ripetutamente tutti i divani, ma sinceramente fatico a citarne uno: mi sembrano più giocattoli che divani. Provo in ogni modo a fare due nomi, anche se non ne ho visto uno che mi piaccia più di un altro: Diana ( http://www.mondoconv.it/Arredamento/840 ... rezzo.aspx) o Simon (http://www.mondoconv.it/Arredamento/834 ... rezzo.aspx) che forse accontenterebbe di più entrambi.
Sono inoltre stato sia da chateaux d'ax che divani e divani, ma non ho visto divani che si avvicinassero alle caretteristiche richieste che costassero meno di 1.000 euro. Abbiamo anche visitato la maison du monde, ma di divani di nostro interesse nemmeno l'ombra.
Infine, ho un preventivo tramite mail di un venditore/produttore (?!) trovato su ebay annunci vicino alle mie parti (Lucca) che mi avrebbe proposto un Samoa Station L. 255 P. 162 per 1.000 euro, ma oltre al fatto che il prezzo non mi sembra dei migliori e cmq fuori budget dato che dovrò poi aggiungere probabilmente spedizione e montaggio, non ho mai visto questo modello e dalla foto, nonostante samoa non mi dispiaccia anche se non li ho mai visti dal vivo, non mi pare meglio degli altri.
Ho nelle vicinanze alcune zone (Pontedera, Quarrata,...) in cui si producono mobili e quindi mi sono messo alla ricerca di un produttore che fosse disponibile alla vendita diretta nella speranza di massimizzare la resa, ma cercando in giro non ho trovato aziende disponibili. Al contrario di quanto avvenuto invece per il materasso.....

A questo punto so ed ho già letto molte discussioni di questo forum su questi tre/quattro marchi citati e le conclusioni sono state in generale che sono tutti ciofeche. Non avendo però le possibilità per fare di meglio, devo cercare di massimizzare la resa a fronte di un esborso non eccessivo, perciò sono a chiedere un parere a chi abbia voglia di aiutarci! Ovviamente potete anche citare anche altri produttori e prodotti: ogni consiglio è ben accetto!