Re: Progetto Cucina Scavolini

#16
serenen ha scritto:dipenderà dai piedini? è strano che esista solo questa misura per la colonna, io ho una lube e potevo scegliere tra 220 e 240(circa, le misure precise non le ricordo) con zoccolo da 15..
di solito si allineano i pensili con l'altezza delle colonne; forse nel tuo caso puoi mettere un modulo aggiuntivo in alto per alzarle..

non puoi mettere una mezza colonna da 30 perchè non ci sta o perché non la fanno?
non ho visto se hai messo dei cassetti nella composizione(sono col telefono e non riesco a vedere i messaggi indietro :/)
si infatti dipenderà dai piedini sicuro :) infatti è quello che mi sembra strano... ma da questa scheda tecnica http://www.scavolini.com/media/files/25 ... ecnica.pdf le misure sono quelle... poi boh magari andando direttamente in scavolini qualcosa si può fare.

si potrei mettere dei moduli aggiuntivi alti per pareggiare, ma sarebbero inutilizzabili se non salendo su una scaletta ovviamente :)

Sulla scheda tecnica una mezza colonna da 30 non la trovo proprio. Sul disegno l'ho messa appunto per dare spazio tra forno e muro, ma esiste alta solo 210cm... non 140 -.-

I cassetti sono 2 grandi da 90cm sotto i fuochi, nella foto non si vedono hai ragione :) tanto credo che ne bastano 2 grandi, uno per posate e tutto il resto, l'altro per canovacci e tovaglie (che cmq posso mettere anche altrove se proprio non trovo spazio)

Re: Progetto Cucina Scavolini

#17
nei moduli alti puoi mettere le cose che usi poco, ma non rinunciarci, in cucina lo spazio non basta mai! :D

non ho ben capito, hai una colonna alta 210 con forno e micro da incasso e metteresti a fianco una mezza colonna? in questo caso è meglio se fai la colonna da 30 alta 210 come l'altra..
altra cosa, hai considerato un po' di agio da entrambi i lati(i riempitivi per intenderci)?

il muro disponibile per la cucina non è 3.8 m? la somma dei moduli fa 390 però..

Re: Progetto Cucina Scavolini

#18
serenen ha scritto:nei moduli alti puoi mettere le cose che usi poco, ma non rinunciarci, in cucina lo spazio non basta mai! :D

non ho ben capito, hai una colonna alta 210 con forno e micro da incasso e metteresti a fianco una mezza colonna? in questo caso è meglio se fai la colonna da 30 alta 210 come l'altra..
altra cosa, hai considerato un po' di agio da entrambi i lati(i riempitivi per intenderci)?

il muro disponibile per la cucina non è 3.8 m? la somma dei moduli fa 390 però..
eh si si per pensili alti sicuramente vedo :)

allora :) la cosa importante è mettere la colonna forno, alta 140 o 210 non è vincolante. Se fosse alta 140 mettiamo il microonde sopra, altrimenti 210 con il microonde dentro (sempre se posso mettere quello che ho io) Il problema sta che ovviamente non posso attaccare il forno al muro, altrimenti poi è scomodo, quindi volevo mettere una colonna accanto al forno. Per avere + spazio vicino ai fornelli e stare meglio ho pensato di mettere una colonna da 30. Ma la colonna da 30 purtroppo esiste alta solo 210 e non 140.

Mmm no aspe, che intendi per "agio da entrambi i lati" ovvero i riempitivi ? :)

si si lo so che i moduli fanno 390, il muro totale è 393 se non mi ricordo bene, ma c'è un piccolo murettino (che non mi ricordo quanto sia, forse 10cm) quindi arrivo a 383... non è tanto un problema perchè cmq la base da 60 accanto al forno la posso fare da 50 o 45 non è un problema :)

Re: Progetto Cucina Scavolini

#19
i riempitivi sono dei listelli uguali alla cucina che servono per "tappare" lo spazio che si lascia tra muro e moduli per permettere l'apertura di ante/ cassetti.. metti che hai un'anta con maniglia attaccata al muro, non riusciresti ad aprire l'anta a 90 gradi, se il muro poi è un po' fuori squadro verso l'interno e la lvs fosse attaccata come nel tuo caso, l'anta striscerebbe sul muro..

Re: Progetto Cucina Scavolini

#20
serenen ha scritto:i riempitivi sono dei listelli uguali alla cucina che servono per "tappare" lo spazio che si lascia tra muro e moduli per permettere l'apertura di ante/ cassetti.. metti che hai un'anta con maniglia attaccata al muro, non riusciresti ad aprire l'anta a 90 gradi, se il muro poi è un po' fuori squadro verso l'interno e la lvs fosse attaccata come nel tuo caso, l'anta striscerebbe sul muro..
Ah ok perfetto :) no beh lato lavello non ho problemi :) mentre per quello da 30 sarebbe un doppio cestello quindi neanche li ci sarebbe il problema :)

Il riempitivo lo userei appunto se non posso mettere quello da 30 per staccare il forno dal muro :)

Re: Progetto Cucina Scavolini

#21
quello che volevo dire, e che mi sa che non si è capito perchè mi spiego da cani :oops: , è che se si ha una parete da 4 metri, non si inseriscono moduli la cui somma fa 4 metri esatti, ma si tende a lasciare un po' di spazio per parte che si chiude poi coi riempitivi..

anche se metti il modulo da 30 ti serve il riempitivo per staccarlo dal muro, altrimenti i cestelli non scorrono..

scusa se magari hai capito e sto insistendo :oops:

Re: Progetto Cucina Scavolini

#22
serenen ha scritto:quello che volevo dire, e che mi sa che non si è capito perchè mi spiego da cani :oops: , è che se si ha una parete da 4 metri, non si inseriscono moduli la cui somma fa 4 metri esatti, ma si tende a lasciare un po' di spazio per parte che si chiude poi coi riempitivi..

anche se metti il modulo da 30 ti serve il riempitivo per staccarlo dal muro, altrimenti i cestelli non scorrono..

scusa se magari hai capito e sto insistendo :oops:
Ah beh certo manco scorre hai ragione :) no no hai fatto benissimo :)

Allora niente lascio il 60 accanto al forno così ci metto la lavatrice e li farò un riempitivo da 20 o cmq la misura adatta :)

Così posso anche fare la mezza colonna senza problemi e mettere un pensile normale sopra

Grazie per questi aiuti molto utili ;)

Re: Progetto Cucina Scavolini

#24
serenen ha scritto:può essere che riesci a mettere una base da 15 a fianco del fornello(per olio, sale, spezie, bottiglie) che ti permette di recuperare ancora un po' di spazio ;)
Eh ma se per esempio ho 380 poi mi rimane poco spazio tra forno e muro :) però si può un idea ;)

Re: Progetto Cucina Scavolini

#25
Ciao a tutti :)

rifatto l'ennesimo progetto Scavolini :D

questa è la disposizione:
Immagine
90 lavabo con gocciolatoio a destra
60 lavastoviglie
90 piano cottura da 75 con sotto base da 90, due cassetti e cassettone
15 porta spezie
60 base due cassettoni
60 mezza colonna forno alta 140
5 di riempitivo per arrivare a fine muro

questo è l'interrogativo più grande:

come si vede c'è la finestra che rompe le palle, dalla piantina dice che dista solo 30 cm dal muro, e quindi non si può mettere il pensile alto, visto che è largo 35, non si apre la finestra! Questa cosa la devo constatare di persona, visto che mi ricordo che c'è la cucina, e cmq non è tanto un problema, eventualmente tolgo il pensile alto, o lo faccio fare + stretto

Il problema principale secondo me è che non potrei aprire la finestra se lavo i piatti, altrimenti me la trovo davanti!

quindi ho pensato a questa nuova disposizione:
Immagine
60 lavastoviglie
90 lavabo con gocciolatoio a sinistra
15 porta spezie
90 piano cottura da 75 con sotto base da 90, due cassetti e cassettone
60 base due cassettoni
60 mezza colonna forno alta 140
5 di riempitivo per arrivare a fine muro

queste sono le immagini del TOP ravvicinate con delle due disposizioni.
Immagine
Immagine
la mia fanciulla dice che è meglio avere il gocciolatoio vicino ai fuochi per poter poggiare le pentole, mentre secondo me è più problematico non poter aprire la finestra se lavo i piatti.

Potete dirmi la vostra :D se avete avuto problematiche simili? se avete delle soluzioni diverse, sparate pure :)

grazie ancora!

Re: Progetto Cucina Scavolini

#26
secondo me meglio quella con sgocciolatoio a sinistra(sopra la lavastoviglie)..
la lavastoviglie a fine composizione elimina, oltre al problema dell'apertura della finestra, anche quello della vicinanza al muro delle vasche..
in fondo puoi mettere delle mensole meno profonde dei pensili :wink:

Re: Progetto Cucina Scavolini

#27
serenen ha scritto:secondo me meglio quella con sgocciolatoio a sinistra(sopra la lavastoviglie)..
la lavastoviglie a fine composizione elimina, oltre al problema dell'apertura della finestra, anche quello della vicinanza al muro delle vasche..
in fondo puoi mettere delle mensole meno profonde dei pensili :wink:
meno male che qualcuno la pensa come me :D

eh si infatti c'è anche il problema delle vasche vicino al muro e quindi non avere tanto gioco per lavare i piatti :) Che poi appunto si può sempre usare un tagliere che copre la vasca + vicina ai fuochi ed usarlo come appoggio pentola :)

si infatti avevo pensato anche io a delle mensole :)

Re: Progetto Cucina Scavolini

#28
quoto Sere: lavello contro il muro no. la tua ragazza userà i sottopentola, ce ne sono di ogni tipo. che poi scusa una domanda, ma perchè dovrebbe appoggiare la pentola bollente sul gocciolatoio? tipo scoli la pasta e poi l'appoggi sullo sgocciolatoio? e perchè non direttamente sul piano cottura? potrei capire ci volesse appoggiare la teglia bollente proveniente dal forno... ma qui il forno è ben lontano, anche qui vai di sottopentola :mrgreen:


posso dire che non mi piace la mezzacolonna? :mrgreen:
la fai per metterci il microonde? se sì ci sono altre soluzioni in colonna..

Re: Progetto Cucina Scavolini

#29
bayeen ha scritto:quoto Sere: lavello contro il muro no. la tua ragazza userà i sottopentola, ce ne sono di ogni tipo. che poi scusa una domanda, ma perchè dovrebbe appoggiare la pentola bollente sul gocciolatoio? tipo scoli la pasta e poi l'appoggi sullo sgocciolatoio? e perchè non direttamente sul piano cottura? potrei capire ci volesse appoggiare la teglia bollente proveniente dal forno... ma qui il forno è ben lontano, anche qui vai di sottopentola :mrgreen:


posso dire che non mi piace la mezzacolonna? :mrgreen:
la fai per metterci il microonde? se sì ci sono altre soluzioni in colonna..
grazie per la risposta :)

ehhhhh vajelo a di te Bayeen :D si infatti sicuramente la convinco a mettere la lavatrice attaccata al muro, ma soprattutto per la finestra che non la posso aprire ad agosto quando fanno 35 gradi e sto lavando i piatti :D

va beh si cmq era un appoggio in +, ok che a destra abbiamo 60cm + 7,5cm di appoggio, ma a sinistra del piano cottura ci rimane veramente poco, però ecco ovviamente basta mettere un tagliere che tappa la vasca + vicina ed è risolto :)

si la mezzacolonna la mettiamo cosi sopra posso mettere il forno microonde che ho già, c'ho speso 150 euro neanche un anno fa, non vado a rispendere X (credo minimo 300) euro per metterlo incassato.

Mmmm e di quale soluzioni parli ? :) ovviamente è sempre ben accetto qualsiasi consiglio :D