quoto tristemente tutto,,, per non parlare della Sveziamenchy ha scritto:Rouge84 ha scritto:Ma infatti immaginavo... Trovo solo assurdo differenziare tra sposati e conviventifrozenlady ha scritto:Noi al contrario, lui libero prof e io dipendente non sposati e l'assegno lo prendo...
Cmq non è che uno se non si sposa diventa ricco... parliamo di circa 100€ x un unico reddito da 1100€ mensili (senza 14esima )... se già ha uno stipendio decente o la 14esima,, la quota si riduce drasticamente xk sono calcolati sul reddito...
Vedrai quando avrai a che fare con la graduatoria per la scuola del piccolo!
Io non credevo alle mie orecchie...nel Lazio almeno, perché non so se tra regione e regione sia diverso....
Per tornare agli assegni familiari sono davvero una vergogna!
Se lavori poi parttime si riducono ancora di piu.
Questo è un paese solo per vecchi. E devono essere anche benestanti!
La mia amica che da sei mesi si è trasferita a Berlino, terminate le pratiche per ottenere la residenza ha iniziato a pagare l'asilo bilingue per il pupo: 47 euro mensili con i pasti/gite/ginnastica, e puoi immaginare gli standard....
