ciao a tutti!
nella mia cucina ho creato sulla parete un mensolone in cartongesso funzionale per inserire il tubo della cappa aspirante che ho istallato al centro della stanza.
ebbene, durante la fase di progettazione, ho pensato di creare l'effetto di cucina ad incasso con il cartongesso, con pensili e colonne che fossero aderenti al cartongesso, come questa immagine (presa da internet, non è la mia cucina)
http://www.google.it/imgres?hl=it&biw=1 ... 17&ndsp=22
il fatto è che una volta montata la cucina, è rimasto uno spazio di circa 4 cm tra colonne/pensili e la parte superiore) in cartongesso..a parte il lato estetico (avrei preferito uno o 2 cm di gola), temo che in quello spazio si vada a concentrare tanta polvere impossibile da pulire..
pensate che l'errore sia stato quello di aver creato il cartongesso prima del montaggio della cucina? nel senso che la mensola in cartongesso andava creata successivamente su misura?
lo zoccolo della cucina è alzato al massimo (15 cm) quindi non è pensabile alzare le colonne per ottenere l'effetto di ridurre lo spazio superiore...
per i pensili mi hanno spiegato che lo spazio creato era necessario per consentire il montaggio degli stessi (attraverso un movimento di rotazione del pensile per l'inserimento dello stesso nel fissaggio)
diciamo che l'effetto finale non è quello che speravo..
ci sono rimedi per ridurre al minimo questo spazio (di circa 4 cm)?
esistono gole profili o altri accorgimenti?
altrimenti,si potrebbe pensare di inserire in questo spazio uno strip led in questa gola? o l'effetto sarebbe pessimo? grazie a chi vorrà rispondermi
Re: spazio tra pensili e colonne con mensola cappa cartonges
#2Ciao, anch'io mi appresto a fare una cosa simile, solo che la mia sarà un po'sporgente per inserire anche i faretti! A me, il cartongessista ha proposto di fare la struttura dopo il montaggio della cucina, con il cartongesso proprio poggiato sui pensili, ma qui sul forum mi si dice che non è fattibile o cmq, sconsigliabile!
Comunque, se ne parla qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=115283
Comunque, se ne parla qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=115283
Re: spazio tra pensili e colonne con mensola cappa cartonges
#3asiacielo ha scritto:ciao a tutti!
nella mia cucina ho creato sulla parete un mensolone in cartongesso funzionale per inserire il tubo della cappa aspirante che ho istallato al centro della stanza.
ebbene, durante la fase di progettazione, ho pensato di creare l'effetto di cucina ad incasso con il cartongesso, con pensili e colonne che fossero aderenti al cartongesso, come questa immagine (presa da internet, non è la mia cucina)
http://www.google.it/imgres?hl=it&biw=1 ... 17&ndsp=22
il fatto è che una volta montata la cucina, è rimasto uno spazio di circa 4 cm tra colonne/pensili e la parte superiore) in cartongesso..a parte il lato estetico (avrei preferito uno o 2 cm di gola), temo che in quello spazio si vada a concentrare tanta polvere impossibile da pulire..
pensate che l'errore sia stato quello di aver creato il cartongesso prima del montaggio della cucina? nel senso che la mensola in cartongesso andava creata successivamente su misura?
lo zoccolo della cucina è alzato al massimo (15 cm) quindi non è pensabile alzare le colonne per ottenere l'effetto di ridurre lo spazio superiore...
per i pensili mi hanno spiegato che lo spazio creato era necessario per consentire il montaggio degli stessi (attraverso un movimento di rotazione del pensile per l'inserimento dello stesso nel fissaggio)
diciamo che l'effetto finale non è quello che speravo..
ci sono rimedi per ridurre al minimo questo spazio (di circa 4 cm)?
esistono gole profili o altri accorgimenti?
altrimenti,si potrebbe pensare di inserire in questo spazio uno strip led in questa gola? o l'effetto sarebbe pessimo? grazie a chi vorrà rispondermi
Dipende da che tipo di "macchinette" di regolazione utilizza la cucina che hai acquistato. Allo stato attuale con la cucina arrivata e montata non si può fare nulla. Perchè sarebbe comunque una menata.
Ci sarebbe stato il modo di ridurre lo spazio come in foto. Tenete in considerazione che nella foto il soffito era irregolare e abbiamo utilizzato degli agganci diversi da quelli usati nelle cucine.
Questo effetto potrebbe essere ottenuto anche nelle cucine ma, dipende molto appunto, dal tipo di aggancio dei pensili.
Sul come si possa fare non lo spiego oltre (è una mia scelta).
Chi è il produttore della cucina? Sulla base del produttore ti si può dare indicazioni migliori. Anche se ahimè non si può fare più molto.
Quanto ai led e quant' altro si può fare ma è una menata. non è tanto il costo del materiale quanto il tempo per ragionarci e montarlo. Soprattutto a cucina finita.

Re: spazio tra pensili e colonne con mensola cappa cartonges
#4ciao..in realtà domani ultimano il montaggio della cucina..attualmente ci sono solo le colonne forno e frigo e i pensili senza anta e tralaltro ancora da allineare..manca il top ed altro ancora. quindi penso che si possa fare ancora qualcosa. la marca è cesar modello lucrezia..
Re: spazio tra pensili e colonne con mensola cappa cartonges
#5a parte i costi, mettere una strip led tra pensili e cartongesso è una grezzata??:)
Re: spazio tra pensili e colonne con mensola cappa cartonges
#6asiacielo ha scritto:ciao..in realtà domani ultimano il montaggio della cucina..attualmente ci sono solo le colonne forno e frigo e i pensili senza anta e tralaltro ancora da allineare..manca il top ed altro ancora. quindi penso che si possa fare ancora qualcosa. la marca è cesar modello lucrezia..
Si ma sono le colonne e lo zoccolo che comandano l' altezza. quindi ormai dubito si possa fare qualcosa.
Non so che attaccaglie ha la cesar. Fai una foto all' intenro del pensile o meglio da dietro e ti diciamo. Ma ormai non puoi fare nulla.
Re: spazio tra pensili e colonne con mensola cappa cartonges
#7asiacielo ha scritto:a parte i costi, mettere una strip led tra pensili e cartongesso è una grezzata??:)
dipende dai gusti. Il problema è passare il cavo per l' alimentazione e come li comandi (accendi e spegni)? L' alimentazione la puoi derivare il problema è trovare lo spazio per inserire l' interruttore che sia comodo per accedervi.
Tutto si può fare dipende dalla voglia che hai di sbatterti. O chiedere quanto ti prendono per farlo.