Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#976
ela78 ha scritto: G al momento è mastrolindo, metto tutto a posto ecc... sporca il pavimento coi pastelli a cera?? "mamma... 'ccio" che in questo caso è STRACCIO... e pulisce..
rovescia i pentolini ecc? "Paiccio"...e rimette a posto
Che carina G.! :D :D
ela78 ha scritto:Ah.. relativamente all'educazione maschile... una cosa devo dire a mia suocera.... con mio marito ha fatto un capolavoro, nonostante avesse due figli maschi e fosse casalinga. però tanto è carattere, il fratello non è assolutamente come M, anzi.... stessa educazione differenti caratteri... differenti risultati, però lei ci ha provato!
Su questo non si può sapere .... nel senso che al genitore, in buona fede, sembra di non modificare il metodo educativo tra i diversi figli, invece nella realtà i cambiamenti esistono eccome, l'educazione è un processo, non meramente un "pacchetto" di regole da somministrare (con buona pace della Tata Lucia :mrgreen: ), è una relazione vivente che si svolge in un determinato Tempo e che coinvolge persone diverse tra loro e ciascuna diversa da come era/sarà .... per cui non può rimanere immutabile. :wink:
Curiosità, M. è il primo figlio? :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#977
myfriend ha scritto:
ela78 ha scritto: G al momento è mastrolindo, metto tutto a posto ecc... sporca il pavimento coi pastelli a cera?? "mamma... 'ccio" che in questo caso è STRACCIO... e pulisce..
rovescia i pentolini ecc? "Paiccio"...e rimette a posto
Che carina G.! :D :D
ela78 ha scritto:Ah.. relativamente all'educazione maschile... una cosa devo dire a mia suocera.... con mio marito ha fatto un capolavoro, nonostante avesse due figli maschi e fosse casalinga. però tanto è carattere, il fratello non è assolutamente come M, anzi.... stessa educazione differenti caratteri... differenti risultati, però lei ci ha provato!
Su questo non si può sapere .... nel senso che al genitore, in buona fede, sembra di non modificare il metodo educativo tra i diversi figli, invece nella realtà i cambiamenti esistono eccome, l'educazione è un processo, non meramente un "pacchetto" di regole da somministrare (con buona pace della Tata Lucia :mrgreen: ), è una relazione vivente che si svolge in un determinato Tempo e che coinvolge persone diverse tra loro e ciascuna diversa da come era/sarà .... per cui non può rimanere immutabile. :wink:
Curiosità, M. è il primo figlio? :D
vero...
però le cose fondamentali, i principi su cui è basata una famiglia son sempre gli stessi, dovrebbe valere anche la regola del buon esempio..... :roll:
Simona

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#978
simo19691 ha scritto:
myfriend ha scritto:Curiosità, M. è il primo figlio? :D
vero...
però le cose fondamentali, i principi su cui è basata una famiglia son sempre gli stessi, dovrebbe valere anche la regola del buon esempio..... :roll:

No... anzi M è l'ultimo di 6 figli, di cui solo 2 sopravvissuti per vicissitudini varie, sopravvissuti il primo e l'ultimo..
tra l'altro ultimo dopo 7 anni dal primo, e a 44 anni d'età....

diciamo che la descrizione protenderebbe verso "il figlio più coccolato" invece :roll: :roll: :roll:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#979
ela78 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
myfriend ha scritto:Curiosità, M. è il primo figlio? :D
vero...
però le cose fondamentali, i principi su cui è basata una famiglia son sempre gli stessi, dovrebbe valere anche la regola del buon esempio..... :roll:

No... anzi M è l'ultimo di 6 figli, di cui solo 2 sopravvissuti per vicissitudini varie, sopravvissuti il primo e l'ultimo..
tra l'altro ultimo dopo 7 anni dal primo, e a 44 anni d'età....

diciamo che la descrizione protenderebbe verso "il figlio più coccolato" invece :roll: :roll: :roll:
mammamia ela :cry:
Simona

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#980
ma guarda.... per quanto sia comunque "suocera", per quanto sia "anaffettiva" sia nei miei confronti che in quelli della bambina... devo dire che ha avuto nella sua vita una grande forza, fede, fiducia e ... probabilmente anche cultura, la mentalità contadina che si narrava... se un figlio non sopravvive ci sarà un perchè, bene, sotto un altro...

che è un discorso freddissimo
però probabilmente è anche l'unico che le ha dato forza per andare avanti.

ad esempio la seconda era una femmina, l'ha uccisa un deficiente alla guida di un'auto passando col rosso. ha preso in pieno il passeggino, la bimba aveva 18 mesi. lei è caduta e ha perso il bambino che aspettava... ci credi che non hanno MAI voluto far causa al tipo? non si sono costituiti parte civile, nulla. neppure 100lire hanno voluto.
"non avevamo intenzione di rivivere tutto. tutti i soldi del mondo non ci avrebbero ridato la nostra bambina" questo è quello che dicono a chi chiede.

ma ripeto rimane comunque suocera :lol:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#984
oli_va ha scritto:Oh mamma che brutta storia :cry:
Io non credo mi sarei mai ripresa :|
quoto. :(
e forse son state tutte queste tragedia a renderla così "fredda".. a volte le persone hanno paura ad amare ancora quando hanno perso così tanto. :(
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#986
Papera ha scritto:
loremir77 ha scritto:
quoto. :(
e forse son state tutte queste tragedia a renderla così "fredda".. a volte le persone hanno paura ad amare ancora quando hanno perso così tanto. :(

La penso anch'io così.
Povertti, però... :( :( :(

mah.. io credo sia carattere

due palle tante per andare avanti, ma non sono gli unici
mentre sono gli unici che conosco ad aver allevato in modo "freddo" i figli

M mi racconta che lui e suo fratello d'inverno stavano 2/3 mesi separati, il fratello da una zia, lui dalla perpetua della parrocchia, perchè i genitori tornavano al paese per le terre... lavorarle, la semina ...

giustamente non facevano loro perdere scuola... ma li lasciavano... così... fin da piccoli...


non lo so son strani.... davvero... mi chiedo com ei filgi non siano cresciuti serial killer :roll: :roll: :roll:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#987
Ela che storia triste :(

Comunque una mia amica ha una figlia di poco più di 3 anni, il padre ha lavorato per diversi anni in Quatar, a settembre 2013 è tornato in Italia a Milano (loro vivono in Sicilia) per la compagnia per cui lavora, ci è rimasto qualche mese e un paio di settimane fa è ripartito per l'Iraq (mi sembra), le motivazioni sono state che non si trovava bene a Milano e che tanto la bambina va a scuola (materna) :?
Questa mia amica ha cresciuto la figlia da sola e la bimba non si può certo dire che ha un rapporto con il padre.
Io non condivido la scelta di questo papà, non metti al mondo un figlio se poi non ti interessa vederlo crescere, educarlo, viverlo! Lui un lavoro qui in Italia lo aveva, ok lo stipendio era diverso, ma non avrebbe avuto difficoltà ad arrivare a fine mese!!!

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#988
Bizzy ha scritto:Ela che storia triste :(

Comunque una mia amica ha una figlia di poco più di 3 anni, il padre ha lavorato per diversi anni in Quatar, a settembre 2013 è tornato in Italia a Milano (loro vivono in Sicilia) per la compagnia per cui lavora, ci è rimasto qualche mese e un paio di settimane fa è ripartito per l'Iraq (mi sembra), le motivazioni sono state che non si trovava bene a Milano e che tanto la bambina va a scuola (materna) :?
Questa mia amica ha cresciuto la figlia da sola e la bimba non si può certo dire che ha un rapporto con il padre.
Io non condivido la scelta di questo papà, non metti al mondo un figlio se poi non ti interessa vederlo crescere, educarlo, viverlo! Lui un lavoro qui in Italia lo aveva, ok lo stipendio era diverso, ma non avrebbe avuto difficoltà ad arrivare a fine mese!!!
Boh mio padre è stato in distacco estero per...vediamo un po'...12 anni? , da quando avevo 10 anni in poi...
mai pensato che non gli interessasse crescermi o educarmi.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#989
Bizzy ha scritto:Ela che storia triste :(

Comunque una mia amica ha una figlia di poco più di 3 anni, il padre ha lavorato per diversi anni in Quatar, a settembre 2013 è tornato in Italia a Milano (loro vivono in Sicilia) per la compagnia per cui lavora, ci è rimasto qualche mese e un paio di settimane fa è ripartito per l'Iraq (mi sembra), le motivazioni sono state che non si trovava bene a Milano e che tanto la bambina va a scuola (materna) :?
Questa mia amica ha cresciuto la figlia da sola e la bimba non si può certo dire che ha un rapporto con il padre.
Io non condivido la scelta di questo papà, non metti al mondo un figlio se poi non ti interessa vederlo crescere, educarlo, viverlo! Lui un lavoro qui in Italia lo aveva, ok lo stipendio era diverso, ma non avrebbe avuto difficoltà ad arrivare a fine mese!!!
e la moglie perchè non lo segue???
io conosco una famiglia di qui, loro alla fine hanno comperato casa a MI dove c'è la sede della multinazionale, ma preferiscono stare fuori perchè qui hanno troppe spese (a partire dalla scuola internazionale privata per i due figli)
lei rientra in patria (qui dove entrambi hanno i genitori) solo per l'estate o a MI solo tra un incarico e l'altro.....
Simona

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni

#990
Lalli, ma tu avevi già 10 anni! Questa bambina fino ad ora ha visto il padre durante le feste di Natale, 20 gg d'estate e in pochissime altre occasioni. Quando era più piccina, quando vedeva il padre, non sapeva chi fosse, per lei era uno sconosciuto e non voleva stargli in braccio.
Lui ha scelto di lavorare molto lontano dalla sua famiglia quando comunque la possibilità, senza troppe rinunce economiche, di starle vicino l'aveva, è una scelta che io non condivido.

Simo, lei dice che non sono posti che le piacciono, che non vuole andarci a vivere. Sono sposati da quasi 5 anni e non hanno mai realmente convissuto...temo che lei abbia paura di cominciare una convivenza così lontano dai suoi affetti!