Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.) PAG.

#123
complimenti, esteticamente siete riusciti, come diceva qualcun altro, a dare carattere ad un vincolo.

spiace solo leggere il riferimento ai 3 utenti che avranno le convulsioni. non so a chi tu ti riferisca nè mi interessa, però qui hanno collaborato persone che si fanno un mazzo tanto gratuitamente per il forum. può essere che si sbaglino, non sono del settore, può essere che abbiano convinzioni scorrette, può essere che non siano dotati del vostro intuito, però sono stati qui a metterci le ore sul tuo progetto così come su quelli di qualcun altro.

passa la voglia... davvero.

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.) PAG.

#124
bayeen ha scritto:complimenti, esteticamente siete riusciti, come diceva qualcun altro, a dare carattere ad un vincolo.

spiace solo leggere il riferimento ai 3 utenti che avranno le convulsioni. non so a chi tu ti riferisca nè mi interessa, però qui hanno collaborato persone che si fanno un mazzo tanto gratuitamente per il forum. può essere che si sbaglino, non sono del settore, può essere che abbiano convinzioni scorrette, può essere che non siano dotati del vostro intuito, però sono stati qui a metterci le ore sul tuo progetto così come su quelli di qualcun altro.

passa la voglia... davvero.


stra quoto.

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.) PAG.

#128
Peppezi ha scritto:Tanto bella la cucina quanto di cattivo gusto lo sproloquio che fa da cappello introduttivo alla realizzazione.
Grazie per il commento sulla cucina, peppezi.

Per lo "sproloquio" -quello no- non era assolutamente riferito al forum ma a tutti i conoscenti che abbiamo dovuto affrontare per mesi con le loro critiche.
Parlarne a te sembrerà di cattivo gusto, per noi (visto che è stato solo molto pesante) ora è motivo di "orgoglio" e di divertimento.
Spiace tu l'abbia letto male ma più che scusarmi e dire che probabbilmente non mi sono spiegata bene io, non posso fare. :)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.) PAG.

#129
bayeen ha scritto:complimenti, esteticamente siete riusciti, come diceva qualcun altro, a dare carattere ad un vincolo.

spiace solo leggere il riferimento ai 3 utenti che avranno le convulsioni. non so a chi tu ti riferisca nè mi interessa, però qui hanno collaborato persone che si fanno un mazzo tanto gratuitamente per il forum. può essere che si sbaglino, non sono del settore, può essere che abbiano convinzioni scorrette, può essere che non siano dotati del vostro intuito, però sono stati qui a metterci le ore sul tuo progetto così come su quelli di qualcun altro.

passa la voglia... davvero.
è la stessa sensazione che ho avuto io ieri sera quando ho letto dal cell
poi mi sono detta respira conta fino a dieci e fregatene

ho pensato che forse lo sfogo e il rancore e l'aggressività che si legge tra le righe non fossero diretti verso chi del forum si è comunque fatto il mazzo (GRATIS) per dare suggerimenti e consigli e discutere per creare una proposta migliore, ma verso qualcun altro esterno al forum

:wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.) PAG.

#130
Mi dispiace che si sia creato questo clima polemico:forse le parole sono andate oltre l'intenzione.....
Non so se veramente Estra volesse muovere una critica a chi nel forum ha,a suo modo di vedere, un'approccio manieristico nel consigliare o proporre soluzioni a chi si affaccia in questo spazio per chiedere consigli.(con questo mi riferisco anche al "Lietta pensiero").
Di certo non è facile dare consigli,suggerimenti a persone con cui non si riesce,per ovvi motivi,ad avere un vero rapporto utente/cliente-progettista.
Il più delle volte chi si appresta ad affrontare una bozza di progetto DEVE ripetutamente chiedere informazioni,quasi violando l'altrui privacy,proprio perchè ne comprende l'importanza e ne vorrebbe tener conto nella proposta che sta per sviluppare.
Questo è il grande limite del forum sul quale evidentemente non si può far nulla:da una parte c'è chi come Bayeen,al di la del caso specifico (onestamente non so come fa a dare questo grande apporto....ma anche altri/e) rivendica,giustamente,una correttezza di chi scrive per chiedere consigli anche se poi non verranno accolti e chi vorrebbe un maggior coinvolgimento "personale" e un maggior ascolto delle problematiche dell'utente,cosa quanto mai difficile,se non impossibile, da attuarsi in uno spazio virtuale.
cla56

P.S.Ottima realizzazione,molto personale come in fondo lo era anche quello originario :wink: :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.) PAG.

#133
gina ha scritto:
estra ha scritto: Per lo "sproloquio" -quello no- non era assolutamente riferito al forum ma a tutti i conoscenti che abbiamo dovuto affrontare per mesi con le loro critiche.
ragazzi non era diretto a voi ! :lol:
No no gina, lo "sproloquio" iniziale non era riferito a qualcuno del forum, la battuta sulle convulsioni (un'iperbole chiaramente) invece sì, e l'avevo pure spiegato nella risposta che non si sa come ho cancellato invece di pubblicare. :D
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#135
estra ha scritto:
Sappiamo che a molti questa cucina non piacerà, così diversa e spiazzante rispetto alla normalità cui siamo abituati, e se pubblico le foto è solo per dare una testimonianza ed una speranza a chi si trova ad affrontare ristrutturazioni apparentemente impossibili: se avete un'idea, una convinzione, un'intuizione, non lasciatevi convincere dal resto del mondo che siete in torto voi. Soprattutto quando quel resto del mondo si è auto-proclamato detentore del buon gusto e della Verità Assoluta. Perché alla fine chi dovrà abitare in quella casa sarete voi e vi assicuro che entrando nella nostra abitazione buffa non ho mai pensato una volta "Cacchio 'sta cucina sarà sicuramente criticata da (mettete il nome di un utente che preferite, io ne ho in mente almeno 3 che so avranno le convulsioni a vederla :mrgreen: ), mi sento tanto triste per questo!". Ho sempre pensato "Grazie al cielo che siamo nati testardi e che abbiamo proseguito perché casa è venuta come la volevamo noi".
Un'altra via è possibile, o meglio, per dirla come il dottor Frederick Frankenstein, "SI-PUO'-FARE!". :mrgreen:

:|