La futura camera dei bimbi (2 maschi di 9 e 5 anni) è grande, 420 cm x 380 cm da un lato, dall'altro c'è una rientranza che forma un angolo da 250 cm x 280 cm, più o meno.
Per ora ci piazzo lì tutti i mobili che abbiamo, ma sto studiando un progetto per quando potremo rifarla.
La parete più lunga, 420 cm, ha due finestre, una 80 cm e una doppia da 130 cm. Se la lasciassi inutilizzata mi mangerebbe un sacco di spazio e la camera finirebbe col diventare piccola. Ho un letto a soppalco della Doimo (che tra l'altro per ora teniamo, ma il figlio continua a dire che ci sta scomodo...forse è solo invidioso che il fratello più piccolo dorma nei piani bassi...

Il letto normale non lo posso mettere sotto al soppalco, mio figlio piccolo soffre di claustrofobia, lo abbiamo scoperto a nostre spese (praticamente un anno di nottatacce!

Mi rimane sempre fuori il letto di mio figlio piccolo... ho fatto vari progetti e se lo mettessi sotto ad una delle due finestre, magari quella più piccola, in orizzontale, ossia lungo la parete, risparmierei un sacco di spazio...
Ho proposto la cosa al marito che dice che assolutamente i letti non vanno sotto alle finestre, sono scomodi e ti fa un sacco di polvere e poi noi abbiamo le persiane alle finestre, come le apri? Io ho risposto che non ci vuole niente a mettersi sul letto ed aprile, il letto è basso, mica ci si deve arrampicare?