Innanzitutto la panoramica sulla situazione generale:
nella zona giorno c'è anche l'angolo cottura, la superficie totale è di circa 23 mq, più un piccolo "invito" di ingresso, visibile sulla pianta. I precedenti proprietari ci hanno lasciato i mobili della cucina, che sono di colore celeste con rifiniture noce. Tutto il resto dell'arredamento manca. Non voglio vincolarmi troppo ai colori della cucina nel resto dell'arredamento, perchè tra qualche anno medito di cambiarla.
per quanto riguarda le mie esigenze, io vorrei avere una zona giorno con pochi mobili in modo da non sovraccaricare la stanza: un tavolo con le sedie per pranzare, un divano, una parete attrezzata ma non troppo "piena"(magari fatta con moduli componibili che possano occupare lo spazio della parete in modo asimmetrico, così da avere anche un po' di muro libero dove appendere quadri etc). Come stile, vorrei che fosse prevalentemente moderno, ma vorrei riuscire a integrarci un tavolo da pranzo rotondo (diametro 110cm) di noce un po' antico che mi piacerebbe usare. La particolarità è che come tavolo può essere diviso in due (ha 8 zampe), quindi non necessariamente deve essere pensato come un tutt'uno nella dispozizione dei mobili, anche se francamente preferirei che fosse così.
Ciò su cui mi servirebbero i consigli quindi è: come fare l'integrazione antico-moderno da un lato (pensavo a sedie moderne, ma come faccio a evitare che l'accostamento sedie-tavolo sia un pugno in un occhio?), e come usare al meglio lo spazio dall'altro.
Io avevo pensato ad attrezzare la parete lunga, ma in tal caso dovrei mettere il divano in mezzo alla stanza. Vorrei sapere se c'è qualche alternativa per non ingombrare tutto lo spazio libero col divano. Le prese per l'antenna TV sono sulla parete lunga. (le prese presenti le ho genericamente segnate in rosso)
Vi allego la pianta con tutte le misure. Aggiungo che l'orientazione è Ovest.
