
All'inizio anch'io avevo pensato a queste 3 soluzioni, anche a me piace soprattutto la terza che sfrutta quell'angolo in fondo e fa entrare luce in abbondanza. Però l'avevo scartata perchè non riuscivo a trovare cabine armadio così poco profonde da farci entrare un letto affiancato.
Sono andata a casa per controllare i lavori e ho ripreso le misure, credo siano quelle definitive, mi ha aiutata il muratore.
Avevi ragione tu, la parte ad elle è formata da una parete da 250 e l'altra che va fino alla prima finestra grande è di 290 cm.
Purtroppo la parete a destra della porta appena si entra è di un metro esatto, quindi la seconda soluzione è da scartare. A meno che non mi faccia cambiare la porta da 80 che ho con una da 70... però recupererei 10 cm, ce ne mancano ancora 4... e poi in realtà mi piace di più la disposizione dei letti della terza soluzione, era proprio quello che volevo, creare in un ambiente unico due piccoli ambienti divisi per dare più indipendenza ai 2 figli.
Volendo c'è spazio anche per un mobile porta giochi davanti alla finestra piccola...e la libreria la creerei con degli scaffali aperti sopra alla scrivania.
Per curiosità: cosa metteresti dietro alla testiera del letto nella prima e seconda soluzione?
Mi sa che l'ipotesi letti sotto alla finestra tramonta...