Ciao a tutti, sono qui col mio primo messaggio a chiedere consigli, spero possiate aiutarmi nella scelta di un nuovo materasso. Come anticipato nel titolo non si riposa né si sogna più beatamente! Abbiamo ormai bisogno di un nuovo matrimoniale per un lui alto 190 e che pesa 84 kg e una lei di 168 cm e 56 kg. Entrambi ci siamo trovati abbastanza bene sul nostro sapsa bedding di lattice a portanza soffice, ma gli anni sono passati e le prestazioni ormai molto calate, ha perso elasticitá e per me che soffro di patologia discale il riposo è diventato una chimera. Però al momento di sostituirlo siamo molto dubbiosi.
Abbiamo pensato di ripetere con lo stesso tipo di materasso, se esiste ancora, ma data la situazione della mia schiena ne preferirei uno più leggero da manovrare: uno a molle potrebbe essere indicato e abbastanza accogliente? Per averlo provato (una volta sola però) direi che il memory non ci entusiasma, che alternative?
Abbiamo una rete metallica a due campate con 14 doghe in faggio non regolabili, ha un anno di vita, presa in dotazione al nostro letto di produzione Maxalto, spero tanto di non doverla cambiare! Per la spesa pensate si potrebbe rimanere entro 800 euro?
A presto spero, grazie a chi vorrà indirizzarci un po'
Angelica
Re: non si sogna più
#2Ciao,Angegelica ha scritto:Ciao a tutti, sono qui col mio primo messaggio a chiedere consigli, spero possiate aiutarmi nella scelta di un nuovo materasso. Come anticipato nel titolo non si riposa né si sogna più beatamente! Abbiamo ormai bisogno di un nuovo matrimoniale per un lui alto 190 e che pesa 84 kg e una lei di 168 cm e 56 kg. Entrambi ci siamo trovati abbastanza bene sul nostro sapsa bedding di lattice a portanza soffice, ma gli anni sono passati e le prestazioni ormai molto calate, ha perso elasticitá e per me che soffro di patologia discale il riposo è diventato una chimera. Però al momento di sostituirlo siamo molto dubbiosi.
Abbiamo pensato di ripetere con lo stesso tipo di materasso, se esiste ancora, ma data la situazione della mia schiena ne preferirei uno più leggero da manovrare: uno a molle potrebbe essere indicato e abbastanza accogliente? Per averlo provato (una volta sola però) direi che il memory non ci entusiasma, che alternative?
Abbiamo una rete metallica a due campate con 14 doghe in faggio non regolabili, ha un anno di vita, presa in dotazione al nostro letto di produzione Maxalto, spero tanto di non doverla cambiare! Per la spesa pensate si potrebbe rimanere entro 800 euro?
A presto spero, grazie a chi vorrà indirizzarci un po'
Angelica
l'unica alternativa potrebbe essere un materasso a molle indipendenti, per ritrovare la vecchia elasticità del materasso ed avere un prodotto anche più "leggero", sebbene devo dirti che ci sono alcuni materassi in lattice della Sapsa che non sono più così pesanti. A me viene in mente per esempio l'AmicOne che ho esposto nei negozi, e che non pesa come tanti altri materassi in lattice.
Se vi siete trovati bene ed avete un budget sostanzialmente ridotto, il consiglio che vi posso dare è o ripetere l'esperienza con il lattice o andare sulle molle indipendenti che spingono certamente meno di una struttura tradizionale.
Il consiglio comunque resta quello di provare, provare e provare, fare un giro ed una bella valutazione a mio avviso anche sul memory, poiché nelle varie composizioni ed alternative, potreste trovarne (magari) uno che vi piace.
Per curiosità, quale modello è il vostro materasso?

Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: non si sogna più
#3Grazie per avermi risposto ! Interessante questa indicazione sul lattice più leggero, vedrò se riesco a provarlo. Si tratterebbe di un lattice meno denso ma con prestazioni e durata sovrapponibili a quello più pesante?
Potresti suggerirmi qualcosa in più circa la soluzione a molle insacchettate? Ho letto che ce ne sono di tipi diversi, e diverse per numero e grandezza, disposizione....vorrei capire in quale genere di prodotto mi potrei orientare, almeno inizialmente. L'importo che ti ho indicato non è tassativo se non troviamo una soluzione soddisfacente.
Mi accorgo di aver sbagliato, sull'etichetta del mio materasso c'è scritto Pirelli bedding, non Sapsa, physiosystem.
Potresti suggerirmi qualcosa in più circa la soluzione a molle insacchettate? Ho letto che ce ne sono di tipi diversi, e diverse per numero e grandezza, disposizione....vorrei capire in quale genere di prodotto mi potrei orientare, almeno inizialmente. L'importo che ti ho indicato non è tassativo se non troviamo una soluzione soddisfacente.
Mi accorgo di aver sbagliato, sull'etichetta del mio materasso c'è scritto Pirelli bedding, non Sapsa, physiosystem.
Re: non si sogna più
#4Buongiorno,
Anche secondo il mio parere potresti valutare una soluzione di molle insacchettate, magari con uno strato di memory foam nell'imbottitura.
Parlando delle proposte Permaflex mi vengono in mente i modelli Silver (che dovrebbe rientrare nel budget) oppure il modello Hill.
A onor del vero non sono materassi leggeri, ma secondo me sono più facili da manovrare rispetto ad un materasso in lattice. Te lo dico per esperienza diretta sugli spostamenti che facciamo in negozio.
Concordo sull'idea di non escludere i materassi in memory foam. In fin dei conti ne hai provato solo uno, e potrebbe essere che non hai provato il modello più adatto a te. Per intenderci solo Permaflex ha in catalogo 8 diverse tipologie di materassi in memory foam.
Fatti un bel giro, con calma e senza fretta.
Saluti
Anche secondo il mio parere potresti valutare una soluzione di molle insacchettate, magari con uno strato di memory foam nell'imbottitura.
Parlando delle proposte Permaflex mi vengono in mente i modelli Silver (che dovrebbe rientrare nel budget) oppure il modello Hill.
A onor del vero non sono materassi leggeri, ma secondo me sono più facili da manovrare rispetto ad un materasso in lattice. Te lo dico per esperienza diretta sugli spostamenti che facciamo in negozio.
Concordo sull'idea di non escludere i materassi in memory foam. In fin dei conti ne hai provato solo uno, e potrebbe essere che non hai provato il modello più adatto a te. Per intenderci solo Permaflex ha in catalogo 8 diverse tipologie di materassi in memory foam.
Fatti un bel giro, con calma e senza fretta.
Saluti

https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: non si sogna più
#5Ringrazio molto anche te per i suggerimenti. Sto facendo una ricerca dei rivenditori specializzati per trovarne uno grandino dove andare.
Non mi aspettavo che il materasso a molle indipendenti pesasse quasi come uno di lattice, su quanti kg siamo per un 160x200?
Non mi aspettavo che il materasso a molle indipendenti pesasse quasi come uno di lattice, su quanti kg siamo per un 160x200?
Re: non si sogna più
#6Ciao.
Se vuoi avere un materasso veramente leggero devi andare sugli espansi, preferibimente senza memory e assolutamente non con memory ad alta densità.
Per contro però ci sono pochi espansi che sono affidabili con densità basse e quindi con pesi leggeri.
Io ti posso dire che i prodotti Bultex sono molto leggeri perchè sono studiati per esserlo e quindi sono più leggeri del lattice e delle molle.
Nel movimento devi anche tenere conto che mentre un lattice o gli espansi non ha una struttura rigida, e quindi nel girarlo lo puoi piegare come un panino con le molle non puoi fare la stessa cosa e quindi lo devi sollevare del tutto con conseguente maggior fatica.
Però ti faccio anche notare che, pur comprendendo le tue esigenze, non è una cosa che fai tutti i giorni e quindi ti conosiglio, pur tenendo conto di questo aspetto, di valutare anche tutti gli altri.
Se ti fai condizionare solo dal peso rischi di trascurare aspetti importanti.
Se vuoi avere un materasso veramente leggero devi andare sugli espansi, preferibimente senza memory e assolutamente non con memory ad alta densità.
Per contro però ci sono pochi espansi che sono affidabili con densità basse e quindi con pesi leggeri.
Io ti posso dire che i prodotti Bultex sono molto leggeri perchè sono studiati per esserlo e quindi sono più leggeri del lattice e delle molle.
Nel movimento devi anche tenere conto che mentre un lattice o gli espansi non ha una struttura rigida, e quindi nel girarlo lo puoi piegare come un panino con le molle non puoi fare la stessa cosa e quindi lo devi sollevare del tutto con conseguente maggior fatica.
Però ti faccio anche notare che, pur comprendendo le tue esigenze, non è una cosa che fai tutti i giorni e quindi ti conosiglio, pur tenendo conto di questo aspetto, di valutare anche tutti gli altri.
Se ti fai condizionare solo dal peso rischi di trascurare aspetti importanti.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: non si sogna più
#7Ciao,
Concordo con Ferrara di non pensare solo al peso.
Però, per rispondere alla tua domanda e per rifrenscarmi anche io la memoria, stamattina ho pesato alcuni materassi singoli in expo.
Ovviamente dovresti fare le dovute proporzioni per i modelli matrimoniali.
Permaflex Silver (molle insacchettate): circa 19kg
Permaflex Hill (molle insacchettate): circa 23 kg
Permaflex Glamour (lattice): circa 19kg
Permaflex Evidence (memory foam): circa 14kg
Tieni conto che se dovessi pesare altre tipologie di lastre in memory i pesi cambierebbero.
Saluti
Concordo con Ferrara di non pensare solo al peso.
Però, per rispondere alla tua domanda e per rifrenscarmi anche io la memoria, stamattina ho pesato alcuni materassi singoli in expo.
Ovviamente dovresti fare le dovute proporzioni per i modelli matrimoniali.
Permaflex Silver (molle insacchettate): circa 19kg
Permaflex Hill (molle insacchettate): circa 23 kg
Permaflex Glamour (lattice): circa 19kg
Permaflex Evidence (memory foam): circa 14kg
Tieni conto che se dovessi pesare altre tipologie di lastre in memory i pesi cambierebbero.
Saluti

https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: non si sogna più
#8Ciao Materassi Ferrara, un grazie per essere anche tu intervenuto! Agli espansi avevo mentalmente rinunciato per istintiva diffidenza, non sapendone davvero niente, e poi perché non so neppure dove li potrei provare, qui a Perugia non ho ancora individuato rivenditori specializzati con la doppia opzione molle o lattice, men che meno con sala di prova seria.
Comunque accolgo le tue osservazioni di riflettere bene sulle priorità e ti/vi do certamente ragione che la leggerezza e maneggevolezza siano da considerare accessorie rispetto al corretto sostegno. Dopotutto il materasso di lattice che ho è rimasto in forma per tanti anni, nonostante la scarsa fedeltà al calendario di rotazione.
E poi dalle prove di pesatura eseguite dal generoso e scrupolosissimo Centro Permaflex
) si arguisce che non è la tipologia a dettare necessariamente il peso, per cui starò attenta a non prenderne uno proprio di piombo, dotato di robuste maniglie, e amen.
buona serata
Comunque accolgo le tue osservazioni di riflettere bene sulle priorità e ti/vi do certamente ragione che la leggerezza e maneggevolezza siano da considerare accessorie rispetto al corretto sostegno. Dopotutto il materasso di lattice che ho è rimasto in forma per tanti anni, nonostante la scarsa fedeltà al calendario di rotazione.
E poi dalle prove di pesatura eseguite dal generoso e scrupolosissimo Centro Permaflex

buona serata
Re: non si sogna più
#9Buongiorno a tutti, abbiamo finalmente fatto un po' di prove preliminari.
A molle indipendenti ne abbiamo abbiamo potuti provare un paio di Permaflex: Silver e Hill, col secondo che ci ha dato migliori sensazioni. Pesante è pesante con tutte quelle molle! Avremmo voluto provare l'Excels, ma non c'era. Non abbiamo avuto spiegazioni esaurienti sulla struttura per problemi di fretta, c'erano molti clienti.
Abbiamo avuto modo di provare Dorelan myform: Nube e Physiology. Il primo mi pareva passabile (forse, già non lo so più!), il secondo che il venditore celebrava molto anche per la fodera particolarmente imbottita e accogliente in cui "sembra di non avere peso" a me non è piaciuto affatto, ho trovato spiacevole sentirmi affondare ( a mio marito sì, ma a lui sono piaciuti praticamente tutti
). Il venditore ci ha mostrato la struttura di varie lastre, abbiamo capito che ci sarebbero molte altre opzioni, come risulta anche dal catalogo che ci ha lasciato. Però per la prova di molti modelli diversi dovremmo andare a un centinaio di km da qui.
Infine abbiamo provato un paio di prodotti in viscolelastico che lì per lì non ci sono sembrati affatto male, oltretutto a un prezzo decisamente concorrenziale. La lastre erano stratificate con materiali di diverse densità e spessori, la lavorazione mi è sembrata molto basica, senza tanti fori creste e striature per intendersi, ma il venditore diceva che si tratta di un ottimo prodotto certificato 100% Italy prodotto a Lissone da Vefer. Ne sapete niente?
Tutti i venditori hanno proposto i suddetti materassi come presidi medici e cosa che mi ha lasciato molto perplessa è che mi pare che tutti abbiano detto che erano prodotti da usare solo su un lato, nonostante l'esistenza di fodere climatizzate.
Prezzi: abbiamo capito che ci toccherà spendere di più. Hill mi pare stesse a 1200 euro, ma nella versione corta da 190. Nube 1100, Physiology 1600 (qui siamo fuori budget, meno male che non fa al caso mio).
So che dovremo fare altri giri, avete suggerimenti per altri prodotti a molle insacchettate? dovrei insistere e provare altri memory?
scusate la lunghezza, ciao
A molle indipendenti ne abbiamo abbiamo potuti provare un paio di Permaflex: Silver e Hill, col secondo che ci ha dato migliori sensazioni. Pesante è pesante con tutte quelle molle! Avremmo voluto provare l'Excels, ma non c'era. Non abbiamo avuto spiegazioni esaurienti sulla struttura per problemi di fretta, c'erano molti clienti.
Abbiamo avuto modo di provare Dorelan myform: Nube e Physiology. Il primo mi pareva passabile (forse, già non lo so più!), il secondo che il venditore celebrava molto anche per la fodera particolarmente imbottita e accogliente in cui "sembra di non avere peso" a me non è piaciuto affatto, ho trovato spiacevole sentirmi affondare ( a mio marito sì, ma a lui sono piaciuti praticamente tutti

Infine abbiamo provato un paio di prodotti in viscolelastico che lì per lì non ci sono sembrati affatto male, oltretutto a un prezzo decisamente concorrenziale. La lastre erano stratificate con materiali di diverse densità e spessori, la lavorazione mi è sembrata molto basica, senza tanti fori creste e striature per intendersi, ma il venditore diceva che si tratta di un ottimo prodotto certificato 100% Italy prodotto a Lissone da Vefer. Ne sapete niente?
Tutti i venditori hanno proposto i suddetti materassi come presidi medici e cosa che mi ha lasciato molto perplessa è che mi pare che tutti abbiano detto che erano prodotti da usare solo su un lato, nonostante l'esistenza di fodere climatizzate.
Prezzi: abbiamo capito che ci toccherà spendere di più. Hill mi pare stesse a 1200 euro, ma nella versione corta da 190. Nube 1100, Physiology 1600 (qui siamo fuori budget, meno male che non fa al caso mio).
So che dovremo fare altri giri, avete suggerimenti per altri prodotti a molle insacchettate? dovrei insistere e provare altri memory?
scusate la lunghezza, ciao
Re: non si sogna più
#10Il nube è un prodotto basilare ma ben fatto, non tratto Permaflex e non sono un fan dei materassi Vefer, se avete tempo e voglia alternative ce ne sono diverse e visti i gusti diversi un molle indipendenti con fodera in memory potrebbe dare la senzazione di sostegna a te e di accoglienza iniziale al tuo compagno.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: non si sogna più
#11Bene professione riposo ( ciao
), è proprio quello che abbiamo fatto. Ieri siamo andati in spedizione in un centro non troppo lontano e provato in tutta tranquillità le opzioni presenti in sala. Abbiamo iniziato con il memory di Tempur, ci tenevo a provare un buon memory e devo dire che l'ho trovato veramente portentoso per accoglienza e sostegno, ma ho capito che proprio non fa per me stare incastonata nel materasso! Prova e riprova abbiamo optato per un Simmons plenitude che è piaciuto molto a entrambi, mi dispiace un pò che non sia sfoderabile e spero che non pesi tantissimo, ma mi sono tranquillizzata a vedere che almeno nel muoverlo non scappa di mano da tutte le parti come quello di lattice. Costa 1400, più di quanto avevamo preventivato inizialmente di spendere, in effetti ce n'era un altro meno blasonato che costava 800 e che ci era parso abbastanza anche se non altrettanto comodo (flexlinea), ma al momento di decidere non me la sono sentita di privarmi neanche di un briciolo di comodità in meno. Spero che magari in questo dormiremo bene più a lungo....mah! Un saluto e un grazie a tutti

Re: non si sogna più
#12Conosco poco il prodotto in questione, ma penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto visto che hai valutato diverse opzioni, ti sei affidata ad un'azienda seria e hai investito una bella cifra, sogni d'oro 

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: non si sogna più
#13Gran bel materasso, complimenti per l'acquisto! 


Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: non si sogna più
#14Ciao, scrivo per un feedback, non so se può essere utile a qualcuno: bene, siamo pienamente soddisfatti
.
All'inizio mi ero preoccupata, le prime tre notti tremende, mi svegliavo tutta irrigidita e dolente, poi di botto non mi ha fatto male più niente e dormo benissimo. Il mio compagno bene da subito, senza alcuna "crisi da trapianto". Siamo contenti, ci sembra di aver fatto la scelta per noi più adatta. Pesare pesa almeno quanto il precedente, però è più maneggevole e in due si fa senza problemi.
Un saluto
Angegelica

All'inizio mi ero preoccupata, le prime tre notti tremende, mi svegliavo tutta irrigidita e dolente, poi di botto non mi ha fatto male più niente e dormo benissimo. Il mio compagno bene da subito, senza alcuna "crisi da trapianto". Siamo contenti, ci sembra di aver fatto la scelta per noi più adatta. Pesare pesa almeno quanto il precedente, però è più maneggevole e in due si fa senza problemi.
Un saluto
Angegelica
Re: non si sogna più
#15Molto bene e sogni d'oro 

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…