http://27esimaora.corriere.it/articolo/ ... ia-storia/
grazie Lucia!

Moderatore: Steve1973
Io ho visto il servizio al TG.iladoc ha scritto:Sabato leggevo corriere.it sul tablet
Mi cade l'occhio sulla videonotizia dell'onorificenza consegnata da Napolitano a Lucia annibali...l'ho guardata e mi sono emozionata come non avrei creduto di fare per "un'estranea"![]()
Poi chiudendo il video ho visto che c'era un link con un'altra video notizia che si intitolava "sono Lucia e questa è la mia storia"
Guardatela
È la fotostoria di Lucia e del suo calvario
Una botta allo stomaco ma anche una botta di consapevolezza sull'abominevole natura di quell'essere![]()
Forza Lucia, la tua battaglia è la nostra
Tornerai ad essere bellissima anche fuori, dentro lo sei da vendere!
quotoSil70 ha scritto:l'altro giorno leggevo da qualche parte un aricolo sul processo.
una foto con didascalia, all'uscita del tribunale il padre e gli amici di....
ora, il padre poco può farci, non si cancella...ma io mi mi vergognerei ad essere definita amica di un tale essere!
Ancora più inaccettabile è che gli stessi medici che in ospedale si dichiarano obiettori lo praticano a pagamento privatamentebetty_boop ha scritto:http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... f9ce.shtml
Io lo trovo scandaloso. La legge dice che l’aborto non è un crimine, quindi io credo che dovrebbe, per leggere, essere garantito questo diritto in un ospedale. Che ne so, con l’obbligo di presenza di un medico di turno non obiettore, o con il trasferimento in altra struttura adeguata alle richieste della paziente. Ma che a una povera donna, che già sta facendo la scelta probabilmente più difficile della sua vita, sia negata l’assistenza sanitaria per una cosa che la legge consente io lo trovo inaccettabile. Non so come mai non li abbia denunciati, ma io non avrei fatto lo stesso.
io invece mi chiedo perché possano essere obiettoribetty_boop ha scritto:http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... f9ce.shtml
Io lo trovo scandaloso. La legge dice che l’aborto non è un crimine, quindi io credo che dovrebbe, per legge, essere garantito questo diritto in un ospedale. Che ne so, con l’obbligo di presenza di un medico di turno non obiettore, o con il trasferimento in altra struttura adeguata alle richieste della paziente. Ma che a una povera donna, che già sta facendo la scelta probabilmente più difficile della sua vita, sia negata l’assistenza sanitaria per una cosa che la legge consente io lo trovo inaccettabile. Non so come mai non li abbia denunciati, ma io non avrei fatto lo stesso.
quello che volevo dire ioSil70 ha scritto:Mouse!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cri...io non sto e non voglio sindacare le opinioni degli altri!
ma se è una cosa legale, prevista dalla legge se fatta nei tempi giusti, deve essere garantita, senza che convinzioni personali pregiudichino addirittura lo stato di salute!
almeno prevedere un 1:1!Cri ha scritto:quello che volevo dire ioSil70 ha scritto:Mouse!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cri...io non sto e non voglio sindacare le opinioni degli altri!
ma se è una cosa legale, prevista dalla legge se fatta nei tempi giusti, deve essere garantita, senza che convinzioni personali pregiudichino addirittura lo stato di salute!...però se deve essere garantita vuol dire che i gine non possono rifiutarsi di farlo