delusione scavolini

#1
Salve,
vi racconto la mia disavventura con una ditta che credevo seria.

Una cucina Scavolini ! Mai più e mai la consiglierò ad amici e parenti. La garanzia
di dieci anni sui loro prodotti è pura fantasia. Ma passiamo ai fatti.
In data 06\10\2011 ho acquistato una cucina Scavolini, presso Arredamenti di J.C. in Sulmona (Aq) con piano in Corian e lavello integrato, costo 10.300 euro.
Nella mia ignoranza in materia pensavo che il piano in Corian fosse un pezzo unico o
Massello, in realtà sono dei pannelli di 6-7 mm. incollati tra di loro su un piano in truciolato.
Gia durante il primo anno si notavano delle righe che potevano sembrare delle scalfiture.
Ma prima della scadenza dei due anni si vedeva perfettamente che i pannelli si stavano scollando perché potevano essere penetrati da una sonda di 0,3 mm.
Mi reco dal mio rivenditore il 03\10\ 2013 denunciando il fatto, il quale viene a casa
a constatare e mi conferma che in effetti è un difetto di fabbrica.
Mi conferma i dieci anni di garanzia, mi dice di rivolgermi alla Europassistance
per la pratica assicurativa. Questi mi rispondono dicendo che la denuncia è stata
fatta prima della scadenza dei due anni, per cui è compito della Scavolini provvedere
alla riparazione.
Adesso questi arroganti signori mi vengono a dire, senza aver fatto nessun sopralluogo che la colpa è mia perché non ne ho fatto un uso adeguato e se voglio me lo possono riparare al costo di euro 500. ( e la garanzia? ).
Allora cerco di arrivare ad un compromesso con il rivenditore ed il rappresentante della Scavolini e dopo un giro di telefonate, arriviamo all’accordo per la sostituzione del piano in Corian con uno in "quarzo zeus", con un esborso da parte mia di euro 500.
Firmo il contratto, Tutto OK.
Dopo tre mesi torno dal mio rivenditore per sapere come mai il piano nuovo non arriva.
Risposta: ALLA SCAVOLINI NON GLI STA BENE ,ED IO NON VOGLIO RIMETTERCI DEI SOLDI.
Purtroppo, non mi resta che andare da un avvocato.

vi farò sapere il seguito :cry:

Re: delusione scavolini

#3
sempre con queste accuse ai produttori, che nel 99% dei casi non c'entrano niente.

Intanto sei male informato/a sulla garanzia e assicurazione (stendiamo un velo pietoso sul rivenditore che dovrebbe saperlo!!!!).

Nei primi 2 anni di vita del prodotto vige la garanzia sui difetti di produzione, non c'entra niente la Europassistance! SE di difetto di fabbricazione e/o montaggio si tratta il rivenditore è tenuto a riparare e/o sostituire il pezzo in questione, rivalendosi poi sul produttore ma questi sono affari suoi.

DOPO il secondo anno, quindi dal terzo al decimo anno dall'acquisto, entra in campo la Europassistance che copre le spese di ripristino per un massimo di 2 interventi l'anno e con un massimale di spesa che mi sembra sia di 250 euro, ma credo sia variabile in funzione del tipo di intervento.

Non si tratta di fantasia, le regole sono scritte in chiaro qui, vedi le note in basso.

Tornando al difetto del Corian: io non ho capito bene di che problema si sta parlando, forse della sigillatura dell'angolo tra 2 lastre? Prego spiegare bene ed allegare immagini!!! POI ne parliamo.

Re: delusione scavolini

#4
Non voglio fare polemica ma a prescindere di chi sia la colpa non sarebbe meglio per tutti: Scavolini, rappresentante e rivenditore accontentare il cliente e stop. Ma quanto può incidere su una azienda top come Scavolini che fattura milioni di euro, la riparazione di un piano di una cucina? Ma è mai possibile che in Italia bisogna sempre arrivare a litigare, usare avvocati etc etc...
Dov'è il guadagnano del rivenditore e/o di Scavolini in questa vicenda?
Se si è al ristorante e si trova qualche intruso nel piatto ( capelli o altro) si chiama il cameriere lo si fa presente ed il piatto viene cambiato. Mica assistiamo ad uno scambio di accuse su chi lo ha fatto cadere dentro o su di chi è la colpa...
E allora, comportiamoci da ditte serie ripariamo il danno, facciamo notare che siamo consci che il danno e stato procurato da un cattivo uso ( se è successo questo) avvertendo che la prox volta non saremo più disponibili.

Cliente contento che ritornerà a comprare da noi e nessuna pubblicità negativa nel contesto sociale del cliente (amici, parenti, conoscenti) e sui vari forum o social networks che siano.

Re: delusione scavolini

#5
cescali69 ha scritto:Non voglio fare polemica ma a prescindere di chi sia la colpa
non credo si possa prescindere dal capire di che tipo di difetto si tratta. So per certo che la maggior parte dei produttori di cucine (tra cui indubbiamente anche il marchio in questione) non si fanno problemi a sostituire in garanzia eventuali parti con difetti di produzione (tra l'altro si rifanno sui loro fornitori poi), e non parliamo di sostituzioni di parti rovinate dai montatori o dai clienti (!!); semmai chi ci perde di più è il rivenditore che si deve accollare la manodopera.

Non si sa se è un danno, se è un difetto di produzione, se è riparabile, se è un difetto di montaggio........

Re: delusione scavolini

#6
Una domanda su questa garanzia di 10 anni. Intanto sappiamo tutti che i due anni ci spettano per legge, ma se dopo i due anni ad esempio si rompe o si rovina qualcosa, mi è sembrato di capire che Scavolini o chi altro usa questa estensione di garanzia non è obbligata a sostituire il pezzo. O sbaglio?
Sicuramente la garanzia copre le spese di ripristino (la sola manodopera), ma non il pezzo.
Oltretutto la garanzia di 10 anni e' tra Scavolini-rivenditore e acquirente e non vale tra Scavolini e suo eventuale fornitore del piano. Giusto?

Re: delusione scavolini

#7
cescali69 ha scritto:Non voglio fare polemica ma a prescindere di chi sia la colpa non sarebbe meglio per tutti: Scavolini, rappresentante e rivenditore accontentare il cliente e stop. Ma quanto può incidere su una azienda top come Scavolini che fattura milioni di euro, la riparazione di un piano di una cucina? .
No non si può prescindere. Se sbatti l'audi appena uscito dal concessionario l'Audi ti manda fancu!o, se non metti l'olio l'audi ti manda fancu!o, se il tuo bambino ti vomita sulla tapezzeria l'audi ti manda fancu1o... perchè non dovrebbe farlo anche scavolini o il rivenditore?
Detto questo dalla descrizione del problema sembra che questo piano in corian sia stato giuntato male... diremo che il corian è un materiale particolare sotto questo punto di vista perchè ha senso l'acquisto proprio per questa sua "giuntabilità" ecco quindi che è importantissimo capire le responsabilità... bisogna mettere i puntini sulle i...
1) bisogna capire chi realmente ha fornito il top: se scavolini o se il rivenditore magari si è servito di un laboratorio locale
2) bisogna capire se il rivenditore ha chiamato uno a giuntare 'sto corian sull'angolo (se c'è un angolo)

In sincerità quando un top si gonfia è spesse volte o incuria pazzesca o difetto di montaggio: ed in particolare con il corian penso che sia preponderante il rischio sul montaggio più che sull'incuria
Come ha ben detto jnicola il primo interlocutore (per non dire l'unico) è il rivenditore.... di all'avvocato di scrivere a lui la lettera: ho come l'impressione che avrai vita molto più facile.
Pax tibi Marce

Re: delusione scavolini

#8
Ennesimo post di accuse ad un produttore che al 99% NON ha NESSUNA responsabilita'

Passero' per cattivo, ma ricordo che l'ignoranza non e' ammessa per legge e mi aspetto che prima o poi qualche produttore avvii procedure di risarcimento danni (i danni economici che creano questi interventi sul forum, interventi indicizzati nei motori di ricerca e per questo motivo altamente visibili in rete) nei confronti degli autori.

1.come peraltro BENE espresso da Q, i produttori NON sono degli enti di beneficenza che debbano obbligatoriamente sistemare le rogne causate da incuria, imperizia o imprudenza dei clienti. La garanzia serve ad altro.

2. Mi sembra che si ignori spesso che e' FONDAMENTALE individuare con chiarezza ruoli e responsabilita' di chi produce una cucina e di chi invece la progetta e la monta. Non si possono fare assurdi minestroni dando responsabilita' a dx e a manca, soprattutto come in questo caso dove e' evidente un problema di montaggio oppure di utilizzo errato oppure di entrambi assieme (per cui Scavolini non centra nulla).

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: delusione scavolini

#9
Lukas ( se non sei sparito) puoi postare delle foto, grazie :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: delusione scavolini

#10
In riferimento a “delusione Scavolini” voglio pubblicare le foto delle difettosità del piano cucina in Corian.
1) nella foto anteriore la sonda è di 0,4 mm, per una lunghezza di 180 mm ( tre mesi fa era di 100mm).
Immagine
Immagine
2) All’angolo lavello la sonda è di 0,1 mm e penetra per 20mm.
Immagine
3) Nella terza foto, dietro al rubinetto, il piano si è lievemente gonfiato, facendo sollevare l’alzatina di 6 mm .
Immagine
Nelle prime due foto mi sembra chiaro che il Corian si sia scollato.
Nella terza foto potrei pensare che l’alzatina sia stata montata male e sia penetrata dell’acqua, ma rimane sempre lo scollamento dell’ angolo del lavello dove è possibile una infiltrazione di acqua.
Di chi sono le colpe ? A chi spetta la riparazione o sostituzione ?
Io mi sono rivolto sempre al mio rivenditore e i contatti con la Scavolini li ha sempre avuti lui. (le risposte le potete leggere nella prima lettera).
La delusione più grande è che prima di questa cucina ho avuto un’altra Scavolini (mod. Isola della melarosa) che mi è durata 34 ANNI sostituendo solo il frigo
.
Dopo cinque mesi di chiacchiere avrò il diritto di denunciarlo pubblicamente ?

Grazie per le vostre risposte.

Re: delusione scavolini

#11
il fatto che dietro il lavello si sia ondulato il top alzando lo schienale mi fa pensare che il montatore non abbia sigillato bene tra schienale inox e top. La stessa fessurazione sul fronte lavello potrebbe (ma il condizionale è d'obbligo) derivare da un insufficente sigillatura del piano cottura che ha fatto si che il supporto della lastra di corian si gonfiasse e poi dilatando ha spezzato l'incollaggio.... dovresti in tal caso rilevare un rigonfiamento anche sul piano seppur modesto... Però mentre sullo schienale al 99% è colpa del montatore stabilire colpe di montaggio negli altri due casi è più difficile e potrebbe essere effettivamente imho colpa anche di chi ha prodotto il top in corian.
In realtà a te consumatore, tolta la possibilità che sia colpa di un tuo comportamento, interessa poco di chi è realmente la colpa: l'unico responsabile per te è il rivenditore: sarà lui poi a rivalersi (se potrà) su scavolini che a sua volta si rivarrà (se potrà) sul laboratorio corian....e... l'avrai intuito... non è gradevole per un rivenditore avere un nome in brutta vista in un thread d'arredamento... è solitamente un grosso sprone anche se, bisogna dirlo, è un po' come tagliare una torta con l'alpina.
Scavolini legge di tanto in tanto il thread. Normalmente per il passato ha fatto qualche mediazione: speriamo possa intervenire. Non ritengo in onestà intellettuale che abbia colpe materiali ma, come nella logica delle cose, potrebbe avere delle responsabilità commerciali nel senso che lei risponde dei top che compra e rivende.
Pax tibi Marce

Re: delusione scavolini

#12
Effettivamente qua le colpe del montatore sembrano palesi. La cosa strana però è che sia gonfiato il supporto, visto che è prassi dei trasformisti non usare materiali "gonfiabili", almeno dalle mie parti non usano truciolati ma compensati marini e simili. Boh, personalmente andrei a far casino al punto vendita, Scavolini qua non c'entra granché
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: delusione scavolini

#13
Fossi al tuo posto farei una domanda schietta schietta al rivenditore:"il piano in corian lo hai ordinato alla Scavolini o ti sei appoggiato a un trasformatore terzo (come spesso si fà coi marmisti)?"

Con la mia domanda non intendo assolutamente affermare che chi lavora direttamente coi rivenditori e non tramite i produttori faccia lavori scadenti, anzi, però dalle foto sembra proprio un piano in corian assemblato in economia.

Se poi al piano in corian realizzato cosi cosi aggiungiamo un montatore non proprio all'altezza, viene fuori un lavoro (scadente) simile ... :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: delusione scavolini

#14
lukas 49 ha scritto: .
Dopo cinque mesi di chiacchiere avrò il diritto di denunciarlo pubblicamente ?
il rivenditore si, non il produttore della cucina (almeno per il momento). Questo è importante, davvero, non sai nemmeno se il top è loro. Comunque prova a contattarli direttamente (dopo che avrai cambiato il titolo del topic!!!!) vedrai che magari qualcosa riesci a ottenere, o comunque a capire.

Visto le non-risposte e comunque la mancata risoluzione del problema, fai più che bene a mettere per iscritto la tua contestazione. Spero tu riesca a stabilire con chiarezza e senza ombra di dubbio che il problema si è presentato PRIMA dello scadere della garanzia di 2 anni; in questo caso, accertato che il danno non è dovuto a incuria, hai tutto il diritto a pretendere la sostituzione del top.

Parlando del problema, si sembrerebbe che quel top abbia bevuto molto. Certo che se il motivo fosse questo di acqua te ne deve essere andata tanta là dietro, ok che non c'è sigillatura ma mi sembrerebbe esagerata la cosa. O ti fai la doccia quando lavi le verdure :mrgreen: oppure credo sia proprio un problema di lavorazione, intendo di incollaggio del materiale. Non capisco perché il rivenditore non abbia semplicemente richiesto la sostituzione al fornitore, che tra l'altro non sappiamo ancora chi è, overo per te è il rivenditore e per il rivenditore non è detto che sia Scavolini.....

Non capisco la proposta di cambiarlo con un quarzo, Un Corian fatto bene ti dura una vita e tra l'altro costa molto di più, altro che 500 euro da sborsare!

Re: delusione scavolini

#15
Rispondo a chi vuole difendere a tutti i costi la Scavolini.
Quando ho denunciato il fatto al rivenditore, questi non voleva credere che ci fosse del truciolato, perché di solito viene assemblato su multistrato.
Una risposta dal forum mi conferma che vanno assemblati su MULTISTRATO MARINO. Aggiungo una foto dove si vede il piano in truciolato ( anche rotto ).
Immagine
La Scavolini avrà un fornitore che gli fornisce questi TOP. Ma saprà con quali materiali vengono assemblati.
Dalla foto sotto il lavello possiamo vedere chi è il fornitore del piano in Corian.
Per voce del rappresentante Scavolini a questo fornitore gli è stata tolta la commessa.
Vorrà dire qualcosa? Ci saranno stati dei problemi?

Detto questo, voglio tornare sullo scollamento dell’angolo lavello, in quel punto non c’è truciolato gonfiato che possa forzare lo scollamento. La sonda passa da parte a parte.

E aggiungo: la prima lettera l’ho mandata via mail alla Scovolini. Oggi mi hanno risposto dicendo di rivolgermi al rivenditore per un soluzione.
Stiamo a vedere.

Grazie a voi per le risposte.