Saluti a tutti, ho letto molti consigli su questo forum, adesso ho le idee più chiare, ma vorrei i vostri pareri; ho intenzione di sostituire un piano cottura da appoggio da 90 e il forno (da incasso) con una cucina a libera installazione. Sia io che mia moglie amiamo cucinare (salato e dolce), quindi: cucina in inox, 90X60, cinque fuochi, forno elettrico (magari doppio, il forno grande credo risulti "costoso" da gestire come consumi). Budget non oltre i 1800-2000 euro (ma se ne vale davvero la pena). Abbiamo visto qualcosa di Smeg, Lofra, Glem Gas, poi ci siamo complicati la vita con F.lli Onofri/Terem, Ilve e girando troppo su internet....Il tutto complicato da uno scarso numero di rivenditori in zona (Genova) che abbiano prodotti di buon livello. Consigli e opinioni?
Grazie in anticipo
Massimo
Re: Cucina Freestanding
#2Per la mia esperienza come rivenditore, se ti rientra nel budget , ti consiglio Ilve,
( vedi modello Professional Hi-Tech P-906L-MP) sono gruppi di cottura che come qualità del progetto e dei materiali ti consente di cucinare con soddisfazione per molti anni.
Ciao Ago
( vedi modello Professional Hi-Tech P-906L-MP) sono gruppi di cottura che come qualità del progetto e dei materiali ti consente di cucinare con soddisfazione per molti anni.
Ciao Ago
Progettazione-costruzione-vendita diretta di cucine country, moderne e arredamenti. Tutto in legno!!! tutto su misura!!!
Re: Cucina Freestanding
#3una curiosità: cosa te ne fai di due forni? peraltro credo che a livello di corrente entrambi in azione non riescano a stare entro i 3 Kw.
ps prova a guardare anche Alpes Inox
ps prova a guardare anche Alpes Inox
Re: Cucina Freestanding
#4Bayeen secondo me due forni sono comodissimi,purtroppo non avevo lo spazio per metterli,in caso contrario l'avrei fatto...quando ho ospiti cucino quasi tutto al forno è non è semplice organizzare le cotture e i tempi diversi, questo per dire che se hai lo spazio maxgemax mettili 

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Cucina Freestanding
#5Un voto per ILVE anche da parte mia.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Cucina Freestanding
#6questo è vero ma ti salta la corrente, no?capperugiola ha scritto:Bayeen secondo me due forni sono comodissimi,purtroppo non avevo lo spazio per metterli,in caso contrario l'avrei fatto...quando ho ospiti cucino quasi tutto al forno è non è semplice organizzare le cotture e i tempi diversi, questo per dire che se hai lo spazio maxgemax mettili
Re: Cucina Freestanding
#7bayeen non lo so,probabilmente avranno potenze diverse,o devi cambiare la voltura (si dice voltura?bayeen ha scritto:questo è vero ma ti salta la corrente, no?capperugiola ha scritto:Bayeen secondo me due forni sono comodissimi,purtroppo non avevo lo spazio per metterli,in caso contrario l'avrei fatto...quando ho ospiti cucino quasi tutto al forno è non è semplice organizzare le cotture e i tempi diversi, questo per dire che se hai lo spazio maxgemax mettili

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Cucina Freestanding
#8Il doppio forno per due motivi: il forno unico è sui 100 litri, quasi il doppio del normale forno da incasso (che è sufficiente per le preparazioni normali) quindi diventa automaticamente più costoso da gestire, per via del maggior volume da scaldare. Poi la possibilità di due cotture separate..figata! Cercando di gestire al meglio le fasi di riscaldamento, per evitare che il contatore salti. In settimana vado a toccare la ilve, il rappresentante di zona ha uno show rom aperto anche ai clienti finali.
Re: Cucina Freestanding
#9Alpes l'avevo considerata, ma i blocchi cucina sono da 70 o 100, il 90 non l'ho visto..bayeen ha scritto:una curiosità: cosa te ne fai di due forni? peraltro credo che a livello di corrente entrambi in azione non riescano a stare entro i 3 Kw.
ps prova a guardare anche Alpes Inox
Re: Cucina Freestanding
#10maxgemax ha scritto:Il doppio forno per due motivi: il forno unico è sui 100 litri, quasi il doppio del normale forno da incasso (che è sufficiente per le preparazioni normali) quindi diventa automaticamente più costoso da gestire, per via del maggior volume da scaldare. Poi la possibilità di due cotture separate..figata! Cercando di gestire al meglio le fasi di riscaldamento, per evitare che il contatore salti. In settimana vado a toccare la ilve, il rappresentante di zona ha uno show rom aperto anche ai clienti finali.
saresti così gentile da dirmi dove si trova?
Grazie molte.
Re: Cucina Freestanding
#11Ti ho inviato un mp, non so se su questo forum si accettano le informazioni commerciali..comunque si trova anche sul sito Ilvenicolettaalematte ha scritto: saresti così gentile da dirmi dove si trova?
Grazie molte.
Re: Cucina Freestanding
#12Se vai e t'innamori
sappi che dovrai sborsare almeno il doppio perchè con quel budget non ci stai.

Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cucina Freestanding
#13Gufo...formen ha scritto:Se vai e t'innamorisappi che dovrai sborsare almeno il doppio perchè con quel budget non ci stai.



Scherzi a parte, venerdi vado a "toccare" la Ilve, se è fuori budget...avete consigli più economici ma di buona qualità?
Re: Cucina Freestanding
#14Il consiglio è quello di lasciar perdere perchè tanto per quel che scrivi e quel che vuoi ti mancano almeno almeno 1500\2000 euro in più.maxgemax ha scritto:.... Budget non oltre i 1800-2000 euro (ma se ne vale davvero la pena). .... Consigli e opinioni?
Re: Cucina Freestanding
#15Il budget a disposizione di Maxgemax con un pò di sforzo si avvicina al costo di un blocco cottura Ilve.
Per esempio quello che a lui andrebbe bene il PD-90L-MP con forno da 60 e da 30 4 fuochi + pesciera costa di listino euro 2380,00 + iva
con le seguenti caratteristiche:
Forno di sinistra: standard 60 in versione multifunzione o gas ventilato. Forno di destra: mini 30 elettrico statico.
Forno multifunzione 60: • classe energetica A ; • termostato; • programmatore elettronico; • grill elettrico.
Forno a gas ventilato 60: • termostato con termocoppia; • grill elettrico; • programmatore elettronico.
Mini forno elettrico 30: • classe energetica A ; • grill elettrico; • girarrosto.
Ciao Ago
Per esempio quello che a lui andrebbe bene il PD-90L-MP con forno da 60 e da 30 4 fuochi + pesciera costa di listino euro 2380,00 + iva
con le seguenti caratteristiche:
Forno di sinistra: standard 60 in versione multifunzione o gas ventilato. Forno di destra: mini 30 elettrico statico.
Forno multifunzione 60: • classe energetica A ; • termostato; • programmatore elettronico; • grill elettrico.
Forno a gas ventilato 60: • termostato con termocoppia; • grill elettrico; • programmatore elettronico.
Mini forno elettrico 30: • classe energetica A ; • grill elettrico; • girarrosto.
Ciao Ago
Progettazione-costruzione-vendita diretta di cucine country, moderne e arredamenti. Tutto in legno!!! tutto su misura!!!