Spostare radiatore con riscaldamento centralizzato

#1
Ciao a tutti!
Nell'ambito della ristrutturazione che stiamo per affrontare (che si svolgerà da ottobre a dicembre) è previsto lo spostamento di un radiatore. La palazzina ha impianto di riscaldamento centralizzato che non vorremmo toccare, ad eccezione appunto di questo elemento da spostare. Quali sono le procedure da affrontare? La ditta infatti pone un sacco di problemi e prospetta costi altissimi, parlando di congelamento di nonsochè ... :roll:
Sono ignorante in materia, c'è qualcuno che mi può illuminare?

Re: Spostare radiatore con riscaldamento centralizzato

#2
Ciao,
il discorso è abbastanza semplice:
per spostare il radiatore lo devi staccare dal tubo, quando lo stacchi esce l'acqua calda e allaghi la casa. :D

Se l'impianto di riscaldamento è fatto in maniera moderna ogni appartamento ha una coppia di rubinetti che permettono di isolare il singolo alloggio in ristrutturazione, lasciando il riscaldamento attivo al resto dei condomini.
Se non ci sono questi rubinetti bisogna togliere l'acqua al riscaldamento di tutto il condominio. Più sono i piani che stanno sopra al tuo e più diventa gravoso il lavoro di svuotamento dell'impianto.
Se ci metti per giunta che vuoi fare il lavoro in inverno è dura avere l'autorizzazione dei vicini... :roll:
L'ultima spiaggia, per togliere il radiatore senza svuotare l'impianto, è quella di congelare un pezzo di tubo. Il ghiaccio che si forma all'interno fa da tappo e così l'acqua di tutto il condominio non esce dal tuo tubo.
La cosa migliore è ghiacciare i 2 tubi del riscaldamento (mandata e ritorno), tagliare i tubi e montare i famosi rubinetti di cui ti parlavo prima, chiuderli e lavorare serenamente senza la preoccupazione del ghiaccio che si scioglie.
Per fare questo lavoro devi rompere il muro o il pavimento, per portare alla luce i tubi del riscaldamento.
L'operazione è più facile da fare che da spiegare, però servono due cose: l'attrezzatura per ghiacciare e l'esperienza. Se la ditta "tira in dietro" sul fare quest'operazione è probabile che non abbia ne l'una ne l'altra. :wink:
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Spostare radiatore con riscaldamento centralizzato

#3
Grazie mille per la spiegazione! Allora, la casa è degli anni 50, non credo si possa isolare il singolo appartamento.
Inoltre è l'unica abitazione al piano rialzato: gli appartamenti della palazzina sono tutti sopra il nostro (3 o 4 piani) :?
Chiederemo all'amministratore lo svuotamento dell'impianto con oneri a nostro carico, per sole due ore in orario centrale della giornata, avendo la ditta predisposto tutto prima, per concentrare il lavoro in un tempo limitato.
Se non avremo autorizzazione, la ditta mi cercherà un idraulico con esperienza e attrezzatura per il congelamento...
Sicuramente non posso aspettare primavera. Magari riuscissimo a lavorare prima del 15 ottobre :roll:

Re: Spostare radiatore con riscaldamento centralizzato

#4
Solitamente a Milano far svuotare l impianto di riscaldamento costa circa 150 euro, se il tuo idraulico si prepara già il tutto, nuova tubazione e le valvole gli rimarrà solamente da tagliare e mettere i raccordi per collegarsi alla tubazione.
Molti condomini non fanno abbassare il riscaldamento durante il periodo invernale, tu cerca di farlo quando il freddo ancora non è' forte, altrimenti in caso ti tocca congelare i tubi, un buon idraulico ha una congelatubi...

Re: Spostare radiatore con riscaldamento centralizzato

#10
Federica&co. ha scritto:
av2 ha scritto:Ciao, riprendo il 3d perché anch'io sono nella tua situazione (cambia solo la stagione :) ). Mi sai dire, per favore, quanto ti ha chiesto l'amministratore?
Ciao, scusa il ritardo, abbiamo speso 132 euro. Ciao!
Ciao,

Grazie mille!
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: Spostare radiatore con riscaldamento centralizzato

#11
Consiglio di chiedere un preventivo alla stessa ditta che gestisce la manutenzione della centrale termica condominiale, qualora abbia una buona reputazione e sia disposta a svolgere anche piccoli lavori sulla parte privata dell'impianto, poichè potreste risparmiarvi le spese per lo svuotamento ed il successivo riempimento dell'impianto :wink:
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!