Buonasera,
è parecchio che leggo il forum ma ora è venuto il momento di chiedere a voi un consiglio per i miei infissi.
Tra pochi mesi inizierò la ristrutturazione della mia casa risalente al 1985.
Gli infissi da cambiare non sono molti, ma dovendo rispettare il prospetto condominiale che prevede infissi in legno, dovrò orientarmi per forza di cose su effetto legno, quindi immagino che sia escluso il PVC.
La mia zona climatica è di tipo C e gli infissi hanno le seguenti misure:
3 infissi a doppia anta con misure 1,45 x 2,20
1 infisso finestra con misure 0,75 x 1,25
Le misure sono comprensive di telaio.
Su cosa dovrei orientarmi secondo voi?
Per avere un ottimo isolamento avevo pensato di cambiare anche i cassettoni con avvolgibili in alluminio, mi sapreste consigliare anche su questi prodotti?
L'obiettivo finale è anche quello di ottenere l'incentivo del 65%
Re: Consiglio infissi
#2veramente devi rispettare il colore e non il materiale, quindi puoi mettere legno, alluminio, pvc, cartone, ferro.
l'importante è rispettare il colore il più possibile.
l'importante è rispettare il colore il più possibile.
io sto col made in Italy
Re: Consiglio infissi
#3Sinceramente su questo non mi sono informato approfonditamente, ma chiedendo un po' agli altri condomini, mi hanno detto che nelle riunioni fu espressamente detto di rispettare l'effetto legno delle finestre originali, che sono in legno chiaro (più chiaro del ciliegio).
In qualsiasi caso so che il PVC non lo fanno effetto legno
In qualsiasi caso so che il PVC non lo fanno effetto legno
Re: Consiglio infissi
#6xool ha scritto:Sinceramente su questo non mi sono informato approfonditamente, ma chiedendo un po' agli altri condomini, mi hanno detto che nelle riunioni fu espressamente detto di rispettare l'effetto legno delle finestre originali, che sono in legno chiaro (più chiaro del ciliegio).
In qualsiasi caso so che il PVC non lo fanno effetto legno
sicuramente non troverai mai un colore uguale ai serramenti montati e rimasti al sole per 30/40 anni.
normalmente nei condomini dove vige un regolamento di "rispetto colori", basta che proponi la scelta di una finitura che si avvicina più possibile, e anche se non uguale non potranno mai darti parere negativo. ne faccio vari di interventi di questo tipo...e nessuno ha mai avuto problemi per il montaggio di un telaio in pvc colore legno ( chiaro o scuro che sia). l'unica cosa che potrebbero contestarti è di passare al bianco o ad altri colori particolari.
Re: Consiglio infissi
#7Perfetto allora, considerate che non sapevo nemmeno esistesse il PVC effetto legno.
Considerando le dimensioni e il numero di finestre cosa mi consigliate come materiale?
Considerando le dimensioni e il numero di finestre cosa mi consigliate come materiale?
Re: Consiglio infissi
#8allora è meglio che prima di continuare il discorso vai a farti un giretto per negozi di finestre.
io sto col made in Italy
Re: Consiglio infissi
#9straquotoeliosurf ha scritto:allora è meglio che prima di continuare il discorso vai a farti un giretto per negozi di finestre.


Re: Consiglio infissi
#10Allora ho potuto farmi un primo giro rendendomi conto di ciò che c'è in giro.
Il PVC effetto legno non mi convince! L'effetto è orrendo. Ho visto delle Finstral Top 72 e l'effetto non mi è piaciuto: praticamente una pellicola che secondo me se dura 10 anni è anche tanto considerando che due delle tre finestre sono esposte al sole pieno.
Ho avuto modo di constatare la superiorità del Legno-alluminio ma i costi sono elevati.
Dite che il solo alluminio effetto legno sia consigliabile nel mio caso?
Ho avuto solo un preventivo di marca anonima con i seguenti prezzi:
- 3 x cm 140x220 due ante
- 1 x cm 120x100 a due ante con scuri
- 1 x cm 75x120 a un'anta
4500€ + IVA
Gli scuri li ho fatti mettere ma molto probabilmente non li farò perchè tanto è nel soggiorno.
Che ne pensate?
Il PVC effetto legno non mi convince! L'effetto è orrendo. Ho visto delle Finstral Top 72 e l'effetto non mi è piaciuto: praticamente una pellicola che secondo me se dura 10 anni è anche tanto considerando che due delle tre finestre sono esposte al sole pieno.
Ho avuto modo di constatare la superiorità del Legno-alluminio ma i costi sono elevati.
Dite che il solo alluminio effetto legno sia consigliabile nel mio caso?
Ho avuto solo un preventivo di marca anonima con i seguenti prezzi:
- 3 x cm 140x220 due ante
- 1 x cm 120x100 a due ante con scuri
- 1 x cm 75x120 a un'anta
4500€ + IVA
Gli scuri li ho fatti mettere ma molto probabilmente non li farò perchè tanto è nel soggiorno.
Che ne pensate?
Re: Consiglio infissi
#11Confermi che l'intera fornitura e formata da 3 portefinestre 140*220, 1 finestra 75*120 1 finestra 120*100 e uno scuro da 120*100.xool ha scritto:Allora ho potuto farmi un primo giro rendendomi conto di ciò che c'è in giro.
Il PVC effetto legno non mi convince! L'effetto è orrendo. Ho visto delle Finstral Top 72 e l'effetto non mi è piaciuto: praticamente una pellicola che secondo me se dura 10 anni è anche tanto considerando che due delle tre finestre sono esposte al sole pieno.
Ho avuto modo di constatare la superiorità del Legno-alluminio ma i costi sono elevati.
Dite che il solo alluminio effetto legno sia consigliabile nel mio caso?
Ho avuto solo un preventivo di marca anonima con i seguenti prezzi:
- 3 x cm 140x220 due ante
- 1 x cm 120x100 a due ante con scuri
- 1 x cm 75x120 a un'anta
4500€ + IVA
Gli scuri li ho fatti mettere ma molto probabilmente non li farò perchè tanto è nel soggiorno.
Che ne pensate?
Per il legno alluminio quale cifra ti hanno chiesto e quale azienda ti hanno proposto?
Inoltre a che zona climatica appartieni? in pratica dove abiti?
Re: Consiglio infissi
#12La mia zona climatica è di tipo C, sul legno/alluminio non ho ancora il preventivo perché da quest'azienda non mi convinceva, lo sto aspettando da un'altra.
Re: Consiglio infissi
#13Abiti in zona C per cui la miglior scelta è:xool ha scritto:Allora ho potuto farmi un primo giro rendendomi conto di ciò che c'è in giro.
Il PVC effetto legno non mi convince! L'effetto è orrendo. Ho visto delle Finstral Top 72 e l'effetto non mi è piaciuto: praticamente una pellicola che secondo me se dura 10 anni è anche tanto considerando che due delle tre finestre sono esposte al sole pieno.
Ho avuto modo di constatare la superiorità del Legno-alluminio ma i costi sono elevati.
Dite che il solo alluminio effetto legno sia consigliabile nel mio caso?
Ho avuto solo un preventivo di marca anonima con i seguenti prezzi:
- 3 x cm 140x220 due ante
- 1 x cm 120x100 a due ante con scuri
- 1 x cm 75x120 a un'anta
4500€ + IVA
Gli scuri li ho fatti mettere ma molto probabilmente non li farò perchè tanto è nel soggiorno.
Che ne pensate?
Alluminio a taglio termico possibilmente costruite da un artigiano nella tua zona che sia conosciuto, per il colore non avrai problema.
I marchi che devi richiedere sono Domal o Metra, ferramenta a camera europea, accessori in ottone lucido oppure Cromo Sat. una volta scelto il marchio ti fai spiegare in quanti modi può essere costruita la finestra, ci sono profilati classici, moderni ecc.
Tienici Informati con info dettagliate. (per curiosità dove abiti?)
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Consiglio infissi
#14Abito in provincia di Bari.
Ho sentito parlare molto bene della shuco. Che ne pensi?
Ho sentito parlare molto bene della shuco. Che ne pensi?
Re: Consiglio infissi
#15Ottimi serramenti ma prezzo fuori mercato.xool ha scritto:Abito in provincia di Bari.
Ho sentito parlare molto bene della shuco. Che ne pensi?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa