Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#1
Ciao a tutti; sono Fabio ed ho 31 anni.
È il mio primo post sul forum al quale mi sono appena iscritto ma che da tempo frequento come osservatore esterno, dato che è uno dei più completi e meglio frequentati.
Mi rivolgo a voi perché da poco ho ereditato un appartamento al quale vorrei apportare delle modifiche per renderlo più di mio gradimento.
L’appartamento di per sé non è vecchio ha soli 5 anni è totalmente esposto a Sud quindi prende un sacco di luce per gran parte del giorno; ma a mio avviso la zona soggiorno/ang.cottura e soprattutto il bagno hanno bisogno di lavori di ammodernamento.


• BAGNO
Diciamo che il bagno lo rifarei tutto!
La cosa che mi preme di più è eliminare i sanitari vicino alla porta, la trovo una posizione fortemente antiestetica; mi piacerebbe averli sul fondo del bagno eliminando la vasca per poi inserire un doccia nello spazio prima occupato dai sanitari.
Vorrei avere un bagno elegante (non vecchio!) dai colori neutri, sanitari sospesi o a terra purché belli (penso alla linea easy 02 della Pozzi e Ginori), una doccia di almeno 75x110 con soffione fisso, miscelatore a incasso con deviatore per il “doccino” e un bel scaldasalviette di design.
Non saprei se è il caso di mettere anche una porta scorrevole in sostituzione dell’esistente per dare maggiore “ampiezza” al bagno.
Insomma mi serve un’idea per tutto…compreso il mobile bagno!
Budget? 5000+1500 (per il mobile bagno)?

• SOGGIORNO
Qui non vorrei fare molte opere murarie, anzi tutt’altro; credo basti sostituire il mobilio e spostare qualche presa/termosifone.
Mi piacerebbe mettere un divano angolare dove ora c’è il mobile soggiorno, togliere il termosifone che a quel punto sarebbe opposto al divano e mettere un mobile tv.
Eliminerei la piccola postazione pc (per intenderci quella a fianco della spalletta della cucina) per poter mettere un bel termo arredo sufficiente a scaldare tutto l’ambiente.
Per quanto concerne l’angolo cottura credo si debba pensare ad una soluzione con penisola.
Vorrei rifare anche il pavimento…adoro i pavimenti in cemento ma non so se sono adatti per un ambiente come quello che vi ho appena descritto.

Infine valuterei anche la sostituzione dei serramenti interni ed esterni, un po’ perché rovinati (soprattutto le porte) ma soprattutto perché scuri! Le porte sono in tanganica color noce e le finestre sono di una tonalità simile al ciliegio ma un po’ più scura e rossastra.
Vorrei avere proprio una casa “chiara” anche perché penso che con tutta la luce che prende risulterebbe più “ampia” di quello che è.

Chiaramente io ho esposto soltanto i miei desideri ma sono pronto a soluzioni alternative…mi affido a voi.

Mi scuso per la prolissità e auguro a tutti una buona giornata.

Fabio


Allego immagini dell’intero appartamento con quote, arredo esistente e schema impianto elettrico, di questi disegno ho anche il dwg se dovesse servire.

P.s. non sapevo bene quale potesse essere la sezione adatta e quindi ho postato qua chiedo venia confido nei moderatori.
Immagine


Immagine


Immagine

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#3
Olabarch ha scritto:io eviterei pavimenti in cemento/resina, ma è un gusto personale.
legno dappertutto, per esempio?

Serramenti esterni: se la casa è recente, saranno sufficientemente isolanti, immagino. Perchè sostituirli se con poco si posso verniciare?
condivido i due appunti di Ola :wink:

per quanto riguarda la disposizione che suggerisci, Fabio, la condivido
eviterei il tavolo rettangolare così grande e penserei ad un tavolo tondo allungabile in caso di ospiti

inoltre lavorerei sull'armadio in camera in modo da integrare la porta del ripostiglio e far sì che tutta la parete sembri armadio
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#4
Olabarch ha scritto:io eviterei pavimenti in cemento/resina, ma è un gusto personale.
legno dappertutto, per esempio?

Serramenti esterni: se la casa è recente, saranno sufficientemente isolanti, immagino. Perchè sostituirli se con poco si posso verniciare?
il parquet era l'alternativa al pavimento in cemento che ammetto essere un pò una mia fissa...però avevo valutato l'ipotesi di farlo e a tal proposito sceglierei un parque in bamboo...voi che ne pensate?

per quanto riguarda i serramenti devo specificare che la palazzina ha si 5 anni ma era stata concessionata nel 2003 quindi impiantistica e serramentistica sono stati fatti sulla base della vecchia legge 10...quindi anche da un punto di vista della prestazione energetica non sono un granché! infatti pur essendo relativamente recente la palazzina non ha fotovoltaico, solare termico, riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione etc etc tutte cose che ormai trovi da capitolati in qualunque intervento...di fatti l'appartamento e in classe C solo perchè non ha particolari dispersioni ed è esposto a Sud.

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#5
difra64 ha scritto: condivido i due appunti di Ola :wink:

per quanto riguarda la disposizione che suggerisci, Fabio, la condivido
eviterei il tavolo rettangolare così grande e penserei ad un tavolo tondo allungabile in caso di ospiti

inoltre lavorerei sull'armadio in camera in modo da integrare la porta del ripostiglio e far sì che tutta la parete sembri armadio
l'arredo allegato è quello esistente che vorrei cambiare...pensavo di non metterlo proprio un tavolo ma di usare una cucina con penisola anche perchè lo spazio è quello che è e non credo ci sia la possibilità di avere entrambi...per l'armadio dato che penso di dover affrontare una bella spesa già solo per cucina e bagno non vorrei cambiare la camera da letto che invece è di mio gradimento e in buono stato.

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#6
il punto è che ho un sacco di idee ma non riesco a trovare una sintesi; anche perchè non riesco a visualizzare se tutte le idee pensate, che singolarmente possono essere valide; siano "armoniche" tra di loro...insomma per usare una metafora calcistica 11 campioni non fanno una squadra...per questo mi rivolgo a voi.

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#8
adoro i pavimenti in cemento ma non so se sono adatti per un ambiente come quello che vi ho appena descritto
Personalmente li preferisco rispetto al parquet. In commercio esistono numerosi prodotti a base cementizia con prerogative adatte agli ambienti interni, cito in esempio il sistema Ultratop Living della Mapei. Di norma si effettua un trattamento protettivo con finitura trasparente a base poliuretanica, per migliorare l'impermeabilità e la resistenza alle sostanze aggressive, ed infine si applicano due mani di cera metallizzata di tipo lucido od opaco. Se lo spessore della malta cementizia sarà sufficientemente elevato, ciò permetterà di rinnovare il pavimento dopo alcuni decenni di servizio, a mezzo di levigatura-lucidatura e successiva ripetizione del ciclo protettivo. I pavimenti in resina sono proposti in alternativa, ma non mi convincono, poichè tali materiali sono soggetti ad invecchiamento e viraggio della colorazione.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#10
Olabarch ha scritto:senza girarci troppo attorno: hai idea di quanto vorresti investire in quest'operazione?
Anche in questo caso, senza girarci troppo attorno: un conto sono 10.000 euro, un altro 40........ (per giunta con le detrazioni!!!)
mmmm non volevo essere elusivo :D
allora la priorità è il bagno per il quale sono pronto a spendere intorno i 5000€ escluso il mobile (o incluso se risparmio qua e là).
Poi ci sarebbe la pavimentazione del resto della casa e adeguamento impianto elettrico (lo spostamento di prese etc) diciamo forfettario 1000€ per la parte impiantistica e per i pavimenti (posati) fino a 80€/mq.
Arredo zona soggiorno cucina...non ne ho la più pallida idea!
Sostituzione serramenti...5000€ ma dipende tanto dal prodotto e di sti tempi ci sono talmente tante offerte che individuare il giusto rapporto di qualità/prezzo trovo sia complicato.
poi in generale è pur vero che la casa non l'ho pagata ma non voglio spenderci + dei soldi che potrei recuperare vendendola una volta "ristrutturata".

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#12
Hai fatto 30 con i cementizi, perchè invece di fare 31 con le resine torni indietro?
Ambedue le soluzioni fanno capo alle stesse ditte, agli stessi fornitori ed agli stessi produttori... la destinazione d'impiego preferenziale è tuttavia differente. Le soluzioni in resina trovano impiego conveniente in ospedali ed esercizi commerciali, ad esempio. La scelta del materiale sarà a carico dell'impresa esecutrice in subappalto, che avrà l'onere di fornire la canonica garanzia ventennale sui lavori eseguiti.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#14
Olabarch ha scritto:se incolli il nuovo pavimento sul vecchio, riesci a stare nella cifra da te ipotizzata.
Se devi demolire l'esistente, proprio non bastano!!!!!
mmmm...i lavori di demolizione (compresi quelli del bagno) li farei io coadiuvato da un amico artigiano, quindi ho pensato che senza fare particolari danni e sperando che il massetto rimanga in condizioni tali da permettere la posa del nuovo pavimento ho calcolato 80€/mq che mi sembrano una cifra + che sufficiente per fornitura e posa del nuovo pavimento.

Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#15
FAS ha scritto:Ambedue le soluzioni fanno capo alle stesse ditte, agli stessi fornitori ed agli stessi produttori... la destinazione d'impiego preferenziale è tuttavia differente. Le soluzioni in resina trovano impiego conveniente in ospedali ed esercizi commerciali, ad esempio. La scelta del materiale sarà a carico dell'impresa esecutrice in subappalto, che avrà l'onere di fornire la canonica garanzia ventennale sui lavori eseguiti.
:?: non è la 'destinazione d'uso' lo spartiacque tra resine e cementi. Ci sono ben altri punti che qualificano le une o gli altri. E poi: 'garanzia ventennale'?? 'Canonica'???? :shock:
Fabio1983 ha scritto:80€/mq che mi sembrano una cifra + che sufficiente per fornitura e posa del nuovo pavimento.
Con quella cifra, dedicata esclusivamente alla fornitura e messa in opera del pavimento, ci metti praticamente quello che vuoi. Tieni presente però che, ammesso di calcolare 0 il lavoro tuo e del tuo amico (e già ci sarebbe da questionare), dovrai pur sempre imputare costi accessori (materiali vari, strumenti,ecc.) e di smaltimento.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl