Re: forma e dimensioni cucina

#16
Ciao! Scusatemi ma mi avanza meno tempo di quello che vorrei in questo periodo...
Grazie delle risposte intanto, sempre gentilissimi/e :D
gina ha scritto:Ma la stanza accanto è zona salotto? Non si potrebbe mettere la penisola in cucina e il tavolo in soggiorno ?
Mi spiace ma le misure sono troppo piccole e non riesco a leggerle, non capisco i passaggi…
Comunque in generale se resta circa 1 mt per il passaggio è ok
Dopo provo a cercare qualche foto di disposizione che potrebbe essere simile…intanto mi viene in mente che da poco una utente ha postato una cucina con una disposizione simile, e un piano-penisoletta molto carino…una cucina con piastrelle con le scritte…chissà se la ritrovo !
Non riesco a capire cosa intendi dicendo "la penisola in cucina e il tavolo in soggiorno": la penisola vorrei che facesse parte della cucina, in modo che potesse definire quello spazio ed eventualmente essere usata come piano snack piuttosto che come vero e proprio tavolo, mentre il tavolo "serio" vorrei metterlo sulla zona davanti alla porta d'ingresso, e usare il soggiorno con un divano comodo comodo (visto che siamo dei gran pigroni... :mrgreen: )
Per caso sei riuscita a trovare le foto dell'altra utente con la disposizione simile? Io non ricordo di averle viste, ma mi farebbe piacere poter sbirciare :lol: :D
gina ha scritto:ellissa ho guardato ora la gallery con le foto, l'arredamento che c'è adesso è disposto come hai disegnato...gli ingombri direi che sono chiari...
Se è possibile avere l’acqua dalla parete del garage io sposterei da quella parte lavello e pc, per evitare di togliere luce con le colonne
Inoltre cambierei posto al divano , lì in mezzo occupa tutta la stanza, e dire che è piuttosto grande !
…non so…girarlo in verticale e metttere la tv su un piano che corre lungo la scala, per lasciare libera la porzione davanti alla prima portafinestra e mettere lì un tavolo allungabile?
Ho sentito il muratore e gli scarichi forse si riescono a spostare ma sulla parete lunga (quella opposta al garage) se potesse servire a far qualcosa di meglio, però a me la cucina ad angolo piace parecchio piuttosto di una lineare... :? :lol:
Per quanto riguarda il soggiorno potrei pensare di mettere una libreria che faccia anche da parapetto e il divano di fronte alle portefinestra, ma non penso che ci stia anche un tavolo...
Reby ha scritto:Ciao Ellissa!
Il tavolo a vista sull'entrata non è un granché come effetto visivo, personalmente anch'io farei una specie di penisola da quella parte per i pranzi in famiglia, ameno che non siate già tanti in famiglia. Dalla parte dell'entrata metterei una bella credenza, bassa o alta, come ti pare, lo spazio preso dalla cucina non è poi molto e vedrai che col passare del tempo ti servirà spazio in più, ci puoi riporre tovaglie, piatti buoni, bicchieri. Io non ce l'ho e rimpiango di non averla presa al posto di una vetrina, bella sì, ma pochissimo funzionale. Mi tocca mettere le tovaglie nell'armadio e ogni volta è una scocciatura, e non ho più spazio per i piatti in più che sono costretta a mettere in scatole trasparenti sopra ai pensili, e conta che ho una cucina lineare di 3,90 mt....
Il tavolo lo metterei dalla parte del salotto, sono bellissimi e molto funzionali i tavoli/consolle che occupano pochissimo spazio, ma quando li apri hanno tante prolunghe e ci potreste mangiare veramente in tanti. Lo apri solo quando hai ospiti e lo puoi mettere all'ingresso, però almeno, l'effetto visivo giornaliero rimane bello.
La parete lunga vorremmo arredarla con una credenza o dei pensili in modo da "rompere" la continuità del muro, però forse creano sempre dei problemi di spazio nel caso mettessimo il tavolo lì...non so se mi sono spiegata a dovere...
I tavoli consolle ho presente quali sono, effettivamente sarebbero da tenere in considerazione quelli, nel caso facessimo la penisola-tavolo, altrimenti dovrei sempre tornare ad un tavolo allungabile

Chiedo scusa se ho fatto un po' un casino ma stasera sono anche assonnata :( e col mal di testa :( :(

Visto che ci sono chiedo anche un'altra cosa: stavamo vedendo le cucine lube e c'è un modello che mi piace anche come colori http://www.cucinelube.it/it/cucine-moderne/brava/
In un altro messaggio del forum ho letto che queste cucine non sono idrorepellenti :shock: e questa cosa mi ha un po' disorientato... sono comunque di qualità affidabile? che mi dite?

Grazie come sempre in anticipo
Buona serata
Elisa

Re: forma e dimensioni cucina

#17
Ciao a tutti di nuovo!
Scusatemi se torno solo ora per aggiornarvi su alcuni sviluppi
Ieri pomeriggio abbiamo avuto una delle delusioni più grandi di sempre: siamo andati da un rivenditore e abbiamo avuto una esperienza che dire negativa è poco :cry: :cry:
Piccola introduzione: un sabato di metà gennaio siamo andati in questo store, abbiamo parlato con un venditore ci ha spiegato come funziona il loro modo di vendita e tutta la storia sull'azienda ecc ecc (l'anno scorso ha comprato la cucina mia sorella e si è trovata abbastanza bene, anche per i costi competitivi)
Fissiamo un appuntamento di lì a due settimane ma di giovedì che così hanno più tempo per seguirci, ci chiedono un paio d'ore per poter sviluppare insieme il progetto e fornirci un preventivo
Arriva il giorno e in negozio non c'è il ragazzo della prima volta ma quest'altro tizio che ricomincia tutta la storia sull'azienda, sui sistemi di vendita ecc ecc, ci chiede cosa vogliamo (finalmente) ma ci dice che non può fare niente perchè non ha modo di fare il progetto e di conseguenza il preventivo: ci fa accomodare in ufficio, prende il foglio per i progetti e inizia a "comporre" una cucina sulle misure che gli diamo, senza interessarsi degli spazi di passaggi e tutto il resto
Dopo un'ora che siamo lì finisce di disegnare (perchè progettare è una parola troppo grande) e ci dice che dobbiamo tornare un'altra volta per definire meglio il tutto
Alla richiesta di sapere il costo di una cucina così come l'aveva fatta ci dice che non può farlo proprio perchè non è defnito cosa vogliamo :shock: :shock: :shock:
Insistiamo e senza guardare listini nè niente ci dice trai 6000 e i 7000 euro
Siccome c'erano delle offerte per gli eldom che ci avevano bloccato ancora alla prima visita comincia ad insistere per farci lasciare una caparra e fermare il tutto :lol:
Non gli diamo niente se non un altro appuntamento per la settimana scorsa, poi spostato a ieri per il mio bimbo che non stava bene
Ieri: arriviamo in negozio precisi alle 17, ci stava aspettando sulla porta e ci chiede se sono elisa e se abbiamo l'appuntamento :shock: :shock: :shock: :cry: :cry: :cry: (ma mi pigli in giro???)
Vabbè, soprassediamo, andiamo in esposizione dove c'era il modello che ci piaceva e ci chiede di che colore vogliamo farla :lol: che io sappia il colore dovrebbe essere un po' secondario rispetto alla "forma" della cucina? o sono io storta?
Vabbè, soprassediamo, andiamo in ufficio per vedere i colori reali e ci prende il catalogo cartaceo :shock: :shock: :shock:
Passiamo oltre: dal primo disegno su carta abbiamo cambiato un po' idea sulla composizione e gli diciamo come la pensiamo noi
Si mette al pc con il programma: mano sulla guancia modalità scazzo completo, non sapeva zoommare sul disegno (gli si era rimpicciolito tutto e non sapeva come ingrandirlo, glielo ha detto mio marito come fare :lol: ) fa la composizione base e dove gli abbiamo chiesto il piano snack/penisola e dei vani a giorno come pensili su quel punto non prova nemmeno a impostarli sul disegno: ci guarda e ci fa "ok quelli sappiamo che ci sono" :shock: :shock:
Sui pensili chiediamo l'apertura a vasistas e ci dice, con un sorrisino un po' satirico "ma costano di più delle ante normali" ma se io voglio quelle perchè non posso averle!!!????!!!
Le due colonne sul lato opposto neanche a chiedergli di disegnarle...
Il piano? In laminato avevamo detto no? No siamo sempre stati convinti dell'okite...
Due occhi sgranati: ma costa una follia! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Ma se io voglio quello!!!
Inizia a fare il preventivo, guardando un po' il "disegno" a pc e un po' lo schizzo di quel giovedì...mah...prende il listino e inizia con la calcolatrice...da listino 12mila e rotti, sconto + sconto, totale 6000euro senza piano però perchè il quarzo costa...esattamente 2300€
se invece vi prendete il laminato vi costa 1600euro in meno: NON LO VOGLIO!!!
Alla fine ci mette alle strette: confermate con la caparra, altrimenti non posso più tenervi ferma l'offerta ecc ecc
Gli diciamo di aspettare fino a lunedì mattina, almeno 36ore per valutare un attimo il tutto...no prendere o lasciare...
Esce dall'ufficio, torna dopo un paio di minuti e ci dice: ho sentito il responsabile e siccome abbiamo già venduto 5 cucine oggi vi faccio un costo di 7300euro ma dovete confermarlo adesso, lunedì è troppo tardi
Ho chiesto qualche momento per pensarci, non è che si parla di bruscolini, e mi fa: "sentite, non ho nè tempo nè voglia di insistere, dovete decidere" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Abbiamo preso e ce ne siamo andati, delusissimi da un comportamento e un'incompetenza del genere
Voi cosa avreste fatto? Vi è mai capitata una cosa del genere?
Scusatemi ma un po' di sfogo mi serve perchè ci sono rimasta veramente male :(

Re: forma e dimensioni cucina

#18
Il ruolo del rivenditore e' FONDAMENTALE nel processo di acquisto di una cucina.

Rivenditori tipo quello della tua recente visita spero spariscano quanto prima dal mercato in quanto fanno si che il privato spesso faccia una generalizzazione quantomai errata di tutti gli operatori.

Per acquistare una cucina serve trovare un rivenditore che vi dia fiducia, che con calma vi ascolti nelle vostre esigenze, sappia ricrearle nel progetto e che infine si avvalga di montatori in gamba che lavorino alla perfezione su una precisa presa misure.

Purtroppo non e' facile trovare il rivenditore giusto, a volte servono parecchie visite, pero' non ci sono alternative, acquistare una cucina NON e' come acquistare un auto che ti arriva gia' bella che finita e pronta per andare in strada.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: forma e dimensioni cucina

#19
Ciao Coolors e ciao tutti
Effettivamente penso (e spero) anche io che il rivenditore incontrato sabato sia una mosca bianca...proprio per questo preferisco non fare nomi e marche, dopotutto mia sorella l'anno scorso, con una collega del tizio, si è trovata molto bene
Comunque dopo lo sfogo che mi sono permessa qui mi è passata la delusione e vi dò qualche altra notizia: altro rivenditore, incontrati in negozio una prima volta discusso del più e del meno su cosa cerchiamo e cosa vogliamo, appuntamento dopo due settimane e grandissima sorpresa: si presenta con una serie di disegni in formato A3, la pianta di tutto il locale e una serie di viste in 3d, a colori, con rendering anche per le pareti e tutto quanto!!! :D Per me che sono negata sul potermi immaginare e pensare il risultato finale è una gran cosa. Inoltre a livello di costo con lo stesso prezzo del primo rivenditore ma con il piano in okite...
Ora vi chiedo qualche altro aiuto, non pensate di cavarvela così con me :lol: :D
Eravamo partiti con l'idea di usare dei colori tipo quello in questa composizione http://www.cucinelube.it/it/cucine-moderne/brava/ basi grigio pensili lilla e piano bianco
A me piacciono da matti, al mio uomo non molto, dice che il lilla è "sbiadito" e troppo lieve, preferirebbe una composizione eventualmente tutta stesso colore, grigio più o meno chiaro e degli elementi a giorno colorati in giallo/arancione/rosso...che poi dice siano anche più facili da riprendere con eventuali complementi
Voi che dite? Cosa preferite e cosa vedreste meglio in un ambiente come il nostro?
Buona serata
Elisa

Re: forma e dimensioni cucina

#20
Ciao a tutti
Altro aggiornamento
Siamo riusciti a definire la composizione e alcuni particolari della cucina: non c'erano proprio tante alternative ma siamo comunque soddisfatti
Basi con ante sotto al lavello e cassettoni sotto e di fianco al p.c.
Pensili alti 68cm con mensole con profilo inox di rinforzo e ante a vasistas
Senza maniglia ma con gola dietro all'anta (non l'anta scavata per intenderci)
Adesso abbiamo il dubbio sui colori e qui chiedo qualche altra opinione da parte vostra

Le basi ci piacciono con effetto legno a poro aperto, colore abbastanza chiaro
I pensili sono laccati lucidi: grigio perla o bianco nebbia?
Vani a giorno colore ottanio opaco
Il piano, in okite, a me piacerebbe bianco a mio marito grigio scuro o nero
Immagine
Immagine
Di seguito una foto simile ai colori che pensavamo (i pensili sono grigio perla)
Immagine
Per quanto riguarda il pavimento, dovendo coprire quello esistente dovremmo mettere qualcosa di basso spessore, quindi siamo indirizzati verso la kerlite: effetto legno anche qui o tipo pietra? Qualcosa di sbiancato o un grigio più scuro?
Immagine
Immagine
E poi c'è lo schienale: le piastrelle non ci emozionano proprio tanto, i prodotti di coolors sono già più carini...che dite? sono affidabili? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte penso che un lavoretto glielo facciamo fare a coolors, pensavamo (tanto per non essere scontati :lol: ) uno skyline a 360° di NYC oppure un fondo tinta unita con una scritta/disegno (ma qui ci sarebbero troppe cose da scrivere :D )

Che dite? Esce un qualcosa di troppo arlecchinato? Cosa consigliate?
Ogni opinione è sempre ben accetta :D :D :D
Buona serata
Elisa
Ultima modifica di ellissa il 20/03/14 19:56, modificato 1 volta in totale.

Re: forma e dimensioni cucina

#22
ellissa ha scritto:Le basi ci piacciono con effetto legno a poro aperto, colore abbastanza chiaro
I pensili sono laccati lucidi: grigio perla o bianco nebbia?
Vani a giorno colore ottanio opaco
Il piano, in okite, a me piacerebbe bianco a mio marito grigio scuro o nero
L'ottanio
Immagine


è un colore stupendo, elegantissimo che col grigio perla ci sta benissimo.
Importante sarebbe capire com'è l'effetto legno".

Mi sento di sconsigliare fortemente il piano nero o scuro (il nero è notoriamente delicatissimo, gli strisci si vedono a bomba cosi come lo sporco).

Se proprio deve esser agglomerato di quarzo (non per forza Okite) starei su un piano grigio chiaro o bianco puntinato grigio (probabilmente + economico) tipo bianco evo, bianco onice della Vicostone oppure haiku della Silestone.

Se poi dovessi dire la mia al 100% preferirei in assoluto l'Hpl (laminato alto spessore, la vecchia formica) che al contrario dell'agglomerato di quarzo NON assorbe -> http://www.solid-top.com/download/Solidtop.pdf colore PIASENTINA 548 nucleo grigio finitura PIETRA.

Per lo schienale poi scegliere l'effetto cemento (anche materico), la finitura ral normale (color ottanio o grigia) o ral con scritte in mascheratura (vedi realizzazione fatta all'utente del forum monizar)

Immagine


oppure in uno delle centinaia di proposte di Fotolia (te ne giro qualcuna al volo che ha le caratteristiche per far stare gli elementi importanti sotto i 52 cm dei pensili)
http://it.fotolia.com/id/39114484
http://it.fotolia.com/id/42447200
http://it.fotolia.com/id/39648256

oppure, se vuoi fare una cosa veramente da sballo (a mio gusto ovviamente :wink: ) peschi (sempre grazie Lietta!! :D ) dal db delle panoramiche del Congresso USA (foto antiche) che da ieri sono disponibili dal ns sito:
http://www.coolors.it/fotografie-lc.htm (primo link -> Panoramic Photograps)

tipo questa (ovviamente risistemata togliendo la riga al centro di congiunzione del libro)
Immagine


A me piacciono anche queste (da sistemare/ritagliare per renderle panoramiche)
Immagine
Immagine


Fantasiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mrgreen:

Super PS: se vuoi, da qualche settimana, è fattibile anche il pannello decorato scrivibile sopra coi pennarelli (non indelebili) cosi se vuoi annotarti ciò che ti manca in cucina ... :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: forma e dimensioni cucina

#23
coolors ha scritto: Se proprio deve esser agglomerato di quarzo (non per forza Okite) starei su un piano grigio chiaro o bianco puntinato grigio (probabilmente + economico) tipo bianco evo, bianco onice della Vicostone oppure haiku della Silestone.

Se poi dovessi dire la mia al 100% preferirei in assoluto l'Hpl (laminato alto spessore, la vecchia formica) che al contrario dell'agglomerato di quarzo NON assorbe -> http://www.solid-top.com/download/Solidtop.pdf colore PIASENTINA 548 nucleo grigio finitura PIETRA.
Non dirmi così...pensavo di aver capito che okite, o comunque gli agglomerati di quarzo sono fra i piani migliori che ci siano, mentre i laminati con il calore (una pentola appoggiata direttamente) si rovinano parecchio
Qui mi hai ribaltato tutto, sul sito solidtop c'è scritto che resistono fino a 180°...non ci capisco più niente... :cry: :cry:
coolors ha scritto: Super PS: se vuoi, da qualche settimana, è fattibile anche il pannello decorato scrivibile sopra coi pennarelli (non indelebili) cosi se vuoi annotarti ciò che ti manca in cucina ... :lol:
Il pannello scrivibile??? Allora mi fai tutte la ante delle basi della cucina!!! Il mio bimbo ha 5 mesi ora, e fra poco mi sa che sarà un suo spasso farne di tutti i colori, nel senso letterale del termine... :shock: :shock: :shock: :mrgreen:

Comunque lo schienale è ancora oggetto di discussione...speriamo di deciderci a breve :wink: :D

Buona serata
Ciao
Elisa

Re: forma e dimensioni cucina

#24
ellissa ha scritto:Non dirmi così...pensavo di aver capito che okite, o comunque gli agglomerati di quarzo sono fra i piani migliori che ci siano, mentre i laminati con il calore (una pentola appoggiata direttamente) si rovinano parecchio
Qui mi hai ribaltato tutto, sul sito solidtop c'è scritto che resistono fino a 180°...non ci capisco più niente... :cry: :cry:
Non esiste il materiale indistruttibile, nemmeno OKite (o competitor tipo Silesone/Quarella/StoneItaliana che realizzano un prodotto praticamente identico) lo è. Ti consiglio di legger le discussioni vecchie del forum:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=479071
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=980583

La stessa Garanzia Okite parla chiaro, art. 5 punto e (utilizzo di sottopentola)
http://okite.com/wp-content/uploads/201 ... 082013.pdf
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: forma e dimensioni cucina

#26
coolors ha scritto:
ellissa ha scritto:Non dirmi così...pensavo di aver capito che okite, o comunque gli agglomerati di quarzo sono fra i piani migliori che ci siano, mentre i laminati con il calore (una pentola appoggiata direttamente) si rovinano parecchio
Qui mi hai ribaltato tutto, sul sito solidtop c'è scritto che resistono fino a 180°...non ci capisco più niente... :cry: :cry:
Non esiste il materiale indistruttibile, nemmeno OKite (o competitor tipo Silesone/Quarella/StoneItaliana che realizzano un prodotto praticamente identico) lo è. Ti consiglio di legger le discussioni vecchie del forum:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=479071
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=980583

La stessa Garanzia Okite parla chiaro, art. 5 punto e (utilizzo di sottopentola)
http://okite.com/wp-content/uploads/201 ... 082013.pdf
occhio che forse sto per dire una fesseria grande sempre: a parte il caldo, cercherò di usare quindi sempre il sottopentola, ma se dovesse cadere dell'acqua bollente potrebbe essere che il laminato si gonfi assorbendo l'acqua? Intendo se rovescio tutta la pentola della pasta (lo so che potrebbero esserci guai peggiori in quel caso, ma mettiamo caso...) il laminato potrebbe essere più delicato dell'okite o altro materiale simile?
obiettivodesign ha scritto:Perché non pensi di usare attaccare il tavolo alla cucina in modo da creare un tutt'uno col piano di lavoro?
Spostare gli scarichi per prevedere un'isola centrale potrebbe comunque non essere così complesso!
Avevo chiesto all'inizio della discussione se qualcuno aveva qualche idea per poter sviluppare la cucina...sei arrivato un paio di mesetti più tardi... :lol: :D mi ero informata per poter eventualmente spostare gli scarichi, bisognava farli passare a livello massetto essendoci riscaldamento a pavimento, e quindi con un rischio proprio per i tubi sottostanti
Alla fin fine sono soddisfatta della cucina che sta venendo fuori, ora ho il problema dei colori e (se vi interessa darmi una mano anche lì) per la scelta del tipo di illuminazione della zona giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=115846

A proposito dimenticavo, questo è un render con l'ottanio (anche se non è colorato il modulo a giorno delle colonne)
Immagine
Questa è la foto con il grigio nebbia
Immagine
Questa è la foto con il grigio perla
Immagine
Anche se non si nota molto la differenza in queste foto che ho caricato...

Penso che possa starci meglio il grigio più scuro, l'ottanio stacca di più e si "nota" meglio
Ma il nebbia sarebbe più chiaro e quindi luminoso... mah... :( indecisione parecchia indecisione

Ultima cosa: abbiamo provato il pavimento con i campioni di un rivenditore: sotto a due portefinestra non ci sta nemmeno la kerlite da tre millimetri...passano pelopelo al pavimento esistente :cry: :cry: :cry: mi toccherà rifare i serramenti!!!
O c'è qualche altra soluzione?

Sempre grazie della disponibilità a tutti :D
Elisa

Re: forma e dimensioni cucina

#27
Buonasera ellissa mi permetto di intervenire anch'io sulla conversazione. Secondo me il grigio perla sta meglio anche perchè ad altezza dell'occhio il lucido ha l'effetto di amplificare l'ambiente.
Per il piano della cucina utilizziamo molto spesso Okite perchè lo consideriamo il miglior prodotto come rapporto qualità prezzo: molto resistente ad acidi e urti, è un agglomerato che resiste a temperature sopra i 200°, blocca la proliferazione dei batteri perchè è un agglomerato di cui il 93% è quarzo http://okite.com/it/italiano-okite-livingkitchen. Personalmente lo preferisco al laminato perchè la sua finitura lucida è più pratica da pulire e anche per questo motivo i clienti accettano di spendere qualche euro in più. In ogni caso i laminati destinati a diventare piani di cucine non assorbono acqua.
Illuminazione: l'argomento è molto vasto così abbiamo pensato a http://www.vismarredo.com/lightshopping ovvero il nostro nuovo eshop con moltissime soluzioni. Ogni articolo è ben descritto e per ogni eventuale info c'è un numero verde a disposizione. Spero che quest'ultimo appunto non comprometta il post :roll:
Infine se vuoi un ultimo suggerimento, puoi trovare sulla nostra pagina Facebook le foto delle fiera Vicenza appena conclusa e quest'anno abbiamo usato anche alcune carte da parati.
Cerchi un consiglio per il tuo nuovo arredamento? Completa il modulo o scrivetemi un messaggio privato.
Vivera la casa oggi. Soluzioni d'arredo by Gruppo Visma Arredo. Seguici anche su Facebook

Re: forma e dimensioni cucina

#28
ellissa ha scritto: ma se dovesse cadere dell'acqua bollente potrebbe essere che il laminato si gonfi assorbendo l'acqua? Intendo se rovescio tutta la pentola della pasta (lo so che potrebbero esserci guai peggiori in quel caso, ma mettiamo caso...) il laminato potrebbe essere più delicato dell'okite o altro materiale simile?
Il laminato HPL alto spessore è la vecchia formica ovvero il materiale che tocchi, su cui ti siedi di qualsiasi piscina italiana. Panchine, armadietti, mensole SONO in hpl (adesso ci fanno anche le pareti esterne di palazzi/centri commerciali/attività produttive) perchè l'HPL semplicemente è inattaccabile all'acqua. Lo puoi lasciare in immersione giorni senza che nulla succeda. :wink:

L'acqua bollente fà 100° per cui zero problemi con qualsiasi materiale ora adottato per far top cucina. :wink:

Su questo forum c'è chi ha fatto test con vino rosso, olio, limone, ecc ecc su okite o simili (Quarella, Stone Italiana, Cosentino) e NON è vero che non c'è assorbimento. Tante comunicazioni arrivano ai rivenditori molto "commercialmente spinte" dai produttori, poi alla prova pratica qualche limite c'è e sul forum c'è chi lo ha documentato.

Se leggi qua
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... te+qsecofr

e soprattutto qua (grazie a 13 e a Matteo :mrgreen: )

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=57549

Per me l'hpl è il materiale migliore in assoluto per fare top cucina in un mix fra prezzo/estetica/resistenze varie.
E' e rimane la mia opinione, ognuno ha giustamente il suo punto di vista perchè predilige un aspetto rispetto ad un'altro.

Concordo comunque sull'appunto di VismaMKT sulla praticità della finitura lucida, la maggior parte dei top in HPL sono in effetti in finitura opaca (e qua entra il gusto personale, a me piace esteticamente di piu' l'opaco :) )

Forse l'unico aspetto su cui gli agglomerati di quarzo sono piu' resistenti rispetto all'Hpl è il calore (si parla comunque di valori oltre ai 100°) ma tanto in ogni caso il sottopentola te lo chiedono tutti ... :wink:

ps: in questo forum ci sono spunti interessantissimi, basta usar il tasto "cerca" in alto a dx e si trova quasi tutto :D
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: forma e dimensioni cucina

#29
Grazie come sempre delle osservazioni
Diciamo che il tasto cerca lo uso, e usandolo avevo trovato un po' di discussioni sulla questione laminato/quarzo/marmo ecc ecc e pensavo di aver capito quello che ho scritto :lol: altrimenti avrei cercato di non sprecare righe inutilmente :mrgreen:
Alla fine quindi sono tutti e due buoni prodotti, con i loro pregi e i loro difetti come qualunque altra cosa: se avessero più difetti che pregi forse non sarebbero stati commercializzati e non sarebbero diventati quello che sono :roll: (mi sento intellettuale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
A parte tutto, forse alla fine le discriminanti più grandi potrebbero essere la differenza di prezzo e l'estetica (lucido/opaco)
Quindi penso che con l'okite avrò comunque un buon piano

Cambiando leggermente argomento vi chiedo (anche se non so se sia la sezione giusta): il pavimento, voi, lo fareste in finitura tipo legno, considerando la finitura simile che avrebbero le basi) o in finitura pietra/cemento/altrochenonsialegno?
PS: mi sa che qui dovremo vedere cosa ci sta sotto ai serramenti perchè le ante passano parecchio a filo del pavimento esistente... :(
Buona serata a tutti
Ciao
Elisa