Certificazioni serramenti dopo pagamento

#1
Buongiorno,
vi vorrei fare una domanda.. Mi hanno quasi finito i lavori per sostituire i serramenti nel mio appartamento ristrutturato e ho chiesto di farmi avere a fine lavori anche le varie documentazioni che mi servono per le detrazioni fiscali eccetera e mi hanno risposto che li avro solo a pagamento effettuato.
é corretto secondo voi pagare prima che un lavoro sia terminato completamente anche se solo le certificazioni??
Cosa mi consigliate di fare??

Grazie

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#2
è normale pagare il lavoro quando è finito.
le certificazioni dei prodotti sono poi semplici fogli di carta già fatti che ogni rivenditore ha...e può dare a mano...via mail..via posta ecc...
altro discorso se devono fare tutta la pratica energetica Enea che se fatta bene e seriamente da un tecnico ha un costo extra.
poi ci sono vari rivenditori che pur di portar a casa il lavoro, la pratica la regalano...magari facendo castronerie varie, calcoli sbagliati..ecc ecc...tanto se dopo qualche anno l'agenzia entrate ti fa un controllo e te la contesta, sei te a rimetterci il grosso. dunque vigilare bene.

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#3
rena ha scritto:è normale pagare il lavoro quando è finito.
le certificazioni dei prodotti sono poi semplici fogli di carta già fatti che ogni rivenditore ha...e può dare a mano...via mail..via posta ecc...
altro discorso se devono fare tutta la pratica energetica Enea che se fatta bene e seriamente da un tecnico ha un costo extra.
poi ci sono vari rivenditori che pur di portar a casa il lavoro, la pratica la regalano...magari facendo castronerie varie, calcoli sbagliati..ecc ecc...tanto se dopo qualche anno l'agenzia entrate ti fa un controllo e te la contesta, sei te a rimetterci il grosso. dunque vigilare bene.
Ti rendi conto di quello che dici? da come esponi il tutto si evince che sai ben poco di come si istruisce la pratica, non ci sono calcoli astrusi da fare, in questo modo stai facendo del terrorismo inutile.

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#4
vito59 ha scritto:
rena ha scritto:è normale pagare il lavoro quando è finito.
le certificazioni dei prodotti sono poi semplici fogli di carta già fatti che ogni rivenditore ha...e può dare a mano...via mail..via posta ecc...
altro discorso se devono fare tutta la pratica energetica Enea che se fatta bene e seriamente da un tecnico ha un costo extra.
poi ci sono vari rivenditori che pur di portar a casa il lavoro, la pratica la regalano...magari facendo castronerie varie, calcoli sbagliati..ecc ecc...tanto se dopo qualche anno l'agenzia entrate ti fa un controllo e te la contesta, sei te a rimetterci il grosso. dunque vigilare bene.
Ti rendi conto di quello che dici? da come esponi il tutto si evince che sai ben poco di come si istruisce la pratica, non ci sono calcoli astrusi da fare, in questo modo stai facendo del terrorismo inutile.

so bene che calcoli ci sono da fare, non ci vuole una cima...ma siccome ho visto e sentito casi in cui castronerie ne ho viste ...consigliavo solo di vigilare bene. tutto li.
avendo un geometra in famiglia che si occupa molto di certe cose.... non è la prima volta che sento che hanno tutto...certificati e resto...tutto apposto...tutto ok...peccato che spesso non hanno la ricevuta della raccomandata inviata all'enea della pratica :roll: e se ne accorgono a "tempo scaduto".

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#5
rena ha scritto:
vito59 ha scritto:
rena ha scritto:è normale pagare il lavoro quando è finito.
le certificazioni dei prodotti sono poi semplici fogli di carta già fatti che ogni rivenditore ha...e può dare a mano...via mail..via posta ecc...
altro discorso se devono fare tutta la pratica energetica Enea che se fatta bene e seriamente da un tecnico ha un costo extra.
poi ci sono vari rivenditori che pur di portar a casa il lavoro, la pratica la regalano...magari facendo castronerie varie, calcoli sbagliati..ecc ecc...tanto se dopo qualche anno l'agenzia entrate ti fa un controllo e te la contesta, sei te a rimetterci il grosso. dunque vigilare bene.
Ti rendi conto di quello che dici? da come esponi il tutto si evince che sai ben poco di come si istruisce la pratica, non ci sono calcoli astrusi da fare, in questo modo stai facendo del terrorismo inutile.

so bene che calcoli ci sono da fare, non ci vuole una cima...ma siccome ho visto e sentito casi in cui castronerie ne ho viste ...consigliavo solo di vigilare bene. tutto li.
avendo un geometra in famiglia che si occupa molto di certe cose.... non è la prima volta che sento che hanno tutto...certificati e resto...tutto apposto...tutto ok...peccato che spesso non hanno la ricevuta della raccomandata inviata all'enea della pratica :roll: e se ne accorgono a "tempo scaduto".
Perchè dici cose inesistenti, non si invia nessuna raccomandata il tutto è in via telematica e nel momento dell'inserimento dei dati se il tempo è scaduto non ti fa procedere.

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#7
lelettricista ha scritto:Ok grazie..
Ma la mia domanda era se posso pretendere prima tutti i documenti riguardanti i serramenti e dopo pagare oppure come dicono loro che non mi danno questi ducumenti se prima non pago..

Grazie
normalmente prima si paga e poi si danno i documenti. e non vedo il problema se il lavoro è finito e fatto bene.

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#9
Nessun problema a pagare.. ma a lavoro finito e se i documenti fanno parte del lavoro mi sembra logico pagare dopo che li ho ricevuti.
Ho perfettamente capito che la consegna dei documenti dopo il pagamento è una forma di garanzia dell'impresa che venga effettuato il pagamento ma avendo già avuto brutte esperienze che per fiducia ho pagato prima che i lavori fossero finiti del tutto questi lavori sono ancora li da finire e siccome i soldi li ha gia presi... Campa cavallo che l'erba cresce!!

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#10
Siamo alle solite. Arriva il momento del pagamento e i nodi vengono al pettine...
Innanzitutto il saldoviene fatto a fine lavori,per cui se ancora non hanno finito di posare i serramenti,nondevi pagare.
Non confondere il fine lavori con le regolazioni o sistemazioni contestazioni (non mi piace la sigillatura-coprifilatura-maniglia oppure la porta non chiude-apre bene) perchè sono due cose differenti.
Io consiglio,ma poi nessuno lo fa, di distinguere i costi di fornitura con i costi di posa. Se fosse per me ragionerei come i concessionari di automobili oppure i negozi di telefonia-informatica.
Io ti faccio vedere i tuoi serramenti e tu me li paghi. La posa in opera la paghi solo alla fine lavori.
Il motivo? Semplicemente perchè il 99% dei serramenti non funziona bene perchè posato male.
Comunque senza aprire la solita diatriba: finiti i lavori,saldo fattura e richiesta di certificazioni. Questa la prassi
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#11
A parte che i nodi sono venuti al pettine prima durante e forse adesso anche dopo i lavori e forse è per quello che non ho molta fiducia..
Poi io non sono proprio il tipo che non paga, anzi.. se devo chiedere uno sconto lo chiedo a inizio lavori e se non posso pagare tutto in una volta mi accordo in quante rate posso pagare.. ma sempre prima di iniziare i lavori.
Io sono un operaio e forse anche per quello capisco cosa vuol dire essere pagati dopo che hai finito il lavoro..
Se io faccio un impianto elettrico e non faccio la dichiarazione di conformità il lavoro non è finito e quindi nessuno mi paga..

Se i serramenti non corrispondono alle caratteristiche che mi sono state vendute cosa faccio dopo??

Come faccio ad essere sicuro che il lavoro è stato fatto a regola d'arte se non ho una ducumentazione che me lo conferma??

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#12
Se i serramenti non corrispondono alle caratteristiche che mi sono state vendute cosa faccio dopo??
Forme,colore,tipologie e schemi apertura sono verificabili prima ancora della posa.
Nel settore serramenti la conformità legislativa sul prodotto viene rilasciata dal produttore della finestra e confermata mediante marchiatura CE. Sono elementi che potresti richiedere alla consegna in quanto non sufficienti per la detrazione fiscale
La posa in opera la momento non prevede ancora una certificazione. Purtroppo.... :evil:
Cosa intendi per "caratteristiche"? Come puoi misurare la trasmittanza del serramento montato?
Se compri una macchina e consuma più di quanto dichiarato cosa fai? Chiedi la risoluzione del contratto? :wink:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#13
Facciamo un passo indietro...
Questi documenti che servono a un tecnico per fare la certificazione energetica e che dichiare trasmittanza ecc.. me li devono dare oppure è facoltatico??
Se facoltativo pago e se me li da lo ringrazio se me li deve dare per completare il lavoro in modo definitivo faccio bene a volerli prima di pagare oppure no??
Io mi devo fidare che dopo pagato mi dare questi fogli..
Allora perchè lui non si fida che io lo pago immediatamente dopo il loro ricevimento??

Re: Certificazioni serramenti dopo pagamento

#15
Le cose sono distinte e separate in quanto le certificazioni a norma CE sono un obbligo di legge e pertanto vanno rilasciate indipendentemente dal pagamento anzi vanno rilasciate prima della posa per garantire il cliente dell'assoluta certezza dell'esistenza delle certificazioni, questa strada è percorribile quando il tutto procede normalmente, in pratica il cliente è soddisfatto.
Nel caso in cui non vi sono tali certificazioni è giusto non pagare in quanto il prodotto non è a norma e va ritirato dal mercato, tra l'altro in questo caso si parla solo di certificazioni energetiche per poter accedere alla detrazione del 65%,
In questo caso mi pare di capire che che da parte tua (cliente) sei insoddisfatto e pertanto tutti e due le parti vi nascondete dietro al dito, perchè evidentemente non esiste la capacità da parte del venditore di gestire la controversia, e dalla sua forse è alla ricerca del pelo nell'uovo nel senso che le tue attese sono state disattese.
In questo caso è sempre complicato risolvere la questione in quanto tu sei sulla tua posizione e il venditore sulla sua, in un caso e nell'altro nessuno dei due vuole cercare di capire le ragioni dell'altro.
Un consiglio: fatti spiegare bene bene i motivi del suo comportamento in maniera molto schietta come se fosse un suo fratello, come mai si sono verificati questi inconvenienti, se ci sono, ed eventualmente come intende procedere per risolverli, devi ascoltarlo più che attentamente, in questo modo puoi capire meglio tutta la situazione.