La anomala quantità d'acqua che ti si condensa sulle superfici fredde, ovvero sui vetri della veranda, è l'effetto, non la causa dell'umidità eccessiva in casa. Hai troppa umidità nell'aria, e questo determina una quantità rilevante di condensazione, non il contrario.Melissanoir ha scritto: la veranda che non è taglio termico quando farà freddo comincerà di nuovo a riempiersi d'acqua e credo che questo aumenterà anche l'ur di tutto l'appartamento
Ormai la causa è super-stra-chiara!
Il correttivo è solo uno: ventilare di più.
Questo è un estratto della norma inglese British Standard BS 5250 del 2002 Code of practice for control of condensation in buildings (codice di pratica per il controllo della condensazione nelle costruzioni)
dove si indicano i principali correttivi contro la formazione di effetti condensativi:
11.4 Remedial works
11.4.1 Action to control condensation
It is essential that any action to control condensation takes account of the intended use of the building and
involves comprehensive consideration of heating, ventilation and thermal insulation.
(11.4 Lavori di riparazione
11.4.1 Azione per il controllo della condensazione
È essenziale che ogni azione di controllo condensazione tenga conto della destinazione d'uso dell'edificio e
comporti la considerazione globale degli impianti di riscaldamento, ventilazione e isolamento termico.)
Nel tuo caso l'unico parametro insufficiente risulta essere la ventilazione.
Se andassi a isolare maggiormente quella parete, nelle condizioni in cui ti trovi, la condensa si formerebbe da qualche altra parte.
Per le spore, se non hai ancora avuto manifestazioni o disturbi di sorta, non credo ci siano problemi. Prendi la sana abitudine di cambiare spesso l'aria ed il problema non ti si verificherà più.
Saluti
Il medico della casa
Milano