Devo trovare un sistema per mettere in sicurezza i balconi ed evitare che il micio cada inavertitamente di sotto inseguendo insetti o cose varie.
Credevo fosse una cosa superflua e che i gatti non fossero soggetti a cadute di questo tipo, ma una conoscente veterinaria mi ha assicurato che le cadute di gatti da balconi e finestre sono più frequenti di quanto si pensi. E visto che sono a un piano abbasstanza alto e la caduta avrebbe effetti tragici, devo trovare un rimedio per far sì che il gatto possa stare anche un po' fuori soprattutto ora che inizia la bella stagione.
In rete ho trovato diverse soluzioni che i possessori di gatti adottano.
Quelle che preferisco sono o una rete fitta tipo zanzariera ma con l'anima in metallo o i pannelli in plexiglas.
Ho due balconi: uno più lungo con ringhiera vecchio tipo (tutta in metallo a sbarre abbastanza rade) sui tre lati, e uno coperto piccolino, con metà muretto e metà ringhiera (per lunghezza, non per altezza) e uno spazio vuoto anche sotto il muretto.
Il plexiglas mi piace esteticamente di più, sarebbe quasi "invisibile" sia per me sia per il condominio.
Secondo voi come potrei fissarlo, facendolo forare e facendo passare nei fori delle fascette che lo reggano alla ringhiera? Lo farei un po' più corto in modo che non arrivi a terra e lasci defluire l'acqua.
La rete mi piace meno, anche se ne ho vista una da OBI molto fitta ma di un colore che da lontano diventa quasi invisibile.
Questa credo sia più semplice da fissare alla ringhiera.
Secondo voi cosa è meglio? Avete altre soluzioni?
E nello spazio che resta vuoto in basso tra il muretto/ringhiera e il pavimento mettereste qualcosa anche lì' (eventualmente lì rete)? Lì il gatto non può andarci inavvertitamente, solo volontariamente, però già che ci siamo...
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#2ciao,
penso cha la rete non sia una grande idea perche' il micio ci si arrampicherebbe benissimo!
meglio il pannello di plexiglass ma non lo vedo come risolutivo. Per esperienza personale (anche io convivo con un gattaccio monello) il gatto salta sulla ringhiera direttamente dal pavimento.
Se ti puo' consolare il mio gatto fa delle bellissime passeggiate sulla rinhiera ma non e' mai caduto (incrocio le dita)...sono molto piu' abili di quello che ci aspettiamo. Stai pero' attenta se il gatto e' cucciolo, allora potrebbe ancora essere maldestro e scivolare
penso cha la rete non sia una grande idea perche' il micio ci si arrampicherebbe benissimo!
meglio il pannello di plexiglass ma non lo vedo come risolutivo. Per esperienza personale (anche io convivo con un gattaccio monello) il gatto salta sulla ringhiera direttamente dal pavimento.
Se ti puo' consolare il mio gatto fa delle bellissime passeggiate sulla rinhiera ma non e' mai caduto (incrocio le dita)...sono molto piu' abili di quello che ci aspettiamo. Stai pero' attenta se il gatto e' cucciolo, allora potrebbe ancora essere maldestro e scivolare

Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#3Ti ringrazio per il parere.
Sulla rete che dico io comunque non potrebbe arrampicarsi, è fittissima come una zanzariera, non a "quadrettii" vuoti in cui potrebbe infilare le zampe.
Per il saltare sulla ringhiera, per ora non ce la fa a saltare perché è piccolo ma da più grande potrebbe farlo, ma la ringhiera è sottilissima, dici che ci camminerebbe lo stesso?
Sopra il muretto invece il problema si pone sicuramente, infatti in rete ho notato che tutti consigliano di mettere la pretezione, qualunque essa sia, o più in alto rispetto al bordo oppure con la parte terminale rivolta all'interno formando un angolo di 45°.
Mannaggia, non so che fare, ma una soluzione devo trovarla
Sulla rete che dico io comunque non potrebbe arrampicarsi, è fittissima come una zanzariera, non a "quadrettii" vuoti in cui potrebbe infilare le zampe.
Per il saltare sulla ringhiera, per ora non ce la fa a saltare perché è piccolo ma da più grande potrebbe farlo, ma la ringhiera è sottilissima, dici che ci camminerebbe lo stesso?
Sopra il muretto invece il problema si pone sicuramente, infatti in rete ho notato che tutti consigliano di mettere la pretezione, qualunque essa sia, o più in alto rispetto al bordo oppure con la parte terminale rivolta all'interno formando un angolo di 45°.
Mannaggia, non so che fare, ma una soluzione devo trovarla
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#4uhm...questa cosa non mi convince. il mio gatto si arrampica praticamente ovunque, si appende per le unghie senza bisogno di infilare le zampe in buchi o appigli tipo scala.Lucy-Van-Pelt ha scritto:Ti ringrazio per il parere.
Sulla rete che dico io comunque non potrebbe arrampicarsi, è fittissima come una zanzariera, non a "quadrettii" vuoti in cui potrebbe infilare le zampe.
Il gatto di mia suocera scalava i muri con la carta da parati

Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#6allora: di solito i gatti se possono guardare giù sono molto più attenti a non fare passeggiate ecc
il muretto di cemento da questo punto di vista è più pericoloso perchè per guardare giù deve salirci sopra, e rischia di prendere male misure
oppure, concentrato nella caccia ad un insetto o un uccello potrebbe sbilanciarsi e cadere...
l'arrampicata in realtà è meno probabile ...
io, ho una gatta che ama passeggiare sul dordo del balconcino in muratura, scavalcando/saltando le piante, e facendomi perdere un battito ogni volta, per cui ho fatto costruire una struttura in metallo fissata al balcone e alla parete, e poi l'ho chiusa con una rete metallica a maglie grandi... poi ci ho messo un paio di gelsomini... aiuta anche a tenere fuori gli uccellini che altrimenti le belve uccidono
il muretto di cemento da questo punto di vista è più pericoloso perchè per guardare giù deve salirci sopra, e rischia di prendere male misure
oppure, concentrato nella caccia ad un insetto o un uccello potrebbe sbilanciarsi e cadere...
l'arrampicata in realtà è meno probabile ...
io, ho una gatta che ama passeggiare sul dordo del balconcino in muratura, scavalcando/saltando le piante, e facendomi perdere un battito ogni volta, per cui ho fatto costruire una struttura in metallo fissata al balcone e alla parete, e poi l'ho chiusa con una rete metallica a maglie grandi... poi ci ho messo un paio di gelsomini... aiuta anche a tenere fuori gli uccellini che altrimenti le belve uccidono

“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43
The Sisterhood of The Calf 43
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#7doppio
Ultima modifica di pawie il 31/03/14 13:09, modificato 1 volta in totale.
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43
The Sisterhood of The Calf 43
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#9questi però hanno la moquette sul muro... non valetligo3 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=7XYxTORvV-0

“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43
The Sisterhood of The Calf 43
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#10mah... io ho visto e fotografato un gatto scalare regolarmente una rete tipo la tua per andare nel giardino dei vicini, sembrava salisse su una scala a pioli, qui lo vedi in azione:pawie ha scritto:questi però hanno la moquette sul muro... non valetligo3 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=7XYxTORvV-0
https://www.flickr.com/photos/lucasano/ ... 2474852849
sono diabolici...e bellissimi
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#11Grazie Pawie. La soluzione come la tua è senz'altro la più funzionale.
Però sul balcone a ringhiera non posso metterla perché là è dove stendo i panni e non potrei più accedere ai fili che sono esterni al balcone.
Sull'altro balconcino, che è piccolissimo e interno alla facciata tipo loggia, potrei farlo semplicemente mettendo la rete dal bordo del muretto fino al balcone di sopra, ma è sulla strada e non so se è fattibile (oltre che non mi piace troppo esteticamente, ma su questo ci passerei sopra se fosse l'unica soluzione)
Però sul balcone a ringhiera non posso metterla perché là è dove stendo i panni e non potrei più accedere ai fili che sono esterni al balcone.
Sull'altro balconcino, che è piccolissimo e interno alla facciata tipo loggia, potrei farlo semplicemente mettendo la rete dal bordo del muretto fino al balcone di sopra, ma è sulla strada e non so se è fattibile (oltre che non mi piace troppo esteticamente, ma su questo ci passerei sopra se fosse l'unica soluzione)
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#12ogni gatto è a se: se c'è qualcosa che gli interessa e può raggiungere, un gatto un modo di arrivarci lo trova :Stligo3 ha scritto:mah... io ho visto e fotografato un gatto scalare regolarmente una rete tipo la tua per andare nel giardino dei vicini, sembrava salisse su una scala a pioli, qui lo vedi in azione:pawie ha scritto:questi però hanno la moquette sul muro... non valetligo3 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=7XYxTORvV-0
https://www.flickr.com/photos/lucasano/ ... 2474852849
sono diabolici...e bellissimi
io abito al 4 piano, sopra e intorno non ci sono punti di interesse raggiungibili, e comunque nn posso stenderci, per cui la rete mi permette comunque il giro d'aria ed evita che possa cadere di sotto per imprudenza ... nessuno dei miei è un grande scalatore, per cui è sufficiente
per un gatto che scala, l'ideale sarebbe una rete molle: se la sente cedere sotto il suo peso non si arrischia ad arrampicarcisi ... meglio del plexiglas che ti blocca il circolo d'aria e dopo un po' diventa orribile (non riusciresti a pulire il lato esterno)

“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43
The Sisterhood of The Calf 43
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#13quella della rete molle e' un'ottima idea, in effetti il plexiglass diventerebbe una ciofeca in breve tempo
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#14pawie ha scritto: meglio del plexiglas che ti blocca il circolo d'aria e dopo un po' diventa orribile (non riusciresti a pulire il lato esterno)
Per l'aria non credo ci sarebbero problemi, da sopra la ringhiera al balcone di sopra hai voglia di far entrare aria.
Per il lato estetica/pulizia non ci avevo pensato, giusta osservazione! Mi sa che dopo un po' almeno all'esterno diventerebbe opaco e bruttissimo. Peccato, mi piaceva come idea.
Re: Chiusura balconi per sicurezza micio
#15gli zii di mio marito hanno fatto fare in plexiglass trasparente una tettoia sul giardino: fighissima il primo mese ma
- il gatto dei miei suoceri (al piano di sopra) era abituato a scendere sulla tettoia per uscire in perlustrazione, ed aveva paura di finire nel vuoto
- dal secondo mese in poi è diventato orrendo... ed è ancora lì!
- il gatto dei miei suoceri (al piano di sopra) era abituato a scendere sulla tettoia per uscire in perlustrazione, ed aveva paura di finire nel vuoto
- dal secondo mese in poi è diventato orrendo... ed è ancora lì!
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43
The Sisterhood of The Calf 43