Re: Rifacimento Soggiorno/ang. cottura + Bagno

#16
Mi permetto di intervenire, riprendendo quanto dichiarato da FAS, poiché, pur nel rispetto delle opinioni e dei gusti estetici di ognuno, ritengo che il suo intervento possa creare confusione, in quanto ciascuna delle 4 affermazioni è fuorviante.
FAS ha scritto:Ambedue le soluzioni fanno capo alle stesse ditte, agli stessi fornitori ed agli stessi produttori... la destinazione d'impiego preferenziale è tuttavia differente. Le soluzioni in resina trovano impiego conveniente in ospedali ed esercizi commerciali, ad esempio. La scelta del materiale sarà a carico dell'impresa esecutrice in subappalto, che avrà l'onere di fornire la canonica garanzia ventennale sui lavori eseguiti.
[/quote]
Esiste una molteplicità di aziende produttrici e fornitrici dei materiali menzionati. Con i termini generici di "resina" e "malta cementizia" si fa comunemente riferimento a una pluralità di materiali con proprietà chimiche, estetiche e meccaniche molto diverse (tipica la distinzione tra resine poliuretaniche e resine epossidiche). I campi di impiego sono spesso sovrapponibili e la scelta dipende dalle necessità del committente, dalla natura dei supporti (ad esempio: interni o esterni? abitazione civile o area industriale?) e dai costi di applicazione. L'affermazione che la scelta del materiale sia a carico dell'impresa esecutrice in subappalto così formulata è priva di senso, così come vorrei mi fosse citata la norma di riferimento dei "20 anni canonici di garanzia".
Anche l'affermazione precedente "I pavimenti in resina sono proposti in alternativa, ma non mi convincono, poichè tali materiali sono soggetti ad invecchiamento e viraggio della colorazione" è fuorviante: quali sarebbero i materiali non soggetti a invecchiamento?! Il viraggio ambra dei rivestimenti in resina epossidica dipende da molti fattori: spessore, additivi, colorazione, esposizione alla luce, finitura ecc. e può rivelarsi un pregio: anche i pavimenti in parquet, essendo in legno, sono soggetti a viraggio della colorazione...

Con riferimento a Fabio1983 ritengo invece che 80€mq di budget possano garantire una buona scelta per la sua pavimentazione, in base ai suoi gusti, escludendo le spese di demolizione (qualora necessarie). Queste ultime nelle mie zone (toscana) si aggirano sui 10/15€ al metro, cui vanno aggiunti eventuali costi di ripristino del massetto.
https://giuseppebocci.com
https://agricolaintoscana.it