Vabbe' pure voi...

io ricordo che da adolescente le domande dirette le svicolavo per principio, anche se poi ero una chiacchierona
il peggio era la domanda "che cosa avete fatto
di bello a scuola?" di bello
A proposito dell'articolo segnalato, due episodi

amica (e sua pari grado nello stesso settore orario 8-20

) della sister, si trasferisce in una sorta di Wisteria Lane a Roma sud
va al colloquio con gli insegnanti del bimbo in seconda elementare....le altre genitrici sono tutte con cartellina e blocco appunti colme di
" questioni da sottoporre alle insegnanti"

lei stava per scappare....

Tempo fa in treno vengo coinvolta in una discussione tra mamme di adolescenti sulla scelta della scuola superiore era tutto un cogitare
"si lo manderei al classico
ma poi col greco sarò in grado di aiutarlo 
" ah perché è obbligatorio? io mai chiesta la collaborazione dei miei per i compiti alle superiori
