LuckyLuki ha scritto:Sostanzialmente è così.
Se chi ha sostenuto le spese ad un certo punto non percepisce più un reddito, non paga l'imposta e quindi non può applicare le detrazioni.
Infatti dire rimborso non è proprio corretto, i soldi non tornano indietro, se ne versano meno.
Comunque, penso che di fronte all'ipotesi di perdere il lavoro, i soldi delle detrazioni siano il secondo problema...

si certo sarebbe un problema minore ma pur sempre un bel problema!
da "ignorante" in materia, mi piacerebbe fare un esempio concreto:
lavori ristrutturazione 50 k€, detrazione irpef circa 2500 annui per 10 anni.
Dopo 2 anni perdo il lavoro ma percepisco l'indennità di disoccupazione per cui PER UN ANNO perderei una piccola parte dei 2500€ , dico bene?
Gli anni successivi perderei completamente i 2500€.
E dopo 3 anni riuscissi a trovare un nuovo lavoro, le detrazioni tornerebbero?
Solo per i restanti 3 anni ?