Lavello cucina fianco muro - Pareri

#1
Ciao!

Sto predispondendo la cucina per il mio appartamento, e per un aiuto mi sono rivolto ad un architetto che mi ha impostato il tutto come da foto qui sotto:
Immagine
(dispensa 60-frigo 60-forno 60-piano 90-induzione 90-piano 60-lavello 90)

Ho un dubbio: il lavello in angolo attaccato al muro.
I miei dubbi sono per 3 motivi: praticità d'uso, eventuali "schizzi" su muro, e ultimo sono dubbioso sul fatto che il piano cucina sia poco.

L'alternativa sarebbe eliminare la colonna dispensa (ultima a sx) ed aggiungere un modulo da 60 tra muro e lavello facendo quindi slittare il tutto verso sx.

L'architetto sostiene il suo progetto in base principalmente a questi motivi:
- le pitture ad acqua che si usano attualmente per i muri sono assolutamente sicure, lavabili e resistenti;
- ho comunque molto piano per lavorare/appoggiare (90+60 piano cucina + il tavolo + eventualmente il mobile dietro al divano);
- la dispensa contenitiva è spazio prezioso;
- a livello estetico meglio un piano non eccessivamente lungo.

Avete esperienze simili?
Mi fate sapere il vostro parere?


Aggiungo anche 2 render se può servire:
Immagine
Immagine
Grazie!

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#2
Ciao! Io non ho esperienza, quindi prendi il mio parere per quello che è, un parere che ti può dare chiunque non abbiamo competenze!
Secondo me il lavello attaccato alla parete non è il massimo della comodità. Io modificherei così:
dispensa 60 - frigo 60 - forno 60 - piano 60 - induzione 90 - piano 60 - lavello 90 - piano 30
Insomma, giusto quei 30 cm che ti separano dalla parete per evitare di tirare gomitate al muro.
Secondo me come piano di lavoro ne hai a sufficienza, inoltre puoi sfruttare anche il tavolo come piano (io dove abito adesso sono obbligata a farlo perché la cucina è molto stretta).
Altrimenti... Sei sicuro di volere i fuochi da 90? Noi per guadagnare spazio nella nuova cucina ci siamo fatti mettere 4 fuochi che occupano 60 cm, francamente di un quinto fuoco non abbiamo mai sentito la necessità anche quando abbiamo voglia di mangiare cose diverse e ci cuciniamo due cene in contemporanea. In questo modo i 30 cm guadagnati potresti spostarli a destra del lavello.
Sulle vernici lavabili non posso dirti niente, non le ho mai utilizzate!
Invece per quanto riguarda la dispensa, se sei uno che fa scorta, non ci rinuncerei perché effettivamente può essere molto utile.
Per l'estetica di un piano lungo, francamente, eviterei comunque di mettere a rischio la funzionalità. Se poi ci metti una macchina da caffè o qualunque altro oggetto hai già "rotto" la monotonia di un piano lungo.
Ultimo parere personalissimo... Il forno lo metterei nella colonna di destra, anche se messo al centro è vero che spezza. Però così non mi convince, sembra incorniciato.

Ti rompo le scatole su un'altra sciocchezza. Il divano a penisola. Secondo me ruba spazio, meglio un pouf che puoi spostare quando hai più di due ospiti.

Ripeto, tutte opinioni di una non addetta ai lavori!!!! Prendi con le pinze le mie parole, mi raccomando.

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#3
Anche io tutt'altro che esperta, oltre a quanto gia scritto da dekky, ti dico che con una lavello a muro, con piastrelle, ho convissuto per 6 mesi... non usando mai la vasca attaccata al muro!

Ti chiedo inoltre, hai un altra stanza da usare in caso di ospiti a cena?
Io avendo un ingresso-sala-cucina di soli 13mq ho puntato tutto sul poter eventualmente ospitare piu di 3 persone
Come dicono sempre gli esperti, quanti siete in casa? Come siete soliti usare la cucina?quali sono le vostre abitudini? Altre stanze?

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#4
Ciao!!! Io concordo con il lasciare uno spazio tra muro e lavello, oppure se puoi inserisci una vasca un pochino più piccola e uno sgocciolatoio dal lato muro. Ce ne sono di molto carini e di design.
Ti faccio notare (ma tu saprai perché hai operato così) che la lavastoviglie - se prevista - andrebbe vicino al lavello e solo se sei mancino sulla sinistra. In caso contrario a destra. E' solo un sistema per star più comodo.
Piano lavoro. Per me ne avresti a sufficienza anche con le soluzioni proposte nelle precedenti risposte che hai ricevuto, ma se vuoi esistono piani che si estraggono dai cassetti ....all'occorrenza.
Aspettiamo foto manicaretti che preparerai! Ciaooo :wink:

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#5
Ciao a tutti, e grazie per i vs. contributi.
Sto cercando di venirne a capo ma su una scelta anche cosi banale mi sono un po arenato.

È difficile rinunciare alla colonna dispensa, ed allo stesso tempo ad una parte di piano lavoro, così mi è venuto in mente un sorta di compromesso:

Restringere la colonna dispensa da 60 a 45, e conseguente allungamento della base lavello da 90 a 105, in modo fa guadagnare quei 10-15 cm tra lavello (da 80cm) e muro, che mi permettano un po più di comodità di manovra.
(Cm che potrebbero diventare anche 20 se incasso il lavello scentrato rispetto alla base)

Che ne dite?
Può avere un senso o è un'assurdità?

Inoltre comunque mi sembra di capire che l'unico dubbio del lavello fianco muro, sarebbe il fatto che si è un po' sacrificati nelle manovre, sbaglio?

Grazie ancora!

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#7
Ciao Ginger, intendi dire un lavello mono vasca da 60?
Ginger.81 ha scritto:Scusa la domanda che mi nasce spontanea: xché x forza un lavello a 2 vasche????
Xché non farne uno a una vasca sola xl???
Tanto c'è la lavastoviglie. ..a me 2 vasche non sono mai servite.
Così recuperi spazio sul piano e non restringi la dispensa.

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#9
Ciao Doombringer
io vorrei evitare proprio di non poter utilizzare una delle 2 vasche (sempre se opteremo per lavello a 2).
Sto cercando di individuare una soluzione che mi permetta di poter sfruttare l'intero lavello, altrimenti è uno spreco.
In alternativa vediamo di farlo collocare diversamente.

La domanda è:
è veramente inutilizzabile l'eventuale vasca lato muro?

Eventualmente uno stacco dal muro di 15-20 cm può essere sufficiente per renderlo funzionale al 100% ?

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#10
Io ho il lavello a singola vasca attaccato al muro, vasca a sinistra e sgocciolatoio a destra, su una base da 90. La parete è piastrellata ma in ogni caso non ho memoria, in 8 anni di gomitate o altri incidenti domestici.
E ti assicuro che specialmente mio marito é un pasticcione.... :D
Neanche particolari allagamenti....succede a volte che manovrando qualcosa l'acqua scivoli oltre il lavello e si bagni un po' in giro ma la causa non é la parete. E non si bagna la parete ma il piano!
Chiaro, se devi lavare pentoloni da caserma, lo sconsiglio.

Noi usiamo prevalentemente la lavastoviglie.

Io ho tanto piano....ma per la legge della proporzionalitá degli spazi, più ne hai più tendi ad ingombrarne :!:
Quindi pensa bene ad un tavolo pratico.

Io sto progettando una casa con dispensa doppia, consigliatissimo non rinunciarci se non hai sgabuzzi o altro.
Ma eliminare il mobile dietro al divano, girare ad L forno e frigo facendo una dispensa ad angolo e recuperando moltissimo piano? Così salvi capra e cavoli, certo l'architetto storcerebbe il naso...

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#13
Grazie Anidal,
il tuo parere mi ha rincuorato :D

Peraltro, l'ipotesi dispensa 45 + base lavello da 100-105, oltre a darmi 15-20 cm di respiro fra lavello e muro e farmi guadagnare circa 10 cm di piano, fa anche coincidere perfettamente il centro del piano cottura con il foro della cappa.

Quindi direi che ci siamo, opterò per questa soluzione 8)

Mille grazie a tutti!
Anidal ha scritto:Io ho il lavello a singola vasca attaccato al muro, vasca a sinistra e sgocciolatoio a destra, su una base da 90. La parete è piastrellata ma in ogni caso non ho memoria, in 8 anni di gomitate o altri incidenti domestici.
E ti assicuro che specialmente mio marito é un pasticcione.... :D
Neanche particolari allagamenti....succede a volte che manovrando qualcosa l'acqua scivoli oltre il lavello e si bagni un po' in giro ma la causa non é la parete. E non si bagna la parete ma il piano!
Chiaro, se devi lavare pentoloni da caserma, lo sconsiglio.

Noi usiamo prevalentemente la lavastoviglie.

Io ho tanto piano....ma per la legge della proporzionalitá degli spazi, più ne hai più tendi ad ingombrarne :!:
Quindi pensa bene ad un tavolo pratico.

Io sto progettando una casa con dispensa doppia, consigliatissimo non rinunciarci se non hai sgabuzzi o altro.
Ma eliminare il mobile dietro al divano, girare ad L forno e frigo facendo una dispensa ad angolo e recuperando moltissimo piano? Così salvi capra e cavoli, certo l'architetto storcerebbe il naso...

Re: Lavello cucina fianco muro - Pareri

#14
mettere la lavastoviglie a dx del lavello? sarebbe anche ergonomicamente più corretto (a meno che tu non sia mancino).
io poi se è possibile come in questo caso, cercherei di non mettere forno e frigo adicenti.
quindi tenendo i moduli da te decisi farei:
frigo 60 + colonna dispensa 45 + colonna forno 60 + base 90 + base pc 90 + base lavello 105 + base lavastoviglie 60.