[help] realizzazione tetto su piccolo ampliamento

#1
ciao a tutti a tutti,
è il mio primo post e, anzitutto, complimenti per il forum. è tanto che vi seguo per idee e consigli vari ed ora ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio per un piccolo ampliamento che dovrei realizzare (una stanza di mq 17 ca., m 2.60x6.50).

la stanza dovrebbe essere in muratura e finestrata per circa metà del perimetro, andrebbe a formare (quasi) un unico ambiente con quella adiacente (attuale cucina/soggiorno) e vorrei fosse termicamente ben isolata, in quanto successivamente ci installerei una stufa da canalizzare nelle restanti stanze dell'appartamento. questa la pianta della zona interessata:
Immagine
in funzione dei costi e della resa dei vari materiali, il mio dubbio riguarderebbe principalmente il tetto, le cui dimensioni sarebbero di m 1.20x6.50 ca., in quanto i restanti m 1.40 di profondità sarebbero occupati dal balcone dell'appartamento al piano superiore (non di mia proprietà).
un'impresa interpellata mi ha proposto del lamellare in legno (appoggiato su delle travi in ferro zincato), con sotto uno strato di isolante e sopra una copertura composta da due guaine, di cui quella esterna perlinata. ovviamente, il lamellare e le guaine sarebbero messe solo per la parte debordante il balcone.

vi chiederei se questa soluzione potrebbe essere ritenuta valida (sia dal punto di vista dell'isolamento termico, sia da quello di eventuali perdite che potrebbero riguardare un giorno il balcone sovrastante) o se ne avete di più adeguate alle esigenze.

chiedo scusa, qualora non fossi stato sufficientemente chiaro nella richiesta, e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e la disponibilità.

a presto.

p.s. poi vi dovrò disturbare per gli interni... :mrgreen:

Re: [help] realizzazione tetto su piccolo ampliamento

#3
Olabarch ha scritto:forse se lo facessi solo in legno sarebbe meglio!
A cosa servirebbero le travi in Fe zincato? Mah.....
Isola bene, molto bene anche l'intradosso (la parte inferiore) del balcone altrimenti hai dispersioni a bbbestia!
Non riesco a capire la guaina perlinata......
antitutto, grazie mille per la tua risposta:

le travi in ferro, anzichè in legno, erano state pensate per spendere un pochino meno, visto che probabilmente si andà a fare un controsoffitto in cartongesso per nascondere i tubi che andranno a canalizzare la stufa. vista la mia inesperienza in merito, che differenza di costo c'è tra una trave in legno ed una in ferro?

per quanto riguarda l'isolante, cosa consigli? soprattutto, la parte dell'intradosso dovrà avere lo stesso materiale del resto del tetto o anche un impermeabilizzante supplementare (qualora in futuro il balcone avesse delle perdite)?

la guaina perlinata non l'ho capita neanche io... io pensavo a tegole canadesi o simili, tu cosa ne pensi?

grazie ancora per la disponibilità e buona giornata.

Re: [help] realizzazione tetto su piccolo ampliamento

#5
Olabarch ha scritto:non c'è alcuna necessità delle travi in Fe zincato: crei un appoggio sul muro esterno dell'edificio e poi ti appoggi sul muro del nuovo locale.
E secondo me fai anche meglio se sei indipendente dal balcone soprastante
purtoppo la soluzione che mi hai proposto non è realizzabile, in quanto avrei l'obbligo di mantenere l'altezza attuale e costante per tutta la stanza, quindi, non posso realizzare una strutture con un tetto inclinato. chiedo scusa, ma nella mia richiesta iniziale avevo omesso questo dettaglio...

ti ringrazio nuovamente per la disponibilità, a presto

Re: [help] realizzazione tetto su piccolo ampliamento

#11
chieso scusa, ma sono stato senza internet per qualche giorno.

i know... da qui i miei dubbi e, prima di procedere, vorrei scongiurare quanto più possibile eventuali problemi derivanti dal balcone sovrastante il mio tetto.

purtroppo, non sarebbe fattibile l'ampliamento anche del balcone, per una questione di permessi, altrimenti, sarebbe stata la soluzione ideale...