FabT ha scritto:Io faccio l'avvocato del diavolo perchè il contraddittorio è sempre più produttivo dei complimenti........e premetto che non ho seguito tutto l'argomento.....
1. Non ti sembra troppo distante il frigorifero dal piano cottura o lavello?
2. Il lavello sulla finestra è molto piacevole ma sei disposta a perdere lo scolapiatti o a dover sistemare i piatti nelle basi o intendi utilizzare uno scolapiatti da appoggio sul piano?
3. Hai privilegiato molto i tavoli a scapito della dispensa....sei consapevole?
4. La cantinetta potrebbe essere sostituita da una base da 30/45 anzichè inserirla in una colonna da 60 che obbliga il frigorifero dal lato opposto.
5. Non hai considerato una cappa d'arredo che rende ancora più moderno il progetto?
6. Come già detto le mensole a dx dei pensili sono scomode ma anche forse poco estetiche essendo corte e forse è meglio sostituirle con un pensile a misura.
7. Avendo poca dispensa potresti optare per colonne e pensili con maggiore altezza....anche a soffitto che risulterebbero moderni come mi pare desideri tu.
I colori della cucina mi piacciono ed è un abbinamento solitamente poco utilizzato quindi anche originale.
Grazie per tutti gli spunti ti rispondo con piacere. Ti direi che ormai non posso farci nulla, ma per fortuna la maggior parte sono elementi che mi avevano fatto notare e su cui abbiamo riflettuto.
1) su questo sono andata decisamente controcorrente ma ero certa di volere il frigo free e non mi piaceva la soluzione ibrida di accostarlo alla composizione. E' distante dal piano cottura ma non lo è dal lavello nè dall'isola che sarà il principale piano delle preparazioni. Sarà che ho privilegiato un mio gusto personale ma sarà anche che sono abituata ad avere il frigo separato quindi non penso mi darà troppo fastidio. Poi può pure essere che me ne pentirò e sarà d'insegnamento per la prossima cucina
2) Effettivamente è stato un cruccio e ho valutato delle opzioni alternative. Alla fine credo che utilizzerò molto la lavastoviglie quindi il problema sarà limitato. Certo qualcosa a mano la laverò quindi è probabile che dovrò attrezzarmi con una piattaia esterna da tirare fuori solo all'occorrenza. per quanto riguarda i piatti asciutti, saranno riposti in un cestone da 90 a destra del lavello attrezzato con un portapiatti
3) Sinceramente di questo non sono consapevole e nessuno me lo aveva fatto notare... io so che rispetto a come sono sistemata adesso lo spazio contenitivo è più che raddoppiato, quindi relativamente alle mie abitudini ho sicuramente fatto un passo avanti, se in assoluto ho poco spazio contenitivo non lo saprei valutare... Giusto per dare delle idee orientative. Le due pareti della composizione sono da 390 e 360 l'isola (con le basi sotto) è 150. A queste misure vanno tolti i 60 della lvs, i 90 del forno e i cmq della cantinetta, il resto è tutto spazio contenitivo. E' poco? boh non lo so

4)La cantinetta è stato un capriccio, non ha influito sulla scelta della posizione del frigo
5) sì, l'avevo considerata. In uno dei primi progetti avevo i pensili bianco lucido e la cappa sinfonia: MERAVIGLIOSA... poi però ho ceduto a valutazioni di praticità e prezzo, ma ho anche cambiato colore dei pensili quindi praticamente siamo arrivati alla soluzione attuale
6) sai che non abbiamo mai provato a fare questa variazione? in realtà esteticamente non mi dispiacciono e non sapendo se poi poteva mancare qualche cm diciamo che quella soluzione era la più comoda. Forse un pensile da 120 alla fine dei conti ci sarebbe anche stato, ma considerando che i pensili sono poco profondi, sarebbe stata accessibile la parte terminale del pensile. Dal punto di vista estetico probabilmente sarebbe sembrato più pulito, ma finora a me non dispiace l'idea delle mensole. Altra cosa su cui magari in futuro mi ricrederò....
7) Altra cosa che non ho mai valutato è una diversa altezza di colonna e pensili... forse esteticamente mi sarebbero piaciuti ma ogni volta che giravo a guardare le cucine non capivo l'utilità di spazi poco accessibili (quindi ad esempio pensili troppo alti). Non se sentirò la mancanza di spazio contenitivo è veramente un dubbio che finora non avevo mai avuto, ma mai dire mai....